FORZE SPECIALI ITALIANE 1915 – 2020 - STORIA MILITARE. Un lancio senza troppi clamori quello del satellite delle forze armate italiane SICRAL 1B, eseguito lo scorso 20 aprile da una piattaforma mobile posizionata nell’oceano Pacifico, all’altezza dell’Equatore. Vi sono inoltre reparti con capacità di condurre operazioni speciali di cui può avvalersi il COFS. Recupera la tua password. Nel luglio 2014 il 28º Reggimento "Pavia" per la guerra psicologica, entra nelle forze di supporto per operazioni speciali[2]. Sembra difficile che l’Italia possa permettersi un’azione di quel tipo in totale libertà, dal momento che è un territorio straniero ma con cui non si è in guerra. Da una aliquota del 1º Battaglione carabinieri paracadutisti dei Carabinieri, fu creato il Gruppo di intervento speciale (GIS), primo specifico reparto antiterrorismo costituito "ad hoc" in ambito militare italiano. La componente operativa del reggimento è costituita da Ufficiali, Sottufficiali, Graduati e Volontari in servizio permanente o in ferma prefissata, addestrati e selezionati mediante un iter formativo della durata di circa due anni, che culmina nell’attribuzione del brevetto di “Acquisitore Obiettivi”. Ecco info, motto e foto.… Leggi tutto »28° reggimento Comunicazioni Operative “Pavia”: motto e foto, Fa parte delle Forze Speciali dell’Esercito (Comfose) insieme al 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”, al 4° Reggimento Alpini Paracadutisti e al 28° Reggimento “Pavia”.… Leggi tutto »Addestramento del 185° RRAO Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore” [VIDEO], © 2018-2021 ForzeSpeciali.info | La Community dedicata alle Forze Speciali Italiane, Attualmente il comandante del Cofs è il Generale di Divisione Nicola Zanelli, che ha quindi la competenza per le operazioni condotte dai 4 reparti di Forze Speciali Italiane, 9° Rgt. A partire dal 1962 oltre alle operazioni in mare, anfibie e subacquee, sono stati addestrati al combattimento in montagna e alle attività di aviolancio. Download with Google Download with Facebook. Iniziò il lavoro per allestire una Task Force di forze speciali italiane in grado di compiere un ampio spettro di missioni contro le milizie talebane. Dal 2006 in Afghanistan, in ambito ISAF, opera la Task Force 45. Free PDF. 7-bis della legge 11 dicembre 2015, n. 198 è stato previsto che i servizi d'intelligence italiani (l'AISE) per singole missioni all'estero possano utilizzare unità delle forze speciali, colmando una lacuna rispetto ai servizi di altri paesi.[3]. (Forze Speciali Italiane). L’impiego della TF-45 era stato deciso dal governo Berlusconi tuttavia, quando nel 2006 salì al potere il centro-sinistra, l’organizzazione dell’unità e il … In particolare, il 185° reggimento ha, per sua natura, una “vocazione” spiccatamente Intelligence ed è specializzato nelle Azioni Dirette che prevedono l’ingaggio di obiettivi “a distanza” (ovvero con modalità “stand-off”) sfruttando l’armamento in dotazione e tutte le piattaforme di fuoco terrestri, aeree e navali. Translate Forze spaziali della federazione russa to Arabo online aScarica gratis il tuo strumento di traduzione. La presenza delle forze speciali italiane nei vari teatri operativi dove i soldati di Roma sono ufficialmente impegnati (Afghanistan, Libano, Somalia) è un dato di fatto. a supporto e dipendente dal Raggruppamento Unità Speciali (R.U.S.). Alla fine del 1977 l'allora ministro dell'interno Francesco Cossiga ordinò la creazione di "UN.I.S." Istituito un nuovo corpo militare e approvate le sanzioni contro il gasdotto russo-tedesco Nord Stream 2. Air Force. L'addestramento è come quello delle forze speciali americane? Euro 242.518.100,00 interamente versato Forze spaziali della federazione russa (Arabo to Inglese translation). Nel 1964 all'Aeroporto di Alghero-Fertilia veniva costituita una Sezione aerei leggeri (S.A.L.) Le unità di forze speciali dell'Esercito dipendono dal Comando forze speciali esercito. In quel caso, forze speciali americane e uomini della struttura “Gladio” di Stay Behind, avrebbero in un primo momento operato con funzioni antiguerriglia, per poi passare ad un vero e proprio piano di sabotaggio delle azioni delle forze nemiche, qualora queste si fossero impadronite del Paese. Scopri le migliori foto stock e immagini editoriali di attualità di Forze Speciali Italiane su Getty Images. Ecco una lista dei corpi speciali più pericolosi e meglio attrezzati al mondo. L’Agenzia Spaziale Italiana, meglio nota come l’ASI nata nel 1988 per armonizzare le forze e gli investimenti del settore spaziale del nostro paese, che opera da circa sessant’anni nel settore, è un ente pubblico che lavora sotto l’egida del Ministero dell’Università e della Ricerca italiana. Un percorso per chi lo intraprende che richiede molta passione; I gruppi delle forze speciali si possono definire come una famiglia dedita alla sicurezza e difesa del paese. Nel 2007 l'Aeronautica militare ha istituito la 1ª Brigata aerea "operazioni speciali" per gestire il nuovo settore delle Forze speciali e delle Forze di protezione. Le operazioni delle Forze Speciali italiane in una raccolta di immagini esclusive. Posto comando, ripeto, posto comando, qui Viper, abbiamo una nuova squadra a disposizione, le F.S.I. Un manuale completo delle Forze Speciali Italiane così suddivise: FS - … Alla data del 1º gennaio 2009 disponeva di un organico di 42.960 effettivi, di cui ufficiali 6.118, marescialli 24.410, sergenti 3.792, truppa in servizio permanente 4.316, truppa in ferma 2.324. I corpi speciali nel resto del mondo. Dal COFS dipendono operativamente le forze speciali (TIER 1), e può essere richiesto ai rispettivi Stati Maggiori il temporaneo supporto delle Forze per operazioni speciali (TIER 2) e in alcuni casi anche delle unità di coronamento (TIER 3). LE FORZE SPECIALI ITALIANE CONTRO ISIS. Download with Google Download with Facebook. Il reggimento opera alle dipendenze del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito (COM.FO.S.E) ed è di stanza a LIVORNO. Infine nell'ottobre 2018 viene validato come forza speciale. Nel 2001 i Carabinieri hanno istituito la 2ª Brigata mobile carabinieri dove sono inquadrate tutte le unità che operano all'estero, compreso il GIS. PDF. Create a free account to download. Nuova edizione riveduta, aggiornata e ampliata. Nel contrasto al terrorismo internazionale il ruolo delle forze speciali sta assumendo un ruolo sempre più rilevante. Esa e Nasa uniscono le forze per deviare un grosso asteroide (e l'Italia è in prima fila) Il nostro Paese contribuisce con l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e con l'idea della missione. Le forze speciali italiane (e non solo italiane) purtroppo no! Traduzioni in contesto per "Forze Spaziali" in italiano-francese da Reverso Context: L'astrologia medica studia l'influenza di forze spaziali sulla salute della persona. 17/07/2020 Tragedia a Piombino, trovato morto atleta di Triathlon, IronMan e sport estremi - Livornopress - notizie livorno . Nel 2004 nasce il CO.F.S., il Comando interforze r il coordinamento delle operazioni speciali. Advanced Member.

Mentre il Team Verde, che non viene conteggiato tra le squadre d’assalto, sarebbe responsabile dell’addestramento. Le forze spaziali saranno composte da 16mila uomini e risponderanno alla Air Force, sotto la guida del Segretario Barbara Barrett. FORZE SPECIALI ITALIANE Le Forze Speciali Italiane dipendono dal Cofs, il Comando interforze per le operazioni delle Forze speciali, che racchiude l’élite delle Forze Armate Italiane. In caso ci sia bisogno di supporto al combattimento, possono comunque essere affiancati due reparti di Forze per Operazioni Speciali (FOS – TIER 2): Entrambi, come potete constatare, sono reparti speciali Esercito Italiano. Trump firma la legge che istituisce la Space Force, le forze spaziali che affiancheranno esercito, marina, aeronautica, marines e guardia costiera. Le prime forze speciali in Italia furono gli Arditi, speciali reparti d'assalto del Regio Esercito costituiti nel 1917, durante la Prima guerra mondiale. In caso sia necessario supporto operativo, si rendono quindi disponibili due Unità di Coronamento per Operazioni Speciali (SOOS – TIER 2): Infine, il COFS si può avvalere anche di Unità di Coronamento per Operazioni Speciali (COOS – TIER 3): › Entra nella più grande Community italiana dedicata ai Corpi d’élite, Gli Incursori dell’Aeronautica Militare, il 17° Stormo, sono le forze speciali aeronautiche che hanno la capacità di dominare sia in contesti aerei che terreni. Recupero della password. Le forze speciali italiane nella base USA di Camp Darby l. È stato stipulato un accordo che prevede il trasferimento in quest’area del Comando delle forze speciali dell’esercito italiano (Comfose) attualmente ospitato nella caserma Gamerra di Pisa, sede del Centro addestramento paracadutismo available from Rakuten Kobo. Il presidente americano Donald Trump ha firmato una legge con la quale ha istituito le forze spaziali, nuova sezione delle forze armate statunitensi accanto ad Esercito, Marina, Aeronautica, Marines e Guardia Costiera. Il presidente Usa Donald Trump, a poche ore dall’uscita dell’ultimo capitolo di Star Wars nelle sale Usa, lancia ufficialmente la Us Space Force, le forze spaziali americane. Viene inquadrato come "Forza per Operazioni Speciali". Ma se queste sono le forze speciali italiane, cosa succede negli altri Paesi? Nel marzo 2003 dall'Aeronautica Militare viene costituito il "Reparto incursori A.M.I." azioni dirette (sabotaggi, incursioni in ambienti controllati dal nemico e contro obiettivi strategici, ricerca e salvataggio di ostaggi in zone di guerra, eliminazione degli ostacoli e preparazione del territorio per l'invio delle forze convenzionali); evacuazione di connazionali da paesi a rischio; Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 24 dic 2020 alle 12:05. La storia, gli uomini, le armi, gli equipaggiamenti, i mezzi e i compiti delle Forze Speciali di Esercito, Marina, Aeronautica e Corpi di Polizia di tutto il mondo. La cerimonia in Islanda con Vecciarelli e Rosso 6 Ottobre 2019; Delega Correttivi riordino il termine per l’esercizio della delega Le tipologie variano sensibilmente a seconda del momento storico e dello stato a cui si riferiscono. Un percorso per chi lo intraprende che richiede molta passione; I gruppi delle forze speciali si possono definire come una famiglia dedita alla sicurezza e difesa del paese. Italia compresa. Scienza e tech. Scegli tra immagini premium su Forze Speciali Italiane della migliore qualità. Il compito delle Forze spaziali, ... Rai - Radiotelevisione Italiana Spa Sede legale: Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma | Cap. Opera in stretto rapporto con il Reparto Eliassalto per le operazioni aviotrasportate. Un lancio senza troppi clamori quello del satellite delle forze armate italiane SICRAL 1B, eseguito lo scorso 20 aprile da una piattaforma mobile posizionata nell’oceano Pacifico, all’altezza dell’Equatore. Le Forze Speciali Italiane sono avvolte da un alone di mistero, dall’arruolamento all’addestramento un percorso non semplice che richiede sacrificio e dedizione. Anche qui da noi si fa il SERE? In quel conflitto nacquero anche i gruppi di incursione marittima: gli specialisti della Regia Marina utilizzarono mezzi come i MAS ed i "maiali" (una sorta di siluro pilotato da un operatore che lo "cavalcava"). Visto l'utilizzo sempre più continuo per incarichi NATO delle forze speciali italiane nel "gruppo di forze ad alta prontezza della Nato destinate a compiere le operazioni speciali", nel 2017 il COFS ha previsto di inserire come forze speciali anche i due reggimenti dell'Esercito già Forze per Operazioni Speciali, il 4º Reggimento alpini paracadutisti e il 185º Reggimento paracadutisti ricognizione acquisizione obiettivi. Ecco una lista dei corpi speciali più pericolosi e meglio attrezzati al mondo. d’Assalto paracadutisti “Col Moschin” (EI) GOI Marina Gruppo Operativo Incursori del COMSUBIN (MM) 17° Stormo Incursori (AM) Read "Forze Speciali Italiane" by AA. Le Forze Armate Italiane – Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare – e l’Arma dei Carabinieri dispongono tutte di un proprio corpo speciale: 9° Rgt. Il reparto è stato protagonista di numerose operazioni militari e antiterroristiche in tutto il mondo ed è l'unico ad aver partecipato a tutte le missioni all'estero dell'Esercito Italiano dal dopoguerra a oggi. Partiamo dagli Stati Uniti, Paese dove molto probabilmente ci sono i corpi speciali più famosi al mondo: i Navy Seals. "Vitale la nostra superiorità" Il presidente firma la nascita del primo nuovo servizio militare Usa in oltre 70 anni, che avrà in forza 16mila uomini Group Abilitato Posts 2,433 STU +154 Status Offline. Il Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei" della Marina Militare, erede degli uomini dei Mezzi di Assalto della Regia Marina, nella sua organizzazione attuale è stato costituito il 15 febbraio 1960. Visto l'utilizzo sempre più continuo per incarichi NATO delle forze speciali italiane nel This paper. Tali forze sono inserite nel bacino TIER 2 e può essere richiesto il loro impiego dal COFS ai rispettivi comandi. VV. Download Free PDF. Notizie, foto e video su FORZE SPAZIALI, tutti gli aggiornamenti Il Messaggero Le Forze Speciali Italiane sono avvolte da un alone di mistero, dall’arruolamento all’addestramento un percorso non semplice che richiede sacrificio e dedizione. or. Il supporto operativo delle operazioni speciali (SOOS - TIER 2) presuppone la disponibilità di unità di volo altamente specializzate, ad ala fissa e rotante, nonché di specifiche risorse per il comando e controllo e per le comunicazioni: Oltre alle "Unità di supporto operativo" il COFS si può avvalere, nella pianificazione delle missioni delle FS, anche di singoli reparti disponibili sul teatro operativo, come unità esploranti, scelti in base al grado di operatività o livello di addestramento. Ho però sentito dire che a livello mondiale sono una delle unità più sgangherate, è vero? Dal 2013 un team di forze speciali italiane, a rotazione, è di stanza nella base militare italiana di supporto "Amedeo Guillet" di Gibuti. Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l'Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l'Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana. Poi fu inquadrato nel 1º Reggimento d'assalto "Amedeo d'Aosta" della R.A. Nel Regio Esercito ci furono alcuni reparti speciali della 185ª Divisione Paracadutisti "Folgore" costituita nel 1941 e, soprattutto, il 10º Reggimento arditi, erede della specialità arditi della grande guerra. Per l'impiego operativo questi reparti restano alle dipendenze del COFS. Dalla bonifica di residuati bellici al supporto alla protezione civile. Nel 1939 nacque poi la Iª Flottiglia MAS, poco dopo ridenominata Xª Flottiglia MAS insieme alla specialità "uomini d'assalto", i cui eredi dal 1960 sono gli incursori del Comando Raggruppamento Subacquei e incursori “Teseo Tesei". Nel giorno dell'uscita dell'ultimo capitolo di Star Wars nelle sale Usa, Donald Trump lancia ufficialmente la Us Space Force, le forze spaziali americane. La festa di corpo si celebra ogni anno il 20 di aprile, data in cui venne lanciata l’Operazione “Herring”, con decollo dall’aeroporto di ROSIGNANO. Soc. In Italia la società opera anche attraverso i centri spaziali del Lario, di Matera e Scanzano, mentre all’estero possiede e gestisce teleporti in Brasile, Argentina e Romania. Tra i protagonisti anche il cane Gas, che ha… Leggi tutto »Esercitazione dei Carabinieri del GIS [VIDEO], In questo splendido video pubblicato dalla Difesa, possiamo ammirare gli Incursori GOI Marina in addestramento sul campo. Non mancano nemmeno missioni “speciali”, come le immersioni coi ragazzi diversamente abili, che avvengono con cadenza annuale. In mancanza anche parziale, in un teatro operativo, del TIER 2, si può attingere quindi dal terzo livello (o TIER 3). (RIAM), poi 17º Stormo incursori. Partiamo dagli Stati Uniti, Paese dove molto probabilmente ci sono i corpi speciali più famosi al mondo: i Navy Seals. I deliri spaziali delle forze armate italiane. Alla fine degli anni '70 alcuni elementi del Gruppo Operativo Incursori (GOI) furono addestrati dal SAS inglese anche per specializzarsi nell'antiterrorismo e nel salvataggio ostaggi. Salve vorrei entrare nelle forze speciali italiane, potreste farmi un quadro generale?? Download Full PDF Package. A short summary of this paper. I membri delle Forze speciali italiani sono definiti incursori. Il personale che presta servizio armato presso le forze armate e in alcuni corpi armati dello Stato, nella posizione di servizio attivo o in congedo, assume lo status di " militare ". 25 gennaio 2020 C'è una freccia puntata verso l'alto, c'è lo sfondo stellato. d’Assalto paracadutisti “Col Moschin” (EI), 185° Reggimento Ricognizione e Acquisizione Obiettivi Rrao “, 3° Reggimento Elicotteri per Operazioni Speciali Reos “, Infine, il COFS si può avvalere anche di Unità di Coronamento per Operazioni Speciali (, 183º Reggimento Paracadutisti “Nembo” (Esercito), 186º Reggimento Paracadutisti “Folgore” (Esercito), 187º Reggimento Paracadutisti “Folgore” (Esercito), Reggimento Lagunari “Serenissima” (Esercito), Compagnia Operazione Speciali del Reggimento “San Marco” (Marina), 1º Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” (Carabinieri), Gli Incursori dell’Aeronautica Dominano Su Cielo e Terra [VIDEO], Esercitazione dei Carabinieri del GIS [VIDEO], Incursori GOI Marina in addestramento [VIDEO], 1° Reggimento Paracadutisti Tuscania in Addestramento [VIDEO], 28° reggimento Comunicazioni Operative “Pavia”: motto e foto, Addestramento del 185° RRAO Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore” [VIDEO], Entra nella più grande Community italiana, 9° Reggimento Paracadutisti d’Assalto Col Moschin [VIDEO], Come costruire una buona reputazione online. PDF. Download PDF Package. Le forze speciali italiane in Libia svolgono quindi compiti non specificati nei dettagli ma da più parti definiti “non di combattimento”, espressione che fotografa un’ossessione politica per molti versi incomprensibile.

Tali forze sono inserite nel bacino TIER 2 e può essere richiesto il loro impiego dal COFS ai rispettivi comandi. Gli Arditi distruttori della Regia Aeronautica (ADRA), furono un reparto operante nella seconda guerra mondiale, soprattutto in Africa Settentrionale, con il basco color sabbia, oggi ancora simbolo del 17º Stormo incursori dell'AMI. FORZE ARMATE ITALIANE Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) La prima peculiarità per il GOI è, comunque, quella di essere parte delle Forze Speciali (FS) italiane. Viene costituito infatti il 1º marzo 2003 come "reparto incursori A.M.", che eredita le tradizioni delle analoghe specialità della Regia Aeronautica. [130] Tuttavia nel 2014 la situazione reale vede circa 53.000 marescialli su un totale di circa 174.000 unità (anche se il citato Libro Bianco poneva il 2020 come traguardo in cui riordinare la categoria). Infine vi sono unità di coronamento per operazioni speciali (che non fanno parte delle forze speciali). Mauro FD. I corpi speciali nel resto del mondo. Le prime forze speciali in Italia furono gli Arditi, speciali reparti d'assalto del Regio Esercito costituiti nel 1917, durante la Prima guerra mondiale. Si prevede inoltre di far svolgere i test per l'ammissione nelle FOS (Tier 2) anche a una compagnia del 1º Reggimento carabinieri paracadutisti "Tuscania", alla Compagnia operazioni speciali del 1º Reggimento "San Marco" della Marina Militare e alla compagnia di Supporto terrestre alle Operazioni speciali (Stos) del 16º Stormo "Protezione delle Forze"[5]. Negli Stati Uniti arrivano quindi le 'forze spaziali', spiega la Cnn, ultimo Che a questo punto è il vero nodo da sciogliere: il governo non darebbe l’avallo – questo come molti altri prima – a operazioni delle forze speciali. Nella pratica sono spesso chiamati come corpi d'élite o anche unità speciali delle forze armate. Per ora sono solo un entità, interverrano in caso di guerra, e proteggerano e veglieranno la popolazione. Il “RRAO” opera normalmente infiltrando Distaccamenti Operativi equipaggiati e addestrati per operare “oltre le linee nemiche”, a grande distanza dalle forze amiche ed in completo isolamento tattico. Con la controllata e-GEOS, joint venture con Asi, Telespazio è leader internazionale nell’osservazione della Terra, un ambito che registra una crescita annua fra l’8 e il 10%. I reparti di supporto operativo alle operazioni speciali delle FS sono 11º Rgt. Prove d’ingresso per le Forze Speciali italiane. Raggruppamento sahariano "Maletti" - Wikipedia. › Iscriviti alla newsletter di Forzespeciali.info. Il Gruppo Operativo Incursori della Marina Militare è… Leggi tutto »Incursori GOI Marina in addestramento [VIDEO], Il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” è una delle unità di punta dell’Arma dei Carabinieri. nonché in tutti i paesi dove le sedi diplomatiche italiane si trovano più a rischio. I deliri spaziali delle forze armate italiane. ... La Nato certifica gli F-35 italiani. Inserito nelle forze speciali, il GOI è stato impiegato dal 2001 al 2005 nell'Operazione Enduring Freedom. US Air Force. Nacquero anche le unità di supporto: nel 1992 il 39º Gruppo Squadroni della Cavalleria dell'Aria "Drago" dell'Aviazione dell'Esercito fu il primo reparto che impiegò dei sistemi di visione notturna, cosa che, insieme con l'altissima specializzazione ed esperienza del personale, ha consentito l'impiego di uomini e mezzi del Reparto nelle Missioni Fuori area, contribuendo ad ampliare la capacità operativa notturna dei contingenti italiani, mentre il 26º Gruppo Squadroni "Giove" inquadrato nella Brigata paracadutisti "Folgore", grazie alla tipologia di addestramento congiunto con paracadutisti e incursori, sarebbe poi diventato il 26º Reparto elicotteri operazioni speciali - REOS una volta svincolato dalla Brigata. Quali sono i requisiti per entrarci? Nate dopo l'Unità d'Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi. Ma se queste sono le forze speciali italiane, cosa succede negli altri Paesi? Dal 1995 assume la denominazione attuale di Reggimento d'Assalto paracadutisti incursori “Col Moschin” ed è la prima forza speciale dell'esercito. Con l'art. Premium PDF Package. La tua email Il 2 aprile 2008 il reparto assume l'odierna denominazione di 17º Stormo incursori, con sede all'aeroporto di Furbara, inquadrato nella 1ª Brigata aerea "operazioni speciali". Le unità di coronamento per operazioni speciali italiane (COS - TIER 3) sono[8]: Obbligatorio: Servizio militare di leva in Italia, Il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale, Il secondo dopoguerra e la riorganizzazione, Le unità di supporto operativo per operazioni speciali, Le unità di coronamento per operazioni speciali, Chi sono e cosa fanno le Forze Speciali Italiane, Forze Speciali Italiane: i migliori corpi della Difesa Italia, Comando Raggruppamento Subacquei e incursori “Teseo Tesei", Arditi distruttori della Regia Aeronautica, 26º Reparto elicotteri operazioni speciali - REOS, base militare italiana di supporto "Amedeo Guillet", 185º Reggimento paracadutisti ricognizione acquisizione obiettivi, 1º Reggimento carabinieri paracadutisti "Tuscania", Comando interforze per le operazioni delle forze speciali, Comando delle forze speciali dell'Esercito, capo di stato maggiore della Marina Militare, 9º Reggimento d'assalto paracadutisti "Col Moschin", 4º Reggimento alpini paracadutisti "Monte Cervino", 185º Reggimento paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi, COMSUBIN - Raggruppamento subacquei ed incursori "Teseo Tesei", 3º R.E.O.S.