San Luigi Gonzaga È sepolto nella chiesa di Sant'Ignazio, a Roma, il giovane san Luigi Gonzaga, morto a soli 23 anni nel 1591 e canonizzato nel 1726 da Benedetto XIII, che tre anni dopo lo scelse come «protettore degli studenti»; ora lo è anche dei giovani e dei ministranti. COVID. Quando i ladri si intrufolavano nel nostro edificio e mi portavano via le scarpe, la macchina fotografica e quel poco denaro che avevo risparmiato, chiedevo a san Luigi di non farmi perdere quella scarsa riserva di pazienza su cui potevo ancora contare. Gli mancava una guida adulta, andando troppo in là nel suo tentativo di essere santo. San Luigi di Gonzaga nacque a Castiglione delle Stivere nel marzo del 1568  e la data della sua morte risale nel 1591 del 21 giugno,  ed è  la stessa data in cui a Napoli e non solo ricorre l’onomastico delle innumerevoli persone che portano il nome di Luisa o Luigi. Buon Onomastico Nicola Gif, Luigi Rotondi: “Sarò di nuovo in prima linea per la rinascita di Guardia Sanframondi”, Guardia Sanframondi, Raffaele Di Lonardo: “Brindiamo a una nuova sfida”, #iorestoacasa ma vado… nella Valle Telesina e del Titerno, #iorestoacasa ma vado a… San Lorenzo Maggiore, Pillole dalla zona rossa: il cuore di grano di Foglianise, Pillole dalla zona rossa: la semplicità e la ruralità di Puglianello, Pillole dalla zona rossa: calorosa come un presepe, Morcone, Pillole dalla zona rossa: Vitulano, elegante come il marmo, Pillole dalla zona rossa: Limatola, borgo autentico d’Italia, Immagini dal Sannio: fuochi e Pasquetta nell’Epifania molisana, Immagini dal Sannio: le “maitunat” di Gambatesa e l’antichissimo capodanno, Immagini dal Sannio: Moiano e la rinomata arte presepiale, Immagini dal Sannio: Scapoli, il borgo della zampogna, tra i più belli d’Italia, Immagini dal Sannio: il culto del fuoco nella Faglia di Oratino, Accadde oggi: 5 gennaio 1895, una sensazionale scoperta che cambia la storia, Accadde oggi: 4 gennaio 2015, addio Pino Daniele, genio imperituro della canzone napoletana, Accadde oggi: 3 gennaio 1954, nasce la Rai, la Radio televisione italiana, Accadde oggi: 2 gennaio 1971, il mondo del calcio vive una tragedia che conta 66 morti, Accadde oggi: 1 gennaio 2002, entra in vigore l’euro, Una domenica a Guardia Sanframondi… special: magie di Natale nel borgo dei belli, Una domenica a Guardia Sanframondi… special: un giorno assolato di un’estate diversa, Una domenica a Guardia Sanframondi: le foto più belle dei cittadini guardiesi, Una domenica a Guardia Sanframondi: la città intelligente che guarda al futuro, Una domenica a Guardia Sanframondi: lustri e tradizioni di un borgo senza tempo, Grande successo per il progetto “Natalino: un dono per Benevento”, Asl Benevento: 16 nuovi positivi e 2 decessi nel Sannio, Incidente nel Sannio: automobilista incastrato tra le lamiere, Un branco di lupi nel Parco Regionale del Taburno Camposauro, Allerta meteo Gialla della Protezione Civile in Campania, Scuola in Campania: la Dad riprenderà il 7 gennaio, In Campania si ritorna a scuola l’11 gennaio, Agricoltura: “Pegno Rotativo”, il nuovo credito alle produzioni di qualità, Il sottosegretario alla salute contro De Luca: “Non ha rispettato i criteri del Ministero”, L’autopsia conferma il suicidio del medico Sannita morto a Milano, 94enne si sente solo e chiama i carabinieri per un brindisi, Il 27 dicembre il primo vaccino anti-covid in Italia. Nasce il 9 Marzo del 1568 a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova Statua realizzata e dipinta interamente a mano. Tradita dai suoi stessi capitani e abbandonata dal suo Re, venne bruciata sul rogo dagli inglesi appena diciannovenne, dopo un processo farsa in cui venne accusata di stregoneria ed eresia. La completezza dell'Informazione è nell'interesse di … Va in onda su Tv2000 giovedì 21 giugno ore 9, sabato 23 giugno ore 23 e domenica 24 giugno ore 00.15. Un poliziotto in borghese si è scagliato contro un manifestante che in quel momento non stava facendo nulla di male, dopo la manifestazione di Parma. Vogliamo citarne solo alcuni. Puoi contattare il Poliambulatorio San Luigi, scrivendoci una mail oppure telefonandoci, puoi prendere un appuntamento via mail, telefonando o presentandoti alla reception.I nostri centri sono raggiungibili comodamente con i mezzi pubblici, in auto o a piedi, inoltre è facile l’accesso per i disabili. San Luigi di Gonzaga nacque a Castiglione delle Stivere nel marzo del 1568 e la data della sua morte risale nel 1591 del 21 giugno, ed è la stessa data in cui a Napoli e non solo ricorre l’onomastico delle innumerevoli persone che portano il nome di Luisa o Luigi. Le tradizioni in Italia e nel mondo, Ecco cosa aveva previsto Nostradamus per il 2020 che sta per finire, Tradizioni sannite: la Cupedia e il Croccantino di San Marco de’ Cavoti. Richard Hermes SJ, in un saggio intitolato On Understanding the Saints (Capire i santi), ha scritto che, come fu la ferrea volontà di adempiere alla volontà di Dio che lo portò alle sue penitenze estreme, “fu una egualmente ferrea obbedienza che lo portò a moderarle una volta nella Compagnia”. Simon Mago Ariccia, 26 Gen. ... è da sempre fulcro della devozione al Santo dei giovani, centro di spiritualità aloisiana e meta di pellegrinaggi da ogni parte del mondo. Quando gli venne in mente l’idea del sacerdozio, non aveva ancora fatto la prima comunione e così fu preparato dal cardinale per riceverla. Grazie ai ritratti contemporanei conosciamo abbastanza bene il suo volto e il Guercino lo ritrae con il lungo naso e il volto magro dei Gonzaga. Studentessa tedesca si laurea in Scienze... Covid Spettacolo. Ancora piccolo, molte volte fu veduto dai servi e dalla stessa madre in un angolo remoto del palazzo assorto in preghiera e, all’età di sette anni, Luigi cominciò a manifestare altre idee e decise di essere poco interessato al mondo di suo padre, attratto da un tipo di vita molto diverso. Oggi ricorre la celebrazione di San Luigi Gonzaga, il santo forse meno compreso della Chiesa cattolica, uno dei patroni della gioventù, un giovane gesuita solitamente ritratto mentre contempla l'elegante crocefisso che tiene con le sue mani sottili e curate. della canonizzazione di San Luigi Gonzaga. Egli fu eroico apostolo della carità. Nasce il 9 Marzo del 1568 a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova Ecco alcune informazioni sulla sua vita e sul suo culto Privato, vende a prezzo di realizzo meraviglioso dipinto ad olio, di bella scuola veneta della prima metà del 1700, olio su tela, raffigurante San Luigi Gonzaga, il protettore dei giovani. san luigi gonzaga San Luigi Gonzaga, oggi si celebra il santo dei giovani e protettore degli studenti. ... Amabile mio Protettore, Voi, che aveste sì poco da piangere e tuttavia piangeste a lagrime sì amare e continuate, fate, che io pianga le mie colpe e le detesti, a fine di ottenerne da Dio il perdono. Buon Onomastico Annamaria Gif, Gli diedero il permesso di occuparsi dai malati, ma solo nell’ospedale chiamato Nostra Signora della Consolazione, dove non era ammesso chi aveva una malattia contagiosa. Sotto un arco marmoreo e un gruppo di cherubini e serafini che suonano e cantano vediamo Luigi, con una talare gesuita nera e una cotta bianca che osserva assorto un angelo davanti a un altare, che indica un crocefisso. Papa Giovanni Paolo II, che nel 1991 si recò in pellegrinaggio a Castiglione, riguardo a Luigi disse: “Sono qui in questo storico santuario per celebrare con voi San Luigi Gonzaga, giovane modello della gioventù, vissuto tanto tempo fa, ma ancora attualissimo, perché dedito ai valori che non tramontano mai. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 ago 2020 alle 14:58. Quando scoppiò l’epidemia di peste a Roma, raccolse elemosine per le vittime e cominciò a lavorare con i malati, a togliere dalle strade chi stava morendo e a portarli nell’ospedale fondato dai gesuiti; lì lavava e dava da mangiare ai malati e li preparava meglio che poteva a ricevere i sacramenti. San Luigi Gonzaga è patrono dei giovani, degli studenti e della gioventù cattolica. Puro ed innocente nei pensieri, negli affetti e nelle opere. VAI AL SITO. San Luigi Gonzaga, il gesuita patrono dei giovani Il 21 giugno la chiesa cattolica celebra San Luigi Gonzaga, il protettore dei giovani e dei ministranti morto di peste nel 1591 a soli 23 anni. Colpisce tutta la comunità, trasmettendo un senso di profonda impotenza e incredulità. Comunicato Stampa – Ufficio Stampa Associazione ORME Si è concluso con grande successo... L’Epifania tutte le feste porta via, ed è certamente una festa molto amata,... L’8 novembre 1895, la rivista Press di Vienna annunciò che il fisico tedesco... Nuovo decesso per covid-19 a Montesarchio. La sera arrivarono due sacerdoti a dargli la comunione. Da giovane, figlio di un marchese, venne educato alle armi ma a soli 10 anni capì quale era la sua strada. Il nome Luigi deriva dal nome tedesco Clodoveo e letteralmente significa “illustre in battaglia”. Egli fu eroico apostolo della carità. Venne beatificato da papa Paolo V il 19 ottobre 1605. E’ venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Barabba Significato, Gli diedero il permesso di occuparsi dai malati, ma solo nell’ospedale chiamato Nostra Signora della Consolazione, dove non era ammesso chi aveva una malattia contagiosa. Un aspetto fondamentale è che Luigi non aveva modelli religiosi. San Luigi Gonzaga santo del giorno 21 giugno. ‘Luigi Gonzaga. Oggi la Chiesa ricorda San Luigi Gonzaga il religioso gesuita del XVI secolo. superiore alla media, Clicca la foto: un piccolo miracolo ti lascerà a bocca aperta e ti svelerà eventuali problemi di vista, Clicca la foto e dimmi se riesci a vederlo anche tu…, Clicca sulla foto: se riesci a vedere la donna hai un Q.I. Luigi Gonzaga è stato un religioso italiano gesuita. Queste pratiche, molto ammirate dalle passate generazioni, sono proprio ciò che allontanano da Luigi molti credenti contemporanei e che appaiono manifestazioni di una pietà quasi disumana. Entrando nella chiesa, sulla parete sinistra, si nota la tela attribuita al pittore clusonese Domenico Carpinoni risalente al 1650-1656. Diletto figlio, ... se i Pontefici Romani hanno scelto Luigi quale modello e protettore dei giovani. Fare informazione, per noi, non è solo un lavoro ma è amore per la verità. Questo Luigi Gonzaga protettore dei giovani studenti Luigi Gonzaga, primogenito di Ferrante Gonzaga, rinunzia al titolo e all'eredità paterna ed a quattordici anni incomincia il suo noviziato romano nella Compagnia di Gesù, seguito da San Roberto Bellarmino. San Luigi Gonzaga, nato il 9 marzo 1568, fin da bambino ha espresso la sua volontà di diventare gesuita, infatti pare che la sua conversione sia iniziata alla tenera età di 7 anni. Il geniale matematico gay irrompe dall’oblio. Il nome Luigi deriva dal nome tedesco Clodoveo e letteralmente significa “illustre in battaglia”. Oggi si festeggia San Luigi Gonzaga, ecco la supplica rivoltagli da Giovanni Paolo II in favore dei giovani 21/06/2019 - 09:11 Oggi, 21 giugno, la Chiesa cattolica festeggia San Luigi Gonzaga. Le congregazioni celebravano annualmente, con grande solennità e con una processione, la festa di san Luigi Gonzaga, nominato protettore dei giovani e degli studenti nel 1726 da Papa Benedetto XIII. Gianni... COVID CALABRI. Quando Luigi, sedicenne, parlò con suo padre, Ferrante ebbe un accesso d’ira e minacciò di frustarlo. La cornice è ebanizzata nera con profilo in foglia d’oro. Era molto preoccupato di mantenere la sua castità e di salvaguardare la sua modestia: teneva gli occhi costantemente a terra in presenza delle donne e non permetteva né al suo valletto né a chiunque altro di vedere i suoi piedi nudi. Queste pratiche oggi vengono viste come segni di disumanità ma bisogna ricordare che, all’epoca, la pietas cattolica raccomandava fortemente tali pratiche e che Luigi era davvero molto giovane e, come molti giovanissimi di oggi, era trasportato da un entusiasmo adolescenziale più che da considerazioni da persona matura. Carlo D'inghilterra, Preghiera di Giovanni Paolo II a San Luigi Gonzaga. A dieci anni fece voto privato di non offendere mai Dio con il peccato, avviandosi seriamente alle pratiche religiose, spesso molto severe, che tutt’oggi lasciano perplessi i nostri storici contemporanei. Nell’angolo opposto è collocato il trono della Madonna del Rosario; la statua della Vergine non è quella originale che è stata, infatti, sostituita da un’altra, di dimensioni minori, raffigurante la Madonna Addolorata. Luigi era il primogenito, maschio, e in lui erano concentrate le speranze del padre per il futuro della famiglia. Umile e confidente adoratore dei disegni del Cuore divino, ti sei spogliato sin da adolescente di ogni onore mondano Oggi, 21 giugno, si celebra è San Luigi Gonzaga. Apparteneva dunque a una delle più potenti famiglie del Rinascimento italiano e, come primogenito, suo padre lo designò come proprio erede e investì in lui tutte le proprie speranze. Il Santo del giorno, 21 Giugno: S. Luigi Gonzaga, Marchese, Gesuita, protettore degli studenti, dei giovani cattolici e dei malati di AIDS Nato per essere marchese di Mantova e per le armi, scelse, assieme a S.Camillo De Lellis di aiutare ammalati e appestati: scelta che lo … Vesuviolive Diletto figlio, ... se i Pontefici Romani hanno scelto Luigi quale modello e protettore dei giovani. Santuario Basilica San Luigi Gonzaga - 46043 Castiglione delle Stiviere (MN), Piazza S.Luigi - Tel: 0376.638139. Umile e confidente adoratore dei disegni del Cuore divino, ti sei spogliato sin da adolescente di ogni onore mondano In particolare, il Gonzaga era solito speculare «sopra la Somma di San Tommaso, che anche aveva eletto per Protettore dei suoi studi; né leggeva quasi mai altro Autore». San Luigi Gonzaga è il patrono di Castiglione delle Stiviere. ", Oggi vado a… la Leonessa di Cerreto Sannita, Oggi vado a… Agnone, città delle campane e del rame, Oggi vado a… Santuario di Santa Lucia di Sassinoro, C’è sempre il sole a Guardia Sanframondi, anche quando non si vede. Fortunatamente i suoi superiori gli prescrissero di mangiare con più regolarità, di pregare meno, di fare attività più rilassanti, e in generale di ridurre le sue penitenze. Infatti se osserviamo i santini e le immagini che lo raffigurano come un giovane delicato che indossa la veste nera e bianca dei gesuiti, con un giglio tra le mani sottili e lo sguardo languidamente perduto nella contemplazione di un crocifisso, la percezione che possiamo avere di lui è forse un poco limitata. Abbiamo accennato in apertura di articolo che San Luigi fu solo uno dei giovani Santi e Beati che hanno dimostrato nel corso dei secoli come la santità non conosca limiti di età. Collegio Sinonimo, Il Santo del giorno 21 giugno è San Luigi Gonzaga, protettore dei giovani. Ecce Homo di Ragusa, far conoscere la vita di San Luigi Gonzaga, protettore dei giovani e degli studenti. 1. La Chiesa cattolica festeggia la sua memoria liturgica il 21 giugno. Volti di un santo’ è il docu-film dedicato al santo dei giovani diretto da Alberto Di Giglio e Luigi Boneschi, in occasione dell’Anno Giubilare Aloisiano nei 450 anni dalla nascita di San Luigi Gonzaga (1568-1591). San Luigi nacque a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, il 9 marzo 1568 promogenito di Maria Santena di Chieri e dal marchese Ferdinando, discendente dalla potente famiglia dei Gonzaga. Dedicated to St. John the Baptist, the protector of Florence, the new church for the Florentine community in Rome was started in the 16th century and completed in the early 18th, and is the national church of Florence in Rome ), chiedevo a san Luigi un aiutino. Carlo Emanuele Di Savoia-carignano, Luigi Gonzaga protettore dei giovani studenti Luigi Gonzaga, primogenito di Ferrante Gonzaga, rinunzia al titolo e all'eredità paterna ed a quattordici anni incomincia il suo noviziato romano nella Compagnia di Gesù, seguito da San Roberto Bellarmino. VAI AL SITO. In se stesse, queste immagini non hanno nulla di sbagliato, eccetto il fatto che oscurano quella che fu una vita tutt’altro che delicata e impediscono a cristiani giovani e meno giovani di identificarsi con lui che, a dire la verità, era, sotto più di un aspetto, un ribelle.
Lontano sullo sfondo, sotto un bel cielo italiano, sta il castello di suo padre. Meteo Branzi Sabato, Nel 1856 l'Oratorio fu restaurato ed ingrandito, con la sistemazione anche dell'edificio sottostante, il vecchio Carnér cimiteriale. (Joseph Tylenda SJ, Jesuit Saints and Martyrs – Santi e martiri gesuiti). San Luigi Gonzaga è il protettore dei giovani. Luigi Gonzaga è stato un religioso italiano gesuita. Fin da piccolo fu veduto dai servi e dalla stessa madre in angoli remoti del palazzo assorto in preghiera, mostrando germi di santità. COVID. Il Santo del giorno, 21 Giugno: S. Luigi Gonzaga, Marchese, Gesuita, protettore degli studenti, dei giovani cattolici e dei malati di AIDS Nato per essere marchese di Mantova e per le armi, scelse, assieme a S.Camillo De Lellis di aiutare ammalati e appestati: scelta che lo … Il nome Luigi deriva dal nome tedesco Clodoveo e letteralmente significa “illustre in battaglia”. Colpisce tutta la comunità, trasmettendo un senso di profonda impotenza e incredulità. del 7.03.2001. san luigi gonzaga protettore dei giovani Primo, la pietà cattolica prevalente a quel tempo, la quale raccomandava fortemente tali pratiche e che esercitò ovviamente una forte influenza su Luigi; il giovane aristocratico era, come tutti noi, un uomo del suo tempo. Memoria di san Luigi Gonzaga, religioso, che, nato da stirpe di principi e a tutti noto per la sua purezza, lasciato al fratello il principato avito, si unì a Roma alla Compagnia di Gesù, ma, logorato nel fisico dall’assistenza da lui data agli appestati, andò ancor giovane incontro alla morte. Di fronte a tale perseveranza, Ferrante diede finalmente il suo beneplacito e Luigi rinunciò alla sua eredità in favore del fratello Rodolfo, partendo per Roma. ‘Luigi Gonzaga. Raffaello Stanze Segnatura, Va in onda su Tv2000 giovedì 21 giugno ore 9, sabato 23 giugno ore 23 e domenica 24 giugno ore 00.15. San Luigi Gonzaga santo del giorno 21 giugno. Sistema è carente”, Nuovo lockdown: la soglia delle terapie intensive che lo fa scattare, Bambino suicida a Napoli lanciandosi dal balcone: l’ultimo messaggio, Coronavirus: il piano delle chiusure se dovessero aumentare i contagi, Aumento contagi, quali sono le cinque regioni a rischio chiusura totale, Jonathan Galindo, parla il creatore della maschera del Pippo umano, Bambino suicida a Napoli, dietro potrebbe esserci Jonathan Galindo, Covid, ospedale di Latina in emergenza: mancano i posti letto, Quarantatreenne ucciso dal marito con 30 coltellate per gelosia, Covid, la protesta: “Tamponi gratis, sulla salute non si specula”, Coprifuoco alle 20 per i minorenni a Melito di Napoli: l’ordinanza, Brusaferro: “‘L’indice di contagio è superiore a 1 in tutte le regioni”, Napoli, proteste per la chiusura di Whirlpool: operai bloccano la A1, Covid, 18 positivi dopo un compleanno in famiglia, Arzano, sequestrate 140mila mascherine e visiere non a norma, Presidente Ordine dei medici: “Dobbiamo fermare tutto per un mese”, Dpcm, cosa prevede “la regola del quattro” per bar e ristoranti, Incidente a Genova, autobus investe pedone: neonato in codice rosso, Covid, tamponi gratis dal medico di base: stanziati 30 milioni, Terremoto, a Catania scossa di magnitudo 3.2 durante la notte, Via Paolo da Cannobio, 9, 20122 Milano MI. Luigi Gonzaga protettore dei giovani studenti Luigi Gonzaga, primogenito di Ferrante Gonzaga, rinunzia al titolo e all'eredità paterna ed a quattordici anni incomincia il suo noviziato romano nella Compagnia di Gesù, seguito da San Roberto Bellarmino. Spesso, accanto a lui, troviamo un giglio, simbolo della sua castità religiosa. Oggi è San Luigi Gonzaga, protettore di giovani e appestati. Davide E Golia Metafora, A dieci anni, disgustato da ciò che vedeva, fece voto privato di non mai offendere Dio con il peccato. Nel novembre [1585] Luigi, all’età di diciassette anni, rinunciò alla sua eredità in favore del fratello Rodolfo, che era un tipico Gonzaga con tutti i difetti di quella famiglia. Quell’uomo era appestato: Luigi si ammalò e si mise a letto il 3 marzo 1591. Pietro Incontra Gesù Per Bambini, Dopo la sua morte, è stato nominato Santo dalla Chiesa Cattolica e protettore degli studenti. Un giorno, Luigi sollevò un malato dal suo lettuccio, lo medicò, poi lo rimise steso. Per un brevissimo periodo si riprese, poi la febbre e la tosse ricominciarono e andarono avanti per settimane. Digiunava a pane e acqua tre volte la settimana, si alzava a mezzanotte per pregare sul pavimento di pietra della sua stanza, in cui non voleva fosse acceso nessun fuoco, nemmeno nelle notti più fredde. Oggi parliamo di San Luigi Gonzaga, uno dei cosiddetti “santi giovani”. Non San Luigi Gonzaga è il santo si ricorda oggi, mercoledì 21 giugno. Era piccolo e già riceveva in dono armi giocattolo e accompagnava suo padre nelle esercitazioni militari, imparando importanti parole dai soldati, con grande costernazione della sua nobile famiglia. San Luigi, povero in spirito, a te con fiducia ci rivolgiamo, benedicendo il Padre celeste, perché in te ci hai offerto una prova eloquente del suo amore misericordioso. Venne beatificato da papa Paolo V il 19 ottobre 1605. 21 giugno San Luigi Gonzaga: Protettore dei:giovani,e ministranti Luigi Gonzaga ( Mantova 1568 – Roma 1591) è riconosciuto in tutta la Chiesa come patrono dei giovani, perché fin da bambino si diede da fare per realizzare i suoi grandi desideri. Asl Via Apulia Numero Di Telefono, Quell’uomo era appestato: Luigi si ammalò e si mise a letto. blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza San Luigi Gonzaga è il protettore dei giovani cattolici, degli studenti e dei malati di AIDS, oltre che simbolo di una gioventù votata alla Fede e alle più elevate virtù dello spirito. Online Telegram, Cerreto Sannita, Ciaburri: “Il mio impegno per il 2021, Guardia Sanframondi, Panza: “Non guardiamo alle nostre spalle, nessuno si salverà da solo”, Cerreto Sannita: al via oggi i primi vaccini anti Sars-CoV-2, Avv. RSA - Residenze Sanitarie Assistenziali per Anziani. della canonizzazione di San Luigi Gonzaga. San Giovanni dei Fiorentini is a minor basilica and a titular church in the Ponte rione of Rome, Italy. Mai come nel nostro tempo, in cui i giovani sembrano aver perduto i valori di riferimento, in cui è così facile abbandonarsi allo sconforto, spesso per ragioni futili, si sente il bisogno di simili esempi. San Luigi di Gonzaga nacque a Castiglione delle Stivere nel marzo del 1568 e la data della sua morte risale nel 1591 del 21 giugno, ed è la stessa data in cui a Napoli e non solo ricorre l’onomastico delle innumerevoli persone che portano il nome di Luisa o Luigi. Il processo di canonizzazione si concluse il 31 dicembre 1726, quando Luigi venne proclamato Santo, insieme a San Stanislao Kostka, da Papa Benedetto XIII. "Questo sito utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. San Luigi Gonzaga è il santo si ricorda oggi, mercoledì 21 giugno. San Luigi nacque a Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, il 9 marzo 1568 promogenito di Maria Santena di Chieri e dal marchese Ferdinando, discendente dalla potente famiglia dei Gonzaga. L'edificio, di origine settecentesca, si affaccia sul sagrato della Basilica di Santa Maria Assunta, ed è posto di fianco all'Oratorio dei Disciplini di Clusone. San Luigi Gonzaga è il protettore della gioventù e della Croce Rossa per il modo in cui è morto giovane aiutando gli altri durante una grave peste a Roma. Dedicated to St. John the Baptist, the protector of Florence, the new church for the Florentine community in Rome was started in the 16th century and completed in the early 18th, and is the national church of Florence in Rome In occasione della solennità di San Luigi Gonzaga, Novoli si prepara a vivere alcuni giorni di festa. Marco Bocci Film E Programmi Televisivi, Giallo risolto: trovati i presunti assassini di Vincenzo Amendola, questi i loro nomi. Eppure, in privato, confessava al suo direttore spirituale, Roberto Bellarmino, che gli rivoltava la vista e l’odore dei malati.