L’acero giapponese, Acerum palmatum, è un arbusto deciduo della famiglia delle Aceraceaeoriginario del Giappone caratterizzato da una crescita lenta ma regolare. EUR 29,90 a EUR 34,90. Con la bella estate e il fogliame autunnale, le radici fredde e resistenti e spesso una forma compatta e maneggevole, sono l'albero esemplare ideale. hereistay, 28 Marzo 2011 #1. m.sala67 Aspirante Giardinauta. Vasta scelta, promozioni e consegna rapida in tutta Italia. Acero rosso , acero da zucchero , giapponese acero rosso - e cultivar , come l'acero ottobre Glory - tutti possiedono un diverso potenziale di altezza massima e il tasso di crescita. Introduzione. Compralo Subito Sono davvero molto numerose le specie di acero giapponese, tutte suggestive e perfette per i giardini. Vi presentiamo con orgoglio la nostra collezione. Ciao, sono appena entrata a far parte della Community proprio per lo stesso problema! In ogni caso, il concime scelto (sia stellatico secco sia concime chimico in granuli) va distribuito attorno alla base dell’acero, e inserito nella terra con una delicata zappatura, per aiutare la penetrazione della sostanza nel terreno senza intaccare le radici della pianta. Acer palmatum è uno degli aceri giapponesi piu diffusi, non solo nei giardini delle abitazioni, ma anche nei parchi pubblici. Il primo consiglio che si dà è quello di conoscere per bene la specie di cui ci occupiamo, la varietà che coltiviamo e le cure particolari che richiede la nostra pianta data l’esistenza di eccezioni. È possibile effettuare una concimazione dell’acero rosso giapponese anche a inizio primavera. Rispetto ad altre piante ornamentali infatti questo albero può venire colpito da tutta una serie di malattie e parassiti che ne mettono a dura prova la sopravvivenza. Le diverse varietà di acero giapponese vengono selezionate soprattutto per la colorazione delle foglie che possono essere di colore arancione, porpora, rosso, verde chiaro, verde scuro viola ecc. … Non è sicuramente una pianta di cristallo ma necessita di alcuni accorgimenti per poter esprimere tutta la sua bellezza. Subito a casa e in tutta sicurezza con eBay! Veloce, pratico e sicuro! Le tonalità delle foglie cambiano molto da varietà a varietà, hanno, ad esempio, riflessi porpora quelle del Crimons King, molto utilizzato nei parchi cittadini. Acero giapponese: quale vaso scegliere. Il terreno migliore per la crescita dell’acero giapponese è ricco di elementi nutritivi e ben drenato in modo che non si formino ristagni d’acqua. Assicuratevi quindi che intorno non ci siano altri alberi o … E' vero? È importante sottolineare infatti che le persone che oggi sono in possesso di giardini davvero molto ampi sono poche: le case infatti con giardini così grandi hanno un costo molto elevato che in pochi possono permettersi, senza considerare poi che visto lo spazio edificabile sempre meno elevato le nuove costruzioni tendono ad avere solo piccoli cortili. Sempre in linea generale, possiamo dire che le specie più diffuse di … Ogni settimana recensioni, consigli e approfondimenti per aiutarti a vivere la tua casa al 100%. Essenza a crescita veloce e di facile formazione. Attenzione però alla collocazione. Acero Rosso: le specie più conosciute e le cultivar più diffuse La messa a dimora della pianta può essere fatta in piena terra o in vaso per rendere più belli giardini e terrazzi di grandi dimensioni. Le foglie sono particolarmente definite e seghettate, la corteccia è sottile e uniforme. Acconsenti al trattamento e alla conservazione dei tuoi dati su questo sito. Non sembra affatto innaturale che l’educazione sentimentale del protagonista. Alcuni aceri palmati sono indicati alla coltivazione in luoghi con clima mediterraneo, altri sono più adatti a crescere nei Paesi del nord Europa. Acero: Scopri le risposte dei nostri esperti Leggi qui sotto tutte le domande sull’argomento e le risposte date dai nostri Esperti di Giardinaggio. shirasawanum, all'A. E 'un albero di ombra popolare e cresce bene in un cortile con altri fiori e alberi. EUR 29,90-7% con acquisto multiplo. Si tratta di malattie che possono portare la pianta alla morte se non vengono trattate nel modo adeguato. Il terreno dovrebbe inoltre anche essere piuttosto profondo in modo che le radici della pianta riescano ad avere spazio a sufficienza. Nota che le cultivar dell'acero giapponese a foglia rossa tendono ad avere radici deboli e di solito si innestano con altri portainnesti. Le altre varietà non sono tanto esigenti. L'acero rosso giapponese è una pianta tanto bella quanto delicata. 26 € 91. La pianta infatti non riesce mai a rispondere in modo positivo alle potature e ha sempre bisogno di un po’ di tempo per riuscire a riprendersi del tutto. Meravigliosa la colorazione giallo e rosa che le foglie di questo meraviglioso albero albero assumono in inverno. Meglio scegliere delle zone soleggiate solo per una parte della giornata, hanno bisogno infatti anche dell’ombra e del fresco per crescere al meglio. Ci sono alcune malattie dell'acero giapponese e diversi problemi di insetti con aceri giapponesi che dovresti sapere per … 20 Semi Acero rosso giapponese - semi di foglie d'acero - (Acer palmatum atropurpureum) - Coltivabile come un albero o bonsai 2,9 su 5 stelle 235 4,95 € 4,95 € Anche gli eliofidi possono attaccare questa pianta, creando delle galle sopra alle foglie mentre l’attacco degli acari porta a vere e proprie malformazioni. Oggi tutti infatti sono sempre di corso, soprattutto a causa degli impegni di lavoro. Ci sono alcune malattie dell'acero giapponese e diversi problemi di insetti con aceri giapponesi che dovresti sapere per dare al tuo albero le cure di cui ha bisogno. Acero Rosso Giapponese "Acer Palmatum Sango Kaku" (Senkaki) in vaso ø18 e ø24. Come abbiamo appena avuto modo di osservare infatti, le sue meravigliose foglie colorate sono in grado di arricchire ogni ambiente in cui questo albero viene inserito ed è doveroso ricordare inoltre che le sue forme e l’ordine estremo delle foglie permettono di dare vita ad ambiente rilassanti e tranquilli. La cosa migliore per rendere questa pianta adatta alla coltivazione in vaso è abituarcela sin dai primi anni di vita. Lascia riposare i semi per 40-120 giorni, controllandoli ogni settimana o due. Acero Rosso Giapponese "Acer Palmatum Sango Kaku" (Senkaki) in vaso ø18 e ø24. Se puoi, conserva i semi di acero americano e di quello riccio esattamente a 5 °C, mentre quelli di acero rosso hanno bisogno di 3 °C. In questo modo i ristagni d’acqua sono minimizzati e l’acero ha la possibilità di crescere in modo impeccabile. L'acero giapponese puro, simile al palmatum, ha dei piccioli coperti da peluria, i fiori sono color porpora e in autunno la pianta assume una tonalità rosso vivo. Sede legale: Via F. Albani 65 20148 Milano. E' un genere che comprende più di cento specie provenien. Sono laureata in filosofia con 110/110 e lode presso l’Università di Pisa e sono oltre 6 anni che la scrittura si è trasformata per me da mera passione in un lavoro a tutti gli effetti. Qualunque sia il terreno scelto, meglio coltivarlo con del concime organico. E’ difficile racchiudere in questo scritto i metodi di coltivazione di un acero data la varietà della specie. A volte alcuni rami dell’Acero giapponese muoiono: in tal caso in marzo, non appena sviluppa le gemme, occorre potare di ritorno questi rami fino al legno vivo, senza tagliare più del necessario in quanto la linfa dell’Acero a inizio inverno è già in circolo, quindi se la pianta viene potata in primavera corre il rischio di sanguinare e morire (naturalmente questo non vale per i rami morti, che non producono più linfa). Il bello della coltivazione in vaso è la possibilità di spostare la pianta per trovare sempre la giusta collocazione. Il vaso per l’acero giapponese deve essere dotato di appositi fori sul fondo che permettono all’acqua di fuoriuscire. L'acero generalmente si adatta bene a quasi tutte le situazioni in cui viene impiantato. Consigli sulla potatura per dare una bella forma al nostro acero. La coltivazione nei vivai ha favorito la nascita di un centinaio di Varietà, le più pregiate sono ottenute tramite innesto. Propagazione dei semi di acero giapponese: suggerimenti per piantare semi di acero giapponese Gli aceri giapponesi hanno un posto meritato nel cuore di molti giardinieri. Le foglie della 'Shaina' sono di colore rosso brillante. L’Acero è un arbusto che appartiene alla famiglia delle ACERACEAE ed è originario dell’estremo Oriente (Giappone, Korea, e Cina). Casina Mia e' il portale dedicato al mondo della casa. Alcune specie di acero giapponese, soprattutto quelle che non arrivano a grandi altezze, possono essere coltivate in vaso. Gentile Maurizio benvenuto in giardinaggio.net e grazie per averci scritto. Acer pseudoplatanus. In autunno le foglie diventano scarlatte. Non solo, sempre più persone scelgono giardini piccoli perché il tempo a disposizione per la loro cura e manutenzione è minore rispetto a quello che avevano le generazioni precedenti. La pianta è resistente all'inverno. Nuovo. Non solo non è necessaria, è anche controproducente. Acer cappadocicum è una delle varietà che sono in possesso di fiori. Acero rosso o giapponese? L’acero rosso è una pianta originaria dell’America del Nord, ma grazie alla sua grande adattabilità, possiamo trovarla in molti giardini del nostro pianeta. Catalogo 2020. Volevo sapere se è il caso di potarlo nella parte superiore per aiutare quelle che stanno uscendo. Learn how your comment data is processed. Magari perché in giardino non avete abbastanza spazi a vostra disposizione e volete poter inserire un albero di questa tipologia nel patio o in una zona cementata vicino all’ingresso di casa. Si tratta della scelta ideale anche per le sue piccole dimensioni. Potrete quindi spostare la pianta all’ombra quando le temperature estive si faranno sin troppo elevate, cercare dei luoghi riparati dal vento e dalle gelate invernali e riuscire a gestire al meglio la crescita e le esigenze delle piante piu giovani, ovviamente meno resistenti infatti di quelle ormai anziane. Quindi l'anno successivo potrai goderti nuovamente il colore fresco delle foglie dell'acero! L’acero montano ha una chioma di forma rotonda davvero molto compatta che, proprio per questa sua caratteristica, può essere utilizzata anche come frangivento per riparare alcune zone della casa particolarmente esposte. L'anno scorso in primavera ho acquistato questa bella pianta, sono arrivato a casa e l'ho trapaiantata in vaso un pò più grande, e non riuscendo a trovare un posto ombreggiato sul mio terrazzo l'ho dovuta tenere al sole. Si consiglia di innaffiare le piante in modo abbondante durante i periodi più caldi dell’anno, temono infatti la siccità. L'acero giapponese 'Shaina' (Acer palmatum) rallegra il tuo giardino. Vendita online di aceri giapponesi. L'acero giapponese in generale (non ti chiedo il nome della cultivar che hai acquistato perchè c'è molta confusione in materia e l'80% dei venditori di piante non sa il nome delle cultivar che vende o lo confonde con altre) soffre l'esposizione ai raggi soolari del pomeriggio estivo. In estate si colorano di porpora, per poi tornare nuovamente al rosso. Tra le malattie più diffuse dobbiamo invece ricordare la necrosi del legno, la famigliola, la tracheoverticolosi e le croste nere sulle foglie. Questa specie ha foglie di un verde molto intenso che si colorano di giallo durante l’autunno. Durante i periodi più freddi e piovosi le innaffiature non devono essere troppo presenti ed è importante controllare che non vi siano ristagni d’acqua. EUR 29,90 a EUR 34,90. Tags: aceri giapponesi, aceri giapponesi vendita, acer palmatum, aceri da bonsai, vendita aceri giapponesi online, aceri giapponesi prezzi, costo acero giapponese L’acero giapponese coltivato in vaso ha bisogno di molte più attenzioni rispetto alla pianta coltivata direttamente nel terreno. Grazie per la risposta, ©2021 - giardinaggio.net - p.iva 03338800984. ho pintato acero rosso in vaso sul balcone esposto al sole tutta la mattina il vaso ha la riserva di acqua noto però che le foglie sono ammosciate e sta diventando verde ... Sul mio terrazzo sono riuscita a coltivare in vaso e in mezz'ombra un bellissimo. Nonostante questa pianta possa arrivare anche sino a 10 metri di altezza, la sua crescita è davvero molto lenta e può quindi essere tenuta sotto controllo senza difficoltà. Per fortuna è sufficiente eliminare le parti danneggiate e utilizzare gli appositi prodotti disponibili in commercio per ovviare facilmente al problema. L’Acero giapponese in natura si sviluppa regolarmente e, per mantenerlo ben compatto, occorre modellarlo in giugno. Tra i più frequenti dobbiamo ricordare l’afide, che si nutre della linfa delle foglie. Pota di ritorno i rami, secondo la grandezza dell’arbusto e le tue necessità. È rosso, le foglie di pizzo sono un'aggiunta gradita a qualsiasi giardino, ma non sono prive di problemi. L'Acero Palmatum è ideale per i giardini o i terrazzi, tra i più decorativi, esistono delle varietà spettacolari che a seconda delle stagioni assumono colorazioni varie, dai colori più intensi alle note più delicate. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Sono diverse le varietà che possono essere allevate in va... Acero rosso bonsai Che cosa state aspettando allora? Le foglie, caduche, opposte, con lamina palmata presenta da lobi 5 -9 profondamente suddivisi, a loro volta di forma lanceolata od oblunga e dopp… Ora sui rami dove aveva prima le foglie non c'è niente ma sul fusto dalla base stanno spuntando dei rametti con le proprie foglie. L’acero rosso è il brand di artigianato in stile giapponese nato dall’idea di Lucia Cinconze, con lo scopo di diffondere curiosità e aneddoti sul Sol Levante attraverso il … L’acero giapponese è la pianta ideale per il giardino prima di tutto per la sua eccezionale estetica. Anche queste foglie in autunno si caratterizzano per un colore giallo. L'acero giapponese griseum ha delle foglie molto piccole a trifoglio, con la corteccia che si sfalda rivelando all'interno una superficie rosso vivo. Coltivare melanzane: consigli pratici per il tuo orto, Decespugliatore – Superguida 2020 – Il migliore a scoppio, elettrico o multifunzionale, Come eliminare le vespe muratrici dalla tua casa, Ultrasuoni per non far abbaiare i cani: come scegliere il migliore, Pachira: una breve guida alla pianta tronco intrecciato. Bonsai acero rosso Originario dalla Cina e dal Giappone il bonsai Acero rosso o Acero giapponese è tra i più diffusi e apprezzati dagli appassionati coltivatori. Anche se la varietà Deshojio è la più pregiata, esistono altre varietà di acero rosso giapponese. Le foglie nascono già rosse in primavera per poi diventare verdi in estate e nuovamente rosse in autunno, prima di cadere dai rami. Acer saccharinum. Originario, come dice il nome stesso, del Giappone, questo albero è oggi molto diffuso in tutto il resto del mondo, scelto infatti per abbellire i giardini delle abitazioni e persino i parchi pubblici. L'acero rosso giapponese è un albero deciduo che è alto da 25 a 30 metri, con uno spread di 20 piedi a piena maturazione. La famiglia delle Aceraceae comprende più di 200 specie del genere Acer, difficilmente elencabili. È originario dell'estremo oriente (Giappone, Korea, Taiwan e Cina).Insieme all'A. Nuovo. In estate si colorano di porpora, per poi tornare nuovamente al rosso. Gli accorgimenti da tenere nella coltivazione dell'acero rosso sono principalmente legati all'irrigazione ed al trapianto. Partiamo dagli insetti per finire con i funghi.. La parte interna si mette così in bella mostra. La foglia d’acero, infatti, simboleggia la stagione autunnale. Tuttavia è più comune usare la dizione di acero giapponese … Acero giapponese: Esposizione, malattie ed rimedi. Andiamo insieme a alla scoperta delle sue più importanti caratteristiche, del modo migliore per prendersi cura di questa pianta così ricca di fascino e anche ovviamente delle diverse specie disponibili. La pianta è resistente all'inverno. In Qualche giorno fa ho scritto un post sul gial. Spesso con il termine acero rosso s’indica volgarmente l’acero giapponese, in quanto quest’ultimo è una delle specie più diffuse nei giardini caratterizzato da foglie rosso-violacee. 18 talking about this. L’acero giapponese coltivato in vaso ha bisogno di molte più attenzioni rispetto alla pianta coltivata direttamente nel terreno. Nessuno se lo aspetterebbe, ma il suo colore è un arancione intenso che rende l’albero in questo periodo dell’anno molto suggestivo. Acero Rosso: aspetto e particolarità della pianta Se la margherita annuncia la fine dell’inverno e l’arrivo della stagione calda, l’acero rosso è una delle prime piante a fiorire in primavera. Da ricordare infine il ragnetto rosso, che attacca soprattutto gli aceri che vivono in zone piuttosto calde. Perché prendere questa decisione? Busta da 20 semi di Acero Rosso Giapponese (Acer palmatum atropurpureum). Esige una buona concimazione e mantiene le foglie color rosso vivo tutto l’anno. Quest’ultimo deve essere molto profondo, perchè l’acero sviluppa radici molto lunghe, sia in profondità che in larghezza. L’acero giapponese predilige un terreno morbido, leggermente acido e ben nutrito, sufficientemente ricco di humus, soprattutto se viene coltivato in vaso. Nonostante questo, l’acero giapponese è un albero davvero molto versatile che ha dimostrato di riuscire a crescere in modo eccellente anche con la terra più comune da giardino e persino in luoghi dove il terreno è poco profondo. Sede commerciale: Via Comizi Agrari 10 40126 Bologna Acer griseum è un albero di piccole dimensioni che arriva al massimo a 4 metri di altezza e che è la scelta ideale quindi per coloro che non hanno molto spazio a disposizione. Ovviamente tutte le foglie sono seccate, a fine estate ho tolto tutte le foglie secche e la pianta a messo delle foglie nuove, in inverno però e tornata a seccare tuttle le foglie. Si tratta di una pianta a crescita lenta, facile da gestire e caratterizzata da foglie che assumono in autunno tonalità rossastre molto accese. Grazie a queste caratteristiche ci ricordano che la natura è una vera e propria artista e che le sue opere sono semplicemente meravigliose. Questo perché il vaso offre poco spazio alla pianta, mettendola quindi sotto stress. L'acero giapponese 'Shaina' (Acer palmatum) rallegra il tuo giardino. Sono numerosi purtroppo i parassiti che possono attaccare l’albero dell’acero giapponese. Acero Rosso Giapponese"Acer Palmatum Red Emperor" in vaso ø26 cm h.70/100 cm . Nuovo. L’acero giapponese non è la scelta ideale per il giardino però solo per la sua bellezza e per le sensazioni che riesce ad emanare. Ad Aprile ho acquistato un acero giapponese (il vivaista mi aveva chiesto se lo volevo verde o rosso e io avevo espressamente risposto rosso). del Lamento di Portnoy approdi, in un momento particolarmente critico, sul. This site uses Akismet to reduce spam. Scegli la consegna gratis per riparmiare di più. Scopri tutte le varietà disponibili nel nostro vivaio online! Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni "Leggi di più". sieboldianum, e all'A. LEggo che riprodurre l'acero rosso giapponese o acer palmatum sia quasi impossibile. Questo perché il vaso … Tuttavia, è importante collocarlo nella posizione giusta e soprattutto piantarlo in un terreno che sia favorevole per la sua crescita. L’acero rosso è una pianta davvero meravigliosa, che si adatta perfettamente in qualsiasi contesto però richiede anche una serie di attenzioni per crescere rigogliosa e non avere problemi. In generale, però, quelle di dimensioni più grandi sono le specie nord-americane e canadesiche raggiungono (e a volte superano) i 30-40 metri di altezza. Vendita online di aceri giapponesi. L'acero rosso è una pianta che mal sopporta esposizioni troppo luminose e ventate ma può anche sopportare queste condizioni a patto che venga annaffiata frequentemente e che al momento del trapianto non venga posizionata troppo in basso rispetto al livello del terreno. Molto diffuso è anche l’acero rosso giapponese, che ha la particolarità di essere un bonsai ossia un alberello in miniatura e piuttosto difficile da coltivare. Acer buergerianum, meglio conosciuto come acero tridente, è un albero dalla chioma davvero densa con foglie a tre lobi che durante il periodo dell’autunno assumono un meraviglioso colore giallo-arancio. Quest’ultima considerazione ci porta all’ultima motivazione, l’acero giapponese è la scelta ideale per il giardino anche perché non ha bisogno di una manutenzione particolarmente intensa. Diverse sfumature di rosso. 20 Semi Acero rosso giapponese - semi di foglie d'acero - (Acer palmatum atropurpureum) - Coltivabile come un albero o bonsai 3,1 su 5 stelle 144 4,95 € 4,95 € Acer campestre, meglio conosciuto come oppio o testucchio, ha una meravigliosa chioma di forma rotonda con foglie pendenti, che tendono quindi verso il basso. Registrato: 3 Marzo 2011 Messaggi: 135 Località: bergamo. Rendersi conto dell’attacco degli afidi è quindi piuttosto semplice, le foglie perdono la loro luminosità e il loro eccezionale colore per seccarsi e cadere. *. Meglio allora cercare di innaffiare la pianta piuttosto di frequente soprattutto durante i mesi estivi. X Fonte di ricerca A meno che tu non sappia come innestare, o hai qualcuno che ti aiuti a farlo, sarebbe meglio evitare le cultivar a … L’ Acero Rosso Giapponese nel suo paese d’origine è coltivato e apprezzato da secoli per il suo portamento e la bellezza del fogliame, lo è anche in formato ridotto. Colori sgargianti! Colori sgargianti! acero verde Gli aceri sono in genere alberi di media grandezza, anche se questo genere, appartenente alla famiglia delle Sapindacee, visita : acero verde; acero giapponese rosso L'anno scorso in primavera ho acquistato questa bella pianta, sono arrivato a casa e l'ho trapaiantata in vaso un pò più visita : acero giapponese rosso; pianta acero Andate a scegliere l’acero giapponese perfetto per la vostra casa, per dare colore e ricercatezza ai vostri giardini. Acero giapponese: info e consigli su questa splendida pianta. Ti consigliamo di mantenere comunque la forma naturale dell’arbusto, tagliando i rami in tutto l’arbusto ed evitando la formazione di “buchi”. Acero rosso giapponese bonsai: un capolavoro della natura e dell’uomo! È rosso, le foglie di pizzo sono un'aggiunta gradita a qualsiasi giardino, ma non sono prive di problemi. L’ideale è un misto di terra da giardino e sabbia con l’aggiunta di un substrato per piante acide, mentre sono da evitare i terreni calcarei. Oltre alla bellezza e alla maestosità che possono assumere queste piante, gli aceri sono diffusi anche per il fatto che sono di facile coltivazione e di adattano facilmente a qualsiasi tipo di terreno nel quale li poniamo. Magari perché, molto più semplicemente, non siete in possesso di un giardino e desiderate coltivare un acero giapponese sul vostro terrazzo. Acero Rosso Giapponese "Acer Palmatum Red Emperor" in vaso ø20 cm. Prodotti artigianali ispirati al Giappone, corsi di origami e servizi per eventi. L'acero palmato (Acer palmatum Thunb.) acero rosso giapponese in stock. L’acero giapponese è un albero di dimensioni piuttosto ridotte in possesso di foglie dalle forme stravaganti e dai colori accesi, un albero quindi elegante e suggestivo. Come abbiamo detto, l’acero rosso è una pianta (o albero) piuttosto resistente, che si adatta bene alle più svariate condizioni. Sono molto belli ed eleganti non solo per il loro fogliame caduco, ma anche per i loro fiori a grappolo purpurei con stami gialli, mentre i fiori sono rosso … Acer platanoides. Se ci chiedessero di descrivere l’acero rosso diremmo che è tanto bello quanto soggetto a parassitosi e malattie di ogni genere. 26 € 50. Quella dell’acero palmatum Deshojio è probabilmente la varietà di acero più pregiata. Compralo Subito Gli aceri sono in genere alberi di media grandezza, anche se questo genere, appartenente alla famiglia delle Sapindacee, Domande e risposte giardino sulle malattie, Domande e risposte giardino sulla coltivazione, Wuzhengzhijia Creativo Resina Kiwi Forma Succulente Vaso da Fiori, Artigianato Mini Pot Decorazione, Balcone Decorazione Domestica Vaso di Fiori Desktop Mini Balcone Flower Pot, Cifo Oleosan Plus insetticida anti cocciniglia 500 ml.