I concetti di vicinanza e lontananza sembrano intrecciarsi in immagini pittoriche che ci immergono in un’atmosfera altamente emotiva. Conosciuti per le loro fotografie di edifici industriali, i due fotografi tedeschi paragonarono questi stabili alle moderne cattedrali dell'epoca. Jesús Madriñán è uno dei giovani ritrattisti più interessanti del panorama europeo. Infatti, a partire dagli anni '80, la fotografia è stata riconosciuta come un'arte a se stante dalle Belle Arti. Eileen Quinlan è una giovane fotografa statunitense (nata nel 1972 a Boston) che vive e lavora a New York. Un mondo assopito in un torpore voluttuoso e inquietante, dove ogni immagine richiama la delicatezza della pittura rinascimentale. A metà degli anni '80, viene chiamata "fotografia contemporanea" tutta quella serie di fotografie che non sono più legate alle tecniche convenzionali. La fotografía artística: un arte contemporáneo por derecho propio. Il fotografo svizzero Douglas Mandry, distorcendo la materialità del mezzo fotografico, s’interroga sulla qualità rappresentativa dell’immagine fotografica e sulla sua relazione con il mondo naturale. Durante gli anni settanta il fotografo americano ha sviluppato un’estetica unica, lontana dalla fotografia di strada proveniente dall’Europa. I suoi ritratti altamente stilizzati in studio, sono molto diversi dalla tradizionale fotografia naturalistica che osserva gli animali nel loro habitat naturale. Presentando artisti affermati a livello internazionale accanto a quelli della generazione più giovane, "La fotografia nell'arte contemporanea "documenta i molteplici approcci e la forza d'impatto della fotografia artistica contemporanea. Le immagini di Pentti Sammallahti raccontano delle fiabe, dove gli animali agiscono come guide. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Niente di più falso. Attraverso le sue immagini offre una particolare visione che nasce come reazione alle contrapposizioni dell’esistenza. Il concetto di autobiografia sta stretto a Neves Marques, che decide allora di effettuare una ricerca sulla relazione tra il sé e il corpo, attraverso un mix di finzione e realtà, che nei suoi scatti si sovrappongono di continuo, opponendo ciò che è natura a ciò che non lo è (come nel caso degli uomini che producono ovuli). Scatti improvvisi che incarnano una visione politica, talvolta aspra e tagliente, di una realtà che Insand addolcisce attraverso i sentimenti che riesce a trasmettere. Victoria Diehl è considerata una dei fotografi più promettenti spagnoli. Quadri immobili, a volte asettici ed estetizzanti, caratterizzati da un clima spesso etereo, che permea le scene e trapassa lo scenario in un mondo a parte, fuori dal tempo. Ami Vitale è una fotogiornalista americana. La sua prima monografia, “The Shipping forecast”, si ispirava ai bollettini marittimi meteorologici diffusi ogni giorno dalla BBC. Questo fa sì che la fotografia diventi enormemente più accessibile e, di conseguenza, che le persone pronte a confrontarsi con questo linguaggio aumentino repentinamente. La fotografia diventa uno strumento molto potente per conoscere il mondo. Sulla fotografia artistica contemporanea, le immagini pittoriche di Dean West Artobjects • Photography. Per avere i materiali relativi ai corsi e per ricevere le comunicazioni della docente è necessario iscriversi su Moodle Sapienza. Straniando ciò che è ordinario, Jiaxi Yang crea nuovi modi di percepire l’esistenza abituale. Vadim Stein: la realtà inventata dai corpi. In un secondo momento scansiona gli scatti nel computer per processare i file in Photoshop. Fotografie Artistiche. Patate, pomodori, funghi, olive, prosciutto, mozzarella, una spruzzatina di prezzemolo…sono questi gli ingredienti usati da Carl Warner per le sue stravaganti foto. In questa sezione analizziamo le tendenze artistiche della fotografia contemporanea.Scopriremo le nuove correnti fotografiche e i fotografi celebri della fotografia artistica … Spinto dalle pressioni interne, il lavoro di Kamil Vojnar esplora gli angoli nascosti dell’anima, dove risiedono le emozioni umane. I suoi modelli assumono posizioni neutrali, pose cerimoniose, che danno un carattere surreale alla composizione. Il fotografo svedese è probabilmente uno degli artisti più importanti della scena scandinava. © 2018 Fotografia Artistica Inc. All rights reserved. Dal 1979 al 1984 ha lavorato con Ansel Adams, prima come assistente, poi come consulente tecnico. La fotografia di Alexander Gronsky indaga l’ambiguità degli spazi che si trovano al confine tra i grandi agglomerati urbani e gli spazi rurali. Fotografie dalle pose teatraliche simulano sogni, desideri e ossessioni. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Le fotografie di Arthur Tress sono immagini difficilmente inquadrabili in una corrente o in un genere preciso. Pierre et Gilles: il kitsch fatto fotografia Raymond Depardon si allontana sempre di più dalla fotografia umanistica. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Ricarda Roggan fotografa con una macchina fotografica di grande formato analogica. Sebbene la fotografia di moda esista fin dall'inizio del secolo scorso, è soltanto nel corso della storia che si è evoluta. Spesso descritto come un”osservatore realista”, Boris Savelev è stato un maestro nel mescolare un freddo formalismo con un forte contenuto emotivo. Corpi sospesi, appesi in posizioni anomale ai muri dei palazzi come fossero cartelli stradali. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. La fotografia di Nan Goldin, invece, crede ancora nella capacità dell’immagine fotografica di rappresentare le verità e di indicare delle esperienze autentiche. Per parecchio tempo, il lavoro di Rafael Sanz Lobato è rimasto nascosto alle grandi istituzioni e al grande pubblico. Perciò se volete imparare a disegnare i fumetti, scattare fotografie digitali, studiare storia dell’arte o sviluppare le vostre competenze artistiche sappiate che ciò è possibile gratuitamente anche da casa, mentre siete in pigiama e pantofole. La sua vita per la fotografia inizia nel laboratorio fotografico del “. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Questo è il fatto più notevole, l'elemento da prendere in considerazione: è un grande passo per un'arte che è stata, fino a circa quaranta anni fa, pensata come traduzione della realtà e non come mezzo di espressione. I soggetti di Vassiliev fluttuano come sospesi. Bambini-Marionette, Daniel Beltrà: fotografia impegnata in ambito naturalistico, Sylvaine Vaucher: la poesia fotografica del corpo, Chris Anthony: fotografie gotiche e tenebrose, La fotografia documentaristica di Ami Vitale, Le fotografie di palloncini d’acqua di Edward Horsford, La digital art concettuale di Madalina Iordache-Levay, La surreale fotografia pubblicitaria di Mark Holthusen, John Sexton: la magia delle foto in bianco e nero, Denis Darzacq: sfida alla gravità di una generazionme in caduta, Jorge Miguel Blazquez: la serie “De Cabeza”, Josef Hoflehner: paesaggi in bianco e nero, La fotografia simbolica di Floria Sigismondi, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Le fotografie dei villaggi russi di Emil Gataullin. Il lavoro documentaristico del cinese Lu Guang analizza gli effetti dell’inquinamento ambientale e le conseguenze di salute pubblica nella popolazione agricola cinese. AD GALLERY - Fotografia Contemporanea - Vendita Fotografie d'Autore. Tra documentazione e interpretazione le immagini del fotografo tedesco si soffermano sulla relazione tra l’individuo e le dinamiche della società. fotografia contemporanea Plenum è una galleria di fotografia contemporanea che nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la fotografia d’arte in Sicilia e nel sud Italia. Dopo essersi diplomato al Cypress College, ha studiato arte alla Chapman University, conseguendo il massimo dei voti. Si interessa sin da bambino alla fotografia. Shade rappresenta un mondo a tratti capovolto, a tratti riflesso, sospeso tra reale, irreale, sogno e realtà. «In a window of Prestes Maia 911 building» ritrae uno dei più grandi centri sociali di San Paolo, utilizzando le finestre dell’appartamento come limiti compositivi che sottolineano la diversità e la unicità di questa comunità. Le foto di Miyako Ishiuchi rappresentano il residuo agrodolce del cambiamento inevitabile. Si dice che la fotografia postmoderna, non tenda a ricreare il mondo, ma a crearlo. Le fotografie di Olaf Martens mettono in scena un abile gioco teatrale. Rosa Isabel Vazquez è una fotografa spagnola (nata nel 1971 a Madrid) il cui lavoro si concentra principalmente su fotografie di spazi naturali, nella ricerca di immagini emozionali, dove luci ed atmosfere delicate delineano paesaggi personali. L’opera artistica di Georges Rousse consiste in un’ affascinante commistione tra pittura, fotografia e architettura.Opere ispirate alla Land Art, paradossalmente tanto complesse quanto intuitive, capaci di reinventare e sublimare la tangibilità e di donare nuova vita a spazi apparentemente morti. Jerome Abramovitch è un giovane fotografo canadese noto per serie artistiche che illustrano le modificazioni del corpo. Il fotografo giapponese sottolinea, attraverso i suoi scatti, la simbiosi che accomuna il corpo e l’acqua. Attraverso uno stile pittorico a volte oscuro, a volte divertente e a volte spaventoso, il fotografo svedese porta lo spettatore in un viaggio al confine tra sogno e realtà. Immagini particolarmente attente all’illuminazione della scena che richiamano la tradizione pittorica. Il confronto con la città fa parte, ormai ineludibilmente, del genoma della ricerca artistica contemporanea. Nata a Haarlem (Olanda) nel 1963, espone dai trenta anni, dimostrando attraverso le sue serie fotografiche una straordinaria versatilità. Le immagini di Hin Chua decontestualizzano i paesaggi stessi, non concentrandosi sul carattere distintivo della singola città o cultura, ma ricercando il momento, sintesi di quiete e assenza, dove il tutto sembra mutare. Robert Zhao Renhui lavora principalmente nel campo della fotografia, ma spesso adotta un approccio multi-disciplinare, presentando le immagini contestualmente a testi e documenti, oggetti che si appropriano del linguaggio divulgativo scientifico. Corpi sospesi, appesi in posizioni anomale ai muri dei palazzi come fossero cartelli stradali. Ma per imparare davvero, guardare solo le loro foto non è sufficiente. Dopo aver studiato fotografia e pittura al Sydney College of the Arts, Burrows si trasferisce a Londra nel 1991.Le immagini trasmettono più una sensazione di libertà che di tragedia. Secondo, la fotografia restituiva particolari che l’occhio umano non riusciva a percepire. Pensare un progetto su scala urbana, sia a livello di intervento artistico che di pensiero critico, comporta, logicamente, la considerazione di una serie di implicazioni che nel canonico white cube o nella tradizionale sala museale non possono essere contemplate. Nato a Barcellona nel 1988, si è fatto notare nel panorama fotografico europeo per un’opera impattante e geniale. Pierre e Gilles sono un binomio indissolubile. Se la iniziale traiettoria fotografica del fotografo madrileño e`legata alla tradizionale fotografia di reportage in bianco e nero, a partire del 1985 Hara passa al colore, per sviluppare quello che sara´ il suo inconfondibile stile: informale, semplice e circostanziale. Sembrano collage, ma si rivelano immagini di sculture. La magia non nasce tanto dalla cura della composizione, quanto dal sentimento che traspare. La serie “The Puppet Show” di Winkler + Noah, marchio di fabbrica english style di due fotografi romani (Romina Raffaelli e Stefano Marini) ritrae bambini tra i 2 e gli 8 anni raffigurati come marionette dai fili immaginari. Vivono in un atelier nella periferia parigina e la loro relazione sentimentale si intreccia visceralmente alla loro relazione professionale, ormai da più di trent’anni. La fotografia è l’ingrediente principale della loro arte, a cui si somma l’utilizzo costante del computer, come strumento che permette la fusione e la sperimentazione. Molte mostre continuano a fare il giro il mondo per presentare le più grandi opere di fotografia soggettiva, tra cui quelle di Raymond Depardon. La serie di Pol Ubeda Hervas  incarna lo smarrimento conseguente al non riconoscersi più. Yamamoto  Masao si caratterizza per un’estetica unica: sottile e potente allo stesso tempo. Il fotografo russo, nato a San Pietroburgo nel 1967, dipinge un universo parallelo in bianco e nero. Raccontano di un viaggio attraverso la vita, che spezza le catene della conseguezialità permodificare quotidianità e apparenze. I paesaggi onirici e fantastici gridano addosso come un pugno sul punto di raggiungere lo stomaco o aleggiano soavi come un sussurro da decifrare. Una vita tra il dolore e la povertà. Lauren Simonutti si è spenta in silenzio il 19 Aprile di quest’anno. Elisa Lazo de Valdez è un’artista peruviana (nata a Lima nel 1967) che vive e lavora a Portland (USA). Christian Tagliavini crea immagini in cui esplora con ironia moda e arte attraverso la storia. Gursky, Parr, Witkin, Tosani, Matta-Clark, Appelt, Brotherus, molti fotografi iniziano ad aprire il campo delle possibilità. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Appassionatamente romantica, intima e pragmatica, la fotografia di Tamara Dean si interessa dell’idea universale di come le relazioni, le ritualità e l’intimità si sviluppino nel tempo. Vanessa ritrae giovani studentesse di quella che eufemisticamente viene chiamata “the emergency area”: la zona di confine della Turchia con Iran, Iraq e Armenia. Hengki Koentjoro: poesia del bianco e nero. Arte fotografica, grandi fotografi, avanguardie, museo di arte moderna, scopri i principali punti della fotografia contemporanea. Il fotografo spagnolo nato nel 1971 a Bilbao, capoluogo della provincia di Biscaglia, è considerato uno dei più interessanti fotografi di architettura del panorama europeo. Le idee di progresso e benessere e le loro ripercussioni nei confronti della vita quotidiana sono alla base del lavoro di Mario De Ayguavives. “One Another”di Alisa Resnik è un diario visivo. Allo stesso tempo brutale e gentile, il lavoro della fotografa francese esprime una relazione ambigua, che oscilla tra attrazione e disgusto. Sonja Braas: The Quiet of Dissolution  La fotografia di JH Engström L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Insomma, si tratta di indagare tramite gli scatti il legame tra scienza e emancipazione di genere. Nella sua serie Joyrider documenta la vita di alcuni giovani di Ballymun. I ritratti sfocati di Alexei Vassiliev Nato nel 1971 a Lugano, Tagliavini è cresciuto tra l’Italia e la Svizzera, dove adesso risiede e lavora come grafico e fotografo.Le immagini del fotografo svizzero creano l’illusione di un dipinto, rappresentando uno scenario che seduce e lascia allo spettatore un finale aperto. La fotografa lavora con una camera a pellicola e poche luci fisse. Queste creazioni sono tuttavia utilizzate tanto come lavoro artistico, quanto come supporto giornalistico. Un fotomontaggio è un insieme di fotografie per collage, per stampa o per software che danno ad una foto un aspetto diverso, incorporando una o più parti o la totalità di un'altra foto e consentendo qualsiasi ritocco ed effetti speciali. Comincia a lavorare professionalmente nell’aprile del 1965, rompendo in poco tempo, gli schemi tradizionali della fotografia di moda italiana. Ecco come la storia della fotografia è attualmente divisa: Ma cosa può rappresentare il concetto di fotografia contemporanea nel mondo degli artisti? Normalmente conosciamo l’Africa attraverso fotografie che raccontano una realtà fatta di problemi, fame e malattie. Pensiamo, ad esempio, a Glauco Canalis, giovanissimo fotografo (classe 1990) originario della città di Piazza Armerina, provincia di Enna, ma che vive stabilmente a Londra (Brexit permettendo!). La fotografia di Birthe Piontek interpreta comportamenti attraverso messe in posa suggestive. Viviane Sassen è una delle figure più importanti del nuovo panorama fotografico. La natura secondo Marianne Engel Le sue opere non sono quello che sembrano a prima vista. I grandi marchi utilizzano la fotografia per farsi conoscere. Attraverso un gioco di metafore la fotografa evidenzia da una parte lo straordinario potere di seduzione della donna e dall’altra la posizione subordinata che ricopre nella società moderna. Ti ringrazio Leonardo, le liste dei fotografi contengono quasi tutti gli articoli, mancano solo gli ultimi che aggiungerò’ a giorni. Vero monumento della storia della fotografia, Raymond Depardon si afferma nella sua epoca con una particolare forma di fotografia: la fotografia soggettiva. La fotografia di Chadwick Tyler mette in mostra la molteplice natura dell’universo femminile. Attraverso un tempo di posa molto lenta, Vassiliev riesce a catturare i colori intensi del fondo, lasciando sfumati i gesti umani, al fine di creare immagini iconiche che evocano l’essenza dell’umanità moderna. La fotografia di Anders Petersen è ossessionata dall’essere umano, dall’enigma che lo accompagna e dallasolitudine e la profondità dei sentimenti. L'urbanità delle foto di Canalis si respira anche nelle modalità stilistiche della sua prima esposizione: alcune foto non vengono classicamente messe alle pareti, ma sorrette da delle cornici in cemento realizzate proprio dall'artista stesso e sostentute da un telaio in rete metallica. Le immagini di Sylvaine Vaucher abituano il nostro sguardo al movimento. La fotografia di Tomohide Ikeya si serve dell’acqua, come fosse una tela, per dipingere un percorso di ritorno alla placenta. La fotografia di Manuel Vilariño si basa su simboli. La fotografia di Naia del Castillo affronta la grande ambivalenza della natura femminile. Nel 1964, all’apice della corsa internazionale allo spazio e pochi mesi dopo aver conquistato l’indipendenza dal Regno Unito, venne fondata la prima agenzia spaziale del paese. Un bianco e nero, dalla luce decisa e dai grigi intensi, che avvolge lo spazio reale, per ricostruirne uno emozionale. Immagini di solitudine, pervase da grandi silenzi, dove gli estremi, scatti dai colori accecanti o totalmente bui, si mescolano in un forte linguaggio comunicativo che racconta di spazi intrisi dall’animo umano e persone che sembrano svuotarsi dello stesso fino ad apparire come dei manichini. Con la serie “Soldier” la Opton riesce a coglier la fragilità umana dei soldati, attraverso dei ritratti di giovani militari tornati dal fronte iracheno e afghano. Possiamo guardare al lavoro fotografico di Jitka Hanzlová come un’intensa meditazione sull’identità dell’europa dell’est dopo la Guerra Fredda. E chi dice storici dell'arte, dice ovviamente date. Christy Lee Rogers: tra fotografia e pittura La sua serie “Lying Still”, composta da quadri che alternano e accostano sapientemente autoritratti, paesaggi e nature morte, è un’ audace allegoria della condizione umana. Il fotografo Seiichi Furuya ha sviluppato un uso poetico e metaforico dell’immagine, profondamente segnato dalla paura della perdita della moglie, alla quale si era aggrappato. Sulla scia di alcuni pionieri americani della fotografia a colori quali Joel Meyerowitz e William Eggleston, Harry Gruyaert registra le sottili vibrazioni cromatiche delle sponde d’Oriente e d’Occidente, attraverso una costruzione altamente pittorica. Immagini che si caratterizzano per un notevole impatto visivo e che impressionano per la semplicità e per la sottile emotività. A volte brillantemente surreali, sempre con un occhio documentario spietato, le immagini di Shomei Tomatsu hanno colto il flusso del cambiamento del Giappone dopoguerra. La fotografia di David Jiménez si muove tra spazi minimalisti, attraverso una narrazione riflessiva, ambigua, sensibile e interrotta, tipica del linguaggio della poesia. Prima di tutto con essa non avevano più bisogno di avere davanti a sé una persona in carne e ossa per eseguirne il ritratto, in questo modo si risparmiava anche sui tempi di posa dei modelli. Senza nessun ricorso alla rielaborazione grafica, basandosi sulla semplicità della prospettiva e la forza dell’immaginazione.