Giotto realizzò tre importanti cicli ad affresco; il primo nella basilica superiore di San Francesco ad Assisi; il secondo nella cappella degli Scrovegni a Padova; il terzo nelle cappelle Bardi e Peruzzi nella chiesa di Santa Croce a Firenze. Giotto, Cappella Scrovegni, Padova. Una delle opere più popolari, tradizionalmente attribuite a Giotto è il ciclo di affreschi con le Storie di san Francesco ad Assisi e le storie di Isacco. To contact Antonietta Bandelloni for collaborations, invitations, sponsorships or other send an email directly to antoniettabandelloni@gmail.com Invece lungo le pareti della navata sotto le finestre dipinse la vita di S.Francesco in 28 affreschi delle misure di 270x230 cm ognuna . Allievo di Cimabue, Giotto ne sviluppa le intuizioni, come la resa del volume e dello spazio e l'interesse per i sentimenti umani. Giotto è stato l'iniziatore di uno stile nuovo dell'arte figurativa italiana e modello per i pittori rinascimentali. Le architetture di Giotto sono curatissime in ogni dettaglio e niente viene lasciato al caso. For over ten years she has devoted himself to the in-depth study of Michelangelo Buonarroti's works and tormented existence. Questi affreschi vengono attribuiti tradizionalmente a Giotto che secondo alcuni cominciò i lavori nel 1296 mentre a detta di altri esperti qualche anno prima, nel 1292. Opere. Antonietta Bandelloni, art blogger e scrittrice toscana appassionata d'arte. Giotto, Cappella Scrovegni, Padova. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Giotto di Bondone, forse diminutivo di Ambrogio oppure di Angiolo, è semplicemente ocnosciuto come Giotto. San Francesco viene immaginato da Giotto in luoghi ben precisi: spazi urbani ricchi di raffinati dettagli e riconoscibili come ad esempio il Palazzo del Comune di Assisi. Intorno al 1290 al suo rientro a Firenze Giotto realizza la splendida e grande Croce di Santa Maria Novella, che rompe con la tradizione pittoric… Si tratta della collina inferiore della città di Assisi dove, abitualmente,venivano seppelliti i “senza legge”, i condannati dalla giustizia. ( Chiudi sessione /  Opere sbriciolate in oltre 80 mila pezzi dal sisma e che, lamentano i frati del convento dove da ottocento anni sepolto il Poverello, non vengono restaurati per mancanza di fondi. La costruzione della basilica inizia nel 1228, il giorno dopo la canonizzazione di Francesco, il figlio di un ricco mercante umbro che si spoglia dei suoi privilegi e incarna il ritorno a un modello evangelico di carità e umiltà cristiana. In Umbria l'opera maggiormente conosciuta è la Basilica superiore di Assisi, all'interno della Basilica di San Francesco. Prima di salutarvi a seguire vi lascio due video che vi raccontano tutte le scene illustrate da Giotto. La Predica agli uccelliè una nota opera di Giotto che si trova nella Basilica Superiore di Assisi e fa parte della serie di opere che illustrano la vita di San Francesco. 230, Chiesa Superiore di San Francesco, Assisi. Una delle opere più popolari, tradizionalmente attribuite a Giotto è il ciclo di affreschi con le Storie di san Francesco ad Assisi e le storie di Isacco. Che cosa è raffigurato negli affreschi di Assisi, Padova e Firenze? Nel secondo affresco, Isacco che respinge Esaù, il vecchio patriarca è raffigurato in primo piano disteso sul letto, stanco e malato. Conserviamo inoltre bellissimi crocifissi e polittici, tra cui il polittico Stefaneschi ai musei Vaticani. Giotto - Vita e basilica di San Francesco d'Assisi Appunto di storia dell'arte su Giotto, vita, carriera e opinioni. L a storia di oggi vi parla di un viaggio, quello che Giotto compie da Assisi a Padova passando da un santo francescano (Francesco) ad un altro (Antonio). But who is his alter ego that gives him a voice on the blog michelangelobuonarrotietornato.com and on the connected social networks? Ad Assisi per la prima volta nella storia viene rappresentato il primo campionario del genere umano, Giotto sperimenta l’esaltazione del sentimento, la rappresentazione vera del vivere, «ed è proprio dalle pareti della Basilica che vediamo il sentimento diventare prorompente, l’umanità comincia a soffrire, a sentire, le donne cominciano a piangere». L’affresco era ed è la tecnica per antonomasia di pittura parietale, la quale consisteva nello stendere sul muro uno strato di intonaco fresco sul quale dipingere immediatamente. Invece lungo le pareti della navata sotto le finestre dipinse la vita di S.Francesco in 28 affreschi delle misure di 270x230 cm ognuna . Se questo blog ti piace e ti appassiona, puoi aiutarci a farlo crescere sempre più sostenendoci in modo concreto condividendo i post, seguendo le pagine social e con un contributo che ci aiuta ad andare avanti con il nostro lavoro di divulgazione. Il sempre vostro Michelangelo Buonarroti e i suoi racconti. Secondo il Vasari, intorno al 1290 Giotto segue il maestro Cimabue ad Assisi, per eseguire la decorazione pittorica della La conferma della regola, cm. La tecnica pare mutata in modo radicale, anche solo giudicando lo stato di conservazione degli affreschi. Segue un elenco delle opere di Giotto, ordinate in ordine cronologico. Affreschi della cappella di San Francesco, descrizione di tre affreschi. STORIE DI SAN FRANCESCO AD ASSISI Giotto nacque a Vespignano del Mugello, nei dintorni di Firenze, probabilmente nel 1267 e morì circa 70 anni dopo a Firenze, dove fu sepolto a Santa Croce. Conoscere i principali cicli pittorici e opere realizzate da Giotto (in particolare il ciclo della Basilica superiore di Assisi, la Croce dipinta in Santa Maria Novella a Firenze, la Cappella degli Scrovegni a Padova, Maestà di Ognissanti e la Cappella Bardi in Santa Croce a Firenze). Interpretazioni E Simbologia Della Morte Morte Di San Francesco Di Giotto Per la decorazione della basilica vengono chiamati i migliori artisti. Il pittore Cimabue giunge … I suoi occhi sono chiusi perché egli oramai è cieco. San Francesco d’Assisi nacque nel 1182 ad Assisi, morendo, a soli 44 anni, il 3 ottobre 1226 alla Porziuncola. Chi non conosce Michelangelo Buonarroti? Nel contest generale della decorazione della basilica, le parti giottesche di distinguono non solo per caratteristiche personali ma anche perché rappresentano un ordine nuovo di idee. La scena è divisa in due fasce: il letto con san Francesco dormiente e Gesù che indica, i quali ricordano la costruzione della scena di Isacco che respinge Esaù del Maestro di Isacco nel registro superiore della basilica, e il palazzo con le armi accatastate. Anche se non sono state finora identificate opere certe di Giotto anteriori agli affreschi di Assisi (qualcuno suggerisce di cercare tracce della giovinezza di Giotto fra i mosaici del Battistero di Firenze), i critici sono concordi nel sottolineare l'importanza decisiva del suo soggiorno romano, al punto che si discute se Giotto sia arrivato nel cantiere di San Francesco d'Assisi al seguito di Cimabue … Si devono a lui le 28 scene che raffigurano le Storie di san Francesco. Nell’anno 1228, immediatamente dopo la canonizzazione di San Francesco, frate Elia vicario dell’ordine dei francescani e papa Gregorio IX, avviarono la realizzazione di una nuova basilica che avrebbe accolto i resti del poverello di Assisi. 15 aprile 1452: era un giorno come oggi quando nacque Leonardo da Vinci, Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti, Follow Michelangelo Buonarroti è tornato on WordPress.com, 3 gennaio del 1556: muore il mio assistente Urbino, 6 gennaio: le più belle Adorazioni dei Magi, A riveder le stelle: la nuova mostra virtuale degli Uffizi, 31 gennaio 1512: la lettera che scrissi al mi babbo, 6 gennaio: le più belle Adorazioni dei Magi, La nuova mostra virtuale degli Uffizi: Francesco, fratello universale – Michelangelo Buonarroti è tornato. Negli anni successivi Giotto divide il proprio tempo fra Assisi e Roma. - 1337), conservato nella Basilica di San Francesco ad Assisi. 1296/97 - Giovanni di Murro lo invita ad affrescare la basilica superiore di Assisi. Giotto fu allievo di Cimabue e con lui collabora ad affrescare la Basilica di San Francesco ad Assisi. Conosciamo vita e opere del “poverello d’Assisi” Giotto - Vita e basilica di San Francesco d'Assisi Appunto di storia dell'arte su Giotto, vita, carriera e opinioni. Cliccando sulle foto appare l'immagine più definita con la Legenda, la spiegazione della scena, che è dipinta da Giotto e dalla sua bottega sotto lo stesso affresco Cliccando sulle foto appare la foto ingrandita con la Legenda, la spiegazione dell'immagine, che è dipinta da Giotto e dalla sua bottega sotto lo stesso affresco, Francesco onorato da un uomo semplice, profezia del suo futuro, Francesco dona il suo mantello ad un cavaliere povero e decaduto, Sogno di Francesco a Monteluco: le armi con le insegne della croce (chi vuoi servire, il servo o il padrone? La storia dell’opera San Francesco in estasi di Giotto Giotto li dipinse nel suo periodo giovanile tra il 1295 il 1299 circa. Insomma i personaggi delle opere di Giotto hanno emozioni, ... Tra i suoi capolavori vi sono i cicli di affreschi della basilica di San Francesco ad Assisi, la Cappella degli Scrovegni a Padova, la Cappella Peruzzi e Bardi a Firenze. Impressionanti sono sempre i dettagli in Giotto come la croce lignea in alto sullo sfondo di cui si vede il retro ben strutturato ma anche il ciborio finemente decorato. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. L’intera basilica superiore venne affrescata da Giotto, il quale, cresciuto nella bottega di Cimabue, riuscì nell’impresa, per il Papa e per l’intera umanità, di dipingere un ciclo di affreschi, capolavoro della storia dell’arte. ), Francesco in preghiera dinanzi al crocifisso di San Damiano che gli parla, Francesco rinunzia ai beni del padre ed è accolto dal vescovo, Il sogno di Innocenzo III: Francesco che sostiene la Chiesa (la basilica del Laterano), Innocenzo III approva oralmente la regola di San Francesco, Francesco rapito in cielo su di un carro di fuoco a Rivotorto, L'ordalia in Egitto: Francesco entra nel fuoco dinanzi al sultano, Gli affreschi di Giotto con le Storie di San Francesco nella Basilica Superiore di Assisi. A quest'epoca conosce già Roma e Assisi. Il ciclo di affreschi racconta la vita del Santo seguendo il racconto di Bonaventura da Bagnoregio. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Riprova. Giotto, Isacco respinge Esaù, 1289-90 ca. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Facebook. Anche i volti hanno espressioni ben definite tanto che nella scena in cui San Francesco rinuncia definitivamente alle ricchezze del padre, si legge sgomento e incredulità nei volti del gruppo di sinistra, alle spalle del palle del padre trattenuto per un braccio. Giotto di Bondone (Italian pronunciation: [ˈdʒɔtto di bonˈdoːne]; c. 1267 – January 8, 1337), known mononymously as Giotto (UK: / ˈ dʒ ɒ t oʊ /, US: / dʒ i ˈ ɒ t oʊ, ˈ dʒ ɔː t oʊ /) and Latinised as Giottus, was an Italian painter and architect from Florence during the Late Middle Ages.He worked during the Gothic/Proto-Renaissance period. Basilica superiore di Assisi, attribuiti a Giotto. Di queste opere, tuttavia, restano soltanto alcuni frammenti in cattivo stato e di attribuzione incerta (Bonifacio VIII che indice il giubileo, San Giovanni in Laterano, Roma). Che cosa è raffigurato negli affreschi di Assisi, Padova e Firenze? Ma chi è il suo alter ego che gli da voce sul blog michelangelobuonarrotietornato.com e sui social connessi? Giotto lavora alla Basilica superiore di Assisi tra il 90 e il 95 e a lui spettano le storie di San Francesco, che sono un ciclo fondamentale per la pittura italiana, non fosse altro che per il fatto che queste storie vengono dipinte all’interno di un fregio che viene impostato entro un finto loggiato, sostenuto da colonne poggianti su base leggermente sporgente … Giotto e la sua pittura “nuova” ad Assisi “Rimutò l’arte del dipingere di greco in latino e ridusse al moderno, et ebbe l’arte più compiuta che avesse mai nessuno” Queste le parole di Cennini, contemporaneo di Giotto, le quali riassumono perfettamente l’arte rivoluzionaria del Maestro, che ancora una volta l’Italia poté vantarsi di possedere. Indice. Per contattare Antonietta Bandelloni per collaborazioni, inviti, sponsorizzazioni o altro inviate una mail direttamente a antoniettabandelloni@gmail.com La scena è divisa in due fasce: il letto con san Francesco dormiente e Gesù che indica, i quali ricordano la costruzione della scena di Isacco che respinge Esaù del Maestro di Isacco nel registro superiore della basilica, e il palazzo con le armi accatastate. Secondo il Vasari, intorno al 1290 Giotto segue il maestro Cimabue ad Assisi, per eseguire la decorazione pittorica della Si devono a lui le 28 scene che raffigurano le Storie di san Francesco. Le scene sono inscritte in finte architetture che ricordano l'opera del Maestro d'Isacco: ciascun episodio è inserito in una spazialità quadrata, separati uno dall'altro, da colonne tortili che reggono una cornice cassettonata sopra la quale sono dipinte mensole in pietra, inclinate prospetticamente in modo da convergere verso la mensola centrale, che appare così l'unico veramente frontale suggerendo la posizione privilegiata per l'osservatore, al centro della campata. E’ possibile condividere citando la fonte ma non copiare né appropriarsi dei contenuti proposti per qualsiasi motivo senza aver ottenuto prima esplicito consenso dalla diretta interessata. La Morte di san Francesco di Giotto celebra la fine della vita terrena del Santo e il trasporto della sua anima in Paradiso.. Giotto, Morte di san Francesco, 1295-1299 circa, affresco, 270 x 230.Assisi, Basilica superiore. Un paio di anni più tardi la basilica era terminata ma poco dopo, lo stesso frate Elia, volle edificare una nuova chiesa più grande e maestosa sopra la precedente. Descrizione; Storia; Analisi; Descrizione dell’affresco Morte di san Francesco di Giotto Opere sbriciolate in oltre 80 mila pezzi dal sisma e che, lamentano i frati del convento dove da ottocento anni sepolto il Poverello, non vengono restaurati per mancanza di fondi. Antonietta Bandelloni, a Tuscan art blogger and writer passionate about art. I testi sul blog appartengono a Antonietta Bandelloni, ove non diversamente indicato. L’attribuzione non è così sicura ed è stata ridiscussa anche da Zeri ultimamente, durante gli ultimi restauri dopo il terribile terremoto che fece crollare la volta. Maestà di Assisi: Giotto e scuola: Cappella della Maddalena, Transetto destro, Crocifissione con cinque francescani, Allegorie francescane, Cappella di San Nicola: Simone Martini: Cappella di … La Basilica Superiore d’Assisi ospita gli affreschi di Giotto sulla vita di San Francesco. Fu dipinta verosimilmente tra il 1295 e il 1299 e misura 230x270 cm. Insomma i personaggi delle opere di Giotto hanno emozioni, ... Tra i suoi capolavori vi sono i cicli di affreschi della basilica di San Francesco ad Assisi, la Cappella degli Scrovegni a Padova, la Cappella Peruzzi e Bardi a Firenze. Questi affreschi vengono attribuiti tradizionalmente a Giotto che secondo alcuni cominciò i lavori nel 1296 mentre a detta di altri esperti qualche anno prima, nel 1292. Nel 1300 Giotto fu a Roma dove, su commissione di papa Bonifacio VIII, eseguì un ciclo di affreschi per le celebrazioni del primo giubileo. Da più di dieci anni si dedica allo studio approfondito delle opere e della tormentata esistenza di Michelangelo Buonarroti. Con la direzione artistica dell'architetto Mario Cucinella, il progetto "Il Natale di Francesco" trasforma il centro storico di Assisi in un "presepe di luce". Conserviamo inoltre bellissimi crocifissi e polittici, tra cui il polittico Stefaneschi ai musei Vaticani. Quali sono le opere più importanti di Giotto? Il ciclo … Verso il 1300, dopo alcuni probabili pernottamenti anche ad Assisi, Giotto fa ritorno a Firenze. 406, Santa Maria Novella, Firenze. Gli affreschi sono 3 per campata, tranne nella campata d’ingresso dove ce ne sono 4 dietro la facciata, 2 ai lati del portale. 100% Segui @Cathopedia Le Storie di san Francesco d'Assisi è il celebre ciclo di dipinti murali, eseguito tra il 1290 ed il 1295 circa, ad affresco, attribuito a Giotto di Bondone (1267 ca. Entra nella chiesa e subito verrai catturato dalla maestria del pittore fiorentino: si tratta di una delle prime opere di Giotto, dipinta appena settant'anni dopo la morte del santo. Giotto realizzò tre importanti cicli ad affresco; il primo nella basilica superiore di San Francesco ad Assisi; il secondo nella cappella degli Scrovegni a Padova; il terzo nelle cappelle Bardi e Peruzzi nella chiesa di Santa Croce a Firenze. 230, Chiesa Superiore di San Francesco, Assisi. L’omaggio di un semplice, cm. Giotto e l'evoluzione della pittura gotica 2 1267 ca nasce nel Mugello Va a bottega da Cimabue 1280 viaggio a Roma 1290-1300 Crocifisso per S. Maria Novella 1295-1300 è ad Assisi dove partecipa alla decorazione della Basilica superiore di San Francesco Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. 230, Chiesa Superiore di San Francesco, Assisi. Tra le sue opere più conosciute ci sono sicuramente i primi affreschi di Assisi raffiguranti Le Storie di San Francesco e Le Storie di Isacco nella Basilica Superiore e quelli successivi nella Basilica Inferiore. Le “Storie di San Francesco” costituiscono il celebre ciclo pittorico suddiviso in 28 scene che decora la parte inferiore dell’unica navata della Basilica Superiore di Assisi. Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. Fu un'artista molto produttivo e molto famoso tra i suoi contemporanei. Affresco, 3 x 3 m. Assisi, Basilica superiore di San Francesco. Con la direzione artistica dell'architetto Mario Cucinella, il progetto "Il Natale di Francesco" trasforma il centro storico di Assisi in un "presepe di luce". ( Chiudi sessione /  Secondo un’antica tradizione fu lo stesso Francesco ad indicare il luogo in cui voleva essere sepolto. La grande opera pittorica generalmente attribuita a Giotto è il ciclo con le Storie di San Francesco della chiesa superiore di San Francesco ad Assisi, sul quale, peraltro, la critica è tutt’altro che concorde, riguardo non solo alla dimensione della partecipazione del maestro all’impresa ma anche alla sua effettiva presenza nel contesto dell’opera. Affreschi della cappella di San Francesco, descrizione di tre affreschi. Mostra tutti gli articoli di Michelangelo Buonarroti. 1290 - Incomincia ad accettare lavori in proprio e sposa Monna Cinta (o Ciuta) dalla quale avrà otto figli. Buona visione. Gli affreschi di Giotto con le Storie di San Francesco nella Basilica Superiore di Assisi. 230, Chiesa Superiore di San Francesco, Assisi. Giotto lavora ad Assisi dal 1290 in poi. È stato uno dei più famosi pittori e architetti italiani. Sant’Antonio da Padova è in realtà di Lisbona ed è un frate agostiniano di tredici anni più giovane di San Francesco. Fu dipinta verosimilmente tra il 1295 e il 1299 e misura 230x270 cm. . 406, Santa Maria Novella, Firenze. Giotto lavoro' al cantiere della basilica di Assisi S.Francesco dove dipinse alcune scene dell'antico e del nuovo testamento . La tecnica pare mutata in modo radicale, anche solo giudicando lo stato di conservazione degli affreschi. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Google. L’omaggio di un semplice, cm. ENG: Who doesn't know Michelangelo Buonarroti? La Fondazione per la Basilica San Francesco di Assisi e Loveitaly lanciano il progetto "Insieme per San Francesco", crowdfunding per finanziare il restauro di una vela di Giotto Nell'insieme l'effetto è quello di un palc… Le “Storie di San Francesco” costituiscono il celebre ciclo pittorico suddiviso in 28 scene che decora la parte inferiore dell’unica navata della Basilica Superiore di Assisi. Realizza nell’arco di un biennio le opere “Il polittico di Badia” e la tavola firmata con le “Stigmate di San Francesco”. Vanno salvati gli ultimi dieci affreschi di Giotto e Cimabue ridotti in frantumi dal terremoto che nel 1997 colp l Basilica Superiore di San Francesco d'Assisi. Fra le scene più note presenti nella basilica c’è sicuramente quella del Presepe di Greccio in cui il bambinello che fa le veci di Gesù viene deposto nella mangiatoia e tutt’attorno si raccoglie la gente del luogo. Basilica superiore di Assisi, attribuiti a Giotto. La conferma della regola, cm. Verifica dell'e-mail non riuscita. Giotto fu allievo di Cimabue e con lui collabora ad affrescare la Basilica di San Francesco ad Assisi. Scultore, pittore, architetto e raffinato poeta. Alcune tra le opere più significative di Giotto Crocifisso, cm. Conoscere i principali cicli pittorici e opere realizzate da Giotto (in particolare il ciclo della Basilica superiore di Assisi, la Croce dipinta in Santa Maria Novella a Firenze, la Cappella degli Scrovegni a Padova, Maestà di Ognissanti e la Cappella Bardi in Santa Croce a Firenze). ENGLISH: If you like and are passionate about this blog, you can help us make it grow more and more by supporting us in a concrete way by sharing posts, following social pages and with a contribution that helps us to move forward with our dissemination work. La costruzione della basilica inizia nel 1228, il giorno dopo la canonizzazione di Francesco, il figlio di un ricco mercante umbro che si spoglia dei suoi privilegi e incarna il ritorno a un modello evangelico di carità e … La Basilica Superiore d’Assisi ospita gli affreschi di Giotto sulla vita di San Francesco. Nel contest generale della decorazione della basilica, le parti giottesche di distinguono non solo per caratteristiche personali ma anche perché rappresentano un ordine nuovo di idee. Negli anni intorno al 1290, che corrispondono all'esordio di Giotto , il giovane pittore si trova ad Assisi e lavora nella Basilica Superiore di San Francesco insieme al suo maestro Cimabue.L'arrivo di Giotto ad Assisi avviene in un momento particolarmente fortunato. L'arrivo di Cimabue ad Assisi segnò l'ingresso nella prestigiosa committenza papale di artisti fiorentini e la scelta del maestro fu dettata quasi certamente dalla fama che aveva acquistato a Roma nel 1272 (anche se non sono conosciute sue opere del periodo romano) o dalla bellissima maestà che aveva dipinto precedentemente nella basilica inferiore. ( Chiudi sessione /  La grande opera pittorica generalmente attribuita a Giotto è il ciclo con le Storie di San Francesco della chiesa superiore di San Francesco ad Assisi, sul quale, peraltro, la critica è tutt’altro che concorde, riguardo non solo alla dimensione della partecipazione del maestro all’impresa ma anche alla sua effettiva presenza nel contesto dell’opera. La vita di Giotto è da sempre stata oggetto di discussione tra gli studiosi. Alcune tra le opere più significative di Giotto Crocifisso, cm. Successivamente la decorazione della chiesa fu affidata ai maggiori artisti di quel tempo: Cimabue e Giotto. È nato a Vespignano, nel 1267 circa, ed è morto a Firenze nel lontano 8 gennaio 1337. Sculptor, painter, architect and refined poet. Giotto lavora ad Assisi dal 1290 in poi. Le storie di San Francesco di Giotto ad Assisi. Quali sono le opere più importanti di Giotto? Ad Assisi per la prima volta nella storia viene rappresentato il primo campionario del genere umano, Giotto sperimenta l’esaltazione del sentimento, la rappresentazione vera del vivere, «ed è proprio dalle pareti della Basilica che vediamo il sentimento diventare prorompente, l’umanità comincia a soffrire, a sentire, le donne cominciano a piangere». Sant’Antonio da Padova è in realtà di Lisbona ed è un frate agostiniano di tredici anni più giovane di San Francesco.