Una brutta notizia quella riportata da The Hollywood Reporter oggi. Il bilancio fu terribile: 368 vittime e 155 persone tratte miracolosamente in salvo, tra le quali anche sei donne e due bambini. Il 3 ottobre 2013 368 migranti morirono a causa del naufragio di un barcone al largo di Lampedusa. Era il 3 ottobre del 2013 quando nel naufragio al largo dellâisola di Lampedusa perdono la vita 368 persone. Dopo aver appreso la notizia del naufragio di Lampedusa, Papa Francesco intervenne duramente dicendo che si trattava di una vergogna e lanciando un accorato invito: «Uniamo i nostri sforzi perché non si ripetano simili tragedie». Dal 2016 il 3 ottobre è diventato la Giornata della Memoria e dellâAccoglienza, in virtù della legge 45/2016. Una tragedia che resta impressa nella memoria dellâisola. La prima ad arrivare sul posto della tragedia fu una barca che aveva a bordo otto persone che avevano passato la notte a Cala Tabaccara, dopodiché giunsero anche le vedette della Guardia Costiera, coadiuvate da diversi pescherecci. Nel momento in cui le fiamme dalla coperta cominciarono ad espandersi lungo il barcone, numerosi migranti per trovare scampo si tuffarono in mare: alcuni annegarono, mentre altri riuscirono a sopravvivere in attesa dei soccorsi. L’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, invece, chiamò ad una decisa reazione, aggiungendo: «Non ci sono termini abbastanza forti per indicare anche il nostro sentimento di fronte a questa tragedia». Il 3 ottobre ricorre la Giornata nazionale in memoria delle vittime dellâimmigrazione. È il numero di una delle più terribili tragedie dellâimmigrazione, quella in cui il 3 ottobre 2013 migliaia di migranti persero la vita a mezzo miglio dallâisola di Lampedusa. Ci siamo quasi buttati in acqua anche noi. L’amico confessa: ‘Delle carogne’, Primo Appuntamento, spoiler 5/1: scoppia la passione tra due partecipanti, Grave lutto, il dolore di Massimo Ranieri: ‘Sempre nei nostri cuori’, Edoardo Vianello, la sconvolgente verità sulla morte della figlia. Da chi è […], Il classico natalizio degli Wham! Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. In un battibaleno, però, le fiamme divamparono e non fu più possibile controllarle, andando a causare un incendio sul ponte dell’imbarcazione nella quale in quel momento si trovavano fra le 300 e le 500 persone. Cosa è successo a Tanya Roberts? Si trattava di un cittadino tunisino 35enne, sospettato di essere lo scafista del natante, e accusato di omicidio plurimo e favoreggiamento. Lâimbarcazione era lunga 20 metri e si trattava di un pescherccio salpato da Misurata il 1° ottobre ⦠Accadde Oggi: il 3 ottobre 2013 a Lampedusa la strage dei migranti. Un evento drammatico che ancora oggi provoca in tutte e tutti noi un dolore immenso. Ma dopo il terribile naufragio al largo dellâisola dei conigli, costato la vita a 368 persone, quasi tutte eritree, le morti nel Mediterraneo sono continuate a salire. Due donne in stato di gravidanza vennero trasportate a Palermo, mentre tre immigrati furono ricoverati d’urgenza al poliambulatorio di Lampedusa. Per questo motivo è stato chiesto di istituire la Giornata nazionale della memoria e dell’accoglienza. Il naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013 ha lasciato un segno indelebile nella memoria dei sopravvissuti, dei testimoni del dramma e dellâopinione pubblica italiana. 03 Ottobre 2013 3 minuti di ... Il mare è pieno di morti" è stato il primo agghiacciante commento del sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini. Stampa n° 14/2009 Tribunale di Crema Il sito è gestito dall'Associazione L'Ancora cod. Quando pensavano che fosse ormai tutto concluso, si verificò invece quella che lui stesso definì «una tragedia nella tragedia». Cronaca - 3 Ottobre 2019 Milano, manifestazione per i 366 migranti morti il 3 ottobre 2013: âIl governo cancelli gli accordi con la Libia e i decreti Sicurezzaâ Giornata della memoria e dellâaccoglienza nel ricordo dei migranti morti in mare Il 3 ottobre 2013 furono 368 le vittime al largo di Lampedusa 3 Ottobre 2020 Il 3 ottobre di sette anni fa un barcone con circa cinquecento migranti si rovesciò al largo di Lampedusa. Lampedusa 10 Aprile 2011 â Photo Credits Ugo de Grazia dal suo Video Documento in memoria di 250 migranti morti in mare. Charlotte Rampling è la protagonista del nuovo cortometraggio diretto da Gaspar Noé, realizzato per la casa di moda Saint Laurent. La canzone, uscita nel 1984 e ideata per raccogliere fondi per la carestia etiope del biennio 83′-85′, deteneva un curioso primato, ossia di essere uno dei singoli più venduti di sempre senza essere […], Minari, il film prodotto dalla Plan B Entertainment di Brad Pitt, sta facendo molto parlare di sé. In seguito al drammatico naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013, delle squadre di sommozzatori si lanciarono subito in mare per cercare di recuperare altri corpi: purtroppo furono diversi coloro i quali erano deceduti per essere rimasti intrappolati nella barca, colando a fondo insieme ad essa. Migranti. La loro speranza si spezzò quel 3 ottobre 2013, assieme alle loro vite. Tra i deceduti furono recuperati anche due bambini, un maschio e una femmina, rispettivamente di tre e due anni: quando portarono a riva i loro piccoli cadaveri, i soccorritori e gli uomini delle forze dell’ordine non riuscirono a trattenere le lacrime di fronte a quello spettacolo straziante. Sono passati sei anni dalla tragedia del 3 ottobre del 2013, quando al largo dellâisola di Lampedusa 368 migranti persero la vita in uno dei più tragici naufragi avvenuti dallâinizio delle ondate migratorie degli ultimi anni, ma nel mar Mediterraneo si continua a morire. Lampedusa. Dal 3 Ottobre 2013 ad oggi la lista dei morti e dispersi si è allungata di oltre 11.400 persone secondo lâUnhcr. TORINO. I migranti trovati ancora in vita vennero immediatamente portati ai centri di accoglienza del posto. Alle 7 dei pescherecci locali hanno notato tantissimi naufraghi e hanno dato l’allarme, caricando le persone a bordo – cercando di salvarne il più possibile. I 368 migranti morti durante il naufragio all’Isola dei Conigli vengono ricordati oggi con manifestazioni e qualche richiesta per il futuro. Le vittime di quel naufragio furono 368, la maggior parte di loro proveniva dall'Eritrea. Tutte le misure, Le vaccinazioni contro il Coronavirus proseguono a rilento in Lombardia, Scuola, mancano tre giorni alla riapertura: la decisione delle Regioni, Roma: oltre 100 interventi in città, neve ai castelli e mareggiate, Covid, bollettino del 4 gennaio: 10.800 casi e 348 morti. Il 3 ottobre 2013 a Lampedusa la più grande tragedia dell'immigrazione ... almeno 368 i migranti morti. Last Christmas ha raggiunto per la prima volta dopo 36 anni la prima posizione nelle classifiche inglesi. 368 migranti morti accertati. La barca si trovava poco lontano da Lampedusa e Isola dei Conigli e – visto il blocco dei motori – per chiedere aiuto, il capitano ha deciso di agitare uno straccio incendiato producendo del fumo nero. A tal proposito, il ministro dell’Interno parlò di una «scena raccapricciante», offensiva per tutto l’Occidente e per l’Europa. I corpi furono tutti trasportati nell’hangar che divenne una terribile camera mortuaria, testimonianza visiva del drammatico naufragio di Lampedusa. Anthony Vaccarello, direttore creativo di Saint Laurent, ha unito le forze con Gaspar Noé, regista di Love e Lux Aeterna, per dirigere questa trasposizione di una collezione attraverso il film. Last Christmas raggiunge la prima posizione nelle classifiche inglesi, Minari: polemiche per l’esclusione a miglior film ai Golden Globes, Cry Macho: concluse le riprese del film di Clint Eastwood, Mother Cabrini: il film in onda il 6 gennaio, Def Leppard: un museo digitale dedicato alla band, S1m0ne: una banale e noiosa commedia hollywoodiana, Woody Allen e il suo cinico ritorno a New York, Kylie Minogue e Dua Lipa remixano Real Groove, Lavora con noi – Scrivi articoli per www.periodicodaily.com, Deportivo Alaves–Atletico: con L’Atletico Madrid in vetta, Bayern Monaco – Mainz: pronostico del 3 gennaio 2021, Athletic Bilbao-Elche per la 17° giornata de LaLiga, Borussia Dortmund – Wolfsburg: pronostico del 3 gennaio 2021, Sampdoria-Inter 2021: formazioni e dove vederla, Paul Westphal: addio alla leggenda dei Phoenix Suns, La leggenda Michael Schumacher compie gli anni, Premier League, l’Arsenal liquida il West Brom 4-0, Parte la campagna di comunicazione per diventare arbitro, Vaccino Covid, in Italia somministrate 150.245 dosi, Governo, Renzi: "Da Conte finora non abbiamo ottenuto nulla", Crisanti: "Io vaccinato in diretta, ma sul web c'è chi non ci crede", Viola restrizioni Covid, deputata positiva arrestata in Gb. A soli 65 anni ci ha lasciato, una delle attrici più famose negli anni ’80. Summer of’21: il corto con Charlotte Rampling per Saint Laurent. Le persone salvate sono 155, tra cui sei donne e due bambini. Dopo i 368 morti di Lampedusa 2013, tutto come prima. Il 3 ottobre 2013 avvenne il naufragio di Lampedusa, una delle più gravi catastrofi marittime del Mediterraneo. Un’autentica strage del mare e un «viaggio della speranza» tramutatosi in tragedia per centinaia di cittadini somali ed eritrei che ormai credevano di essere giunti alla fine delle loro peripezie, essendo nei pressi delle coste italiane. Il ricordo dei 368 migranti morti nel naufragio al largo di Lampedusa nel 2013 e di tutti gli scomparsi in mare per trovare sicurezza e protezione in Europa. Una data simbolo in cui si ricordano le vittime di tutti i naufragi, conosciuti e non. All’epoca dei fatti Giuseppe Noto, direttore sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) affermò che, alla fine delle operazioni di recupero dei primi barconi, avevano constatato che tutto era andato per il meglio e che gli immigrati, a parte un pizzico di disidratazione e freddo, erano in buone condizioni di salute. La tragedia di Lampedusa è stata il naufragio di una imbarcazione libica usata per il trasporto di migranti avvenuto il 3 ottobre 2013 a poche miglia dal porto di Lampedusa.Il naufragio ha provocato 368 morti accertati e circa 20 dispersi presunti, numeri che la pongono come una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall'inizio del XXI secolo. 194 cadaveri sono stati tirati fuori dall’acqua, altri 108 vengono recuperati il 9 ottobre quando i soccorritori riescono ad accedere dentro la barca appoggiata sul fondale a 47 metri. In realtà, dopo quell’intervento, nessuno pensava che potesse esserci un’altra imbarcazione in mare e in avvicinamento verso l’Isola del Coniglio. Lutto nel mondo del cinema: è morta Tanya Roberts indimenticabile Bond Girl degli anni ’80. Solo questâanno, sono circa 3.500. Lampedusa ricorda il naufragio del 2013, il più devastante dei tanti che si sono consumati nel tratto di mare che separa la Sicilia dallâAfrica, quello del 3 ottobre di cinque anni fa che provocò la morte di 368 migranti. © 2018 - 2020 | lettoquotidiano.it - Tutti i diritti riservati. Gli eventi in tutta Italia sono molteplici, oltre alle iniziative che si svolgeranno a Lampedusa e Palermo ci saranno anche concerti, flash mob manifestazioni e documentari in trenta differenti città europee per informare anche i cittadini su temi di natura legale nonché avere l’obiettivo di migliorare per il futuro – come cita Alessandra Ziniti su Repubblica. Quella data, il 3 ottobre, è stata dichiarata, con una legge approvata dal Parlamento, Giornata nazionale in memoria delle vittime dellâimmigrazione. Di Vanessa De Vita. Lampedusa ricorda il drammatico naufragio del 2013: i morti furono 368 (tra cui donne e bambini) ... del 3 ottobre di sette anni fa. Migranti, oggi il ricordo delle 368 persone morte nel naufragio del 3... barca si trovava poco lontano da Lampedusa, Foggia, Federico Gentile lascia la squadra dopo l’attentato subito, Nuovo Dpcm, stop a spostamenti tra regioni: week-end arancioni dal 9 gennaio. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio. L’imbarcazione era lunga 20 metri e si trattava di un pescherccio salpato da Misurata il 1° ottobre con all’interno persone di origini siriane. Il film annunciato a inizio ottobre, quando ancora non aveva neanche ricevuto il via libera ufficiale dalla Warner: cosa che appariva comunque scontata, considerato che Clint Eastwood collabora stabilmente da decenni con […], © © © https://www.periodicodaily.com è una testata giornalistica Reg. Cosa è successo il 3 ottobre 2013? Bambini, donne e uomini che cercavano di raggiungere lâEuropa nel disperato tentativo di trovare sicurezza. Lampedusa, 3 ottobre 2013: in un naufragio al largo dellâisola perdono la vita 368 persone.