Il Dipartimento trasmette una circolare esplicativa sulle principali novitÃ. Prevista per oggi 25 gennaio, dalle 13.00 in poi, la seduta finalizzata al rinnovo contrattuale per il periodo dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2018. Come si deduce, infatti, dall’art 9 del Nuovo Accordo Quadro Nazionale, pubblicato sulla G.U. Il richiedente svolge il suo lavoro di assistente penitenziario su turni giornalieri variabili nell’arco della settimana, i turni sono continuativi e articolati sulle 24 ore. La programmazione dei turni lavorativi e dei riposi avviene mensilmente. Buonasera! R.G. La durata del congedo ordinario e' di 32 giorni lavorativi. Inoltre, l’articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2018, n. 39, prevede che, qualora indifferibili esigenze di servizio non abbiano reso possibile la completa fruizione del congedo ordinario nel corso dell’anno di spettanza, la parte residua possa essere fruita entro i 18 mesi successivi. 14/05/2002 nr. Polizia di Stato: Aggiornamento delle paghe, D.P.R. 557RS/CN.10/0734 ed oggetto “Istituti riguardanti il personale della Polizia di Stato. n. 254/1999 ha previsto la possibilità della monetizzazione del congedo ordinario e non fruito in caso di […] Recepimento dell’accordo sindacale per le Forze di polizia ad ordinamento civile e dello schema di concertazione per le Forze di polizia ad ordinamento militare relativi al quadriennio normativo 2002-2005 ed al biennio economico 2002-2003. congedo ordinario: sarà fruibile nei 18 mesi successivi anzichè nei 12 mesi successivi come previsto attualmente. Come noto il personale della Polizia di Stato ha diritto a 32 giorni di congedo ordinario ogni anno. trattamento di missione, con particolare riferimento a spese di pernottamento, diaria giornaliera, rimborso forfettario; disciplina del recupero psico-fisico del personale impegnato in specifici servizi; introduzione di una disposizione che consenta, in caso di trasferimento con alloggio di servizio non disponibile, la possibilità di depositare le masserizie a spese dell’Amministrazione; riassetto della disciplina dell’indennità per i servizi esterni, anche al fine di valorizzare le peculiarità di ogni singola Amministrazione. Io non ho alcun problema ad usufruire dei 2 anni e mezzo di aspettativa + 45 giorni di Congedo straordinario e del congedo ordinario. Forze di Polizia: congedo ordinario e straordinario. rivalutazione delle indennità connesse al rischio (esempio: rischio radiologico; disattivazione degli ordigni esplosivi, operatori subacquei). Relativamente alla parte economica non ci sono novità degne di rilievo mentre riguardo alla parte normativa il governo sottoporrà al vaglio dei sindacati un testo, contenente alcune misure (e la loro quantificazione economica) alcune delle quali sono: Il governo, inoltre, si impegnerà a proseguire i lavori per la “coda contrattuale”, che interesserà le seguenti materie e i seguenti istituti: Il governo si impegnerà, inoltre, a favorire la tutela della famiglia, anche in relazione alle previsioni dell’art. vorrei porre alla vostra attenzione un quesito al quale non sono riuscita ancora a dare risposta. ... del rapporto di lavoro per congedi per la formazione per un periodo non superiore ad undici mesi, continuativo o frazionato, ... nell'anzianità di servizio e non è utile ai fini del congedo ordinario e del trattamento di quiescenza e previdenza. 3/1957 - e 60 - d.P.R. 04321637347. assistente del corpo di polizia penitenziario della casa circondariale di Novaracontro il Ministero della giustizia, riguardante il congedo parentale richiesto in data 6 gennaio 2006. Per chi ha più di 15 anni di servizio il monte permessi aumenta a 37 giorni lavorativi, mentre per chi ha 25 anni di servizio dipende dall’anno in cui questo “traguardo” è stato raggiunto: 18 del dpr 164/2002, dove viene stabilito che, qualora indifferibili esigenze di servizio non rendano possibile la completa concessione del congedo ordinario entro il 31 dicembre, la parte residua deve essere fruita entro l’anno successivo. 15 marzo 2018, n. 39 Pubblicato il 26 Settembre 2019 in Attualità , Polizia di Stato , Stipendi Roma, 26 Set 2019 – Aggiornamento delle paghe spettanti agli Allievi Agenti, Allievi Vice Ispettori e agli Allievi Vice Sovrintendenti Tecnici. CORRETTIVI RIORDINO; le novità piu importanti in arrivo. Si riporta la circolare nr.333-G/Div.1^ del 28/05/2019 a firma del Direttore Centrale della Direzione Centrale delle Risorse Umane in ordine alla monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato … Avvio del procedimento per l’assunzione di 1851 allievi agenti della Polizia di Stato; 9 Dicembre 2020 Pubblicazione bando di concorso 519 Vice Sovrintendenti della Polizia di Stato; 23 Ottobre 2020 Contratto di lavoro ed altro – Esito videoconferenza con il Capo della Polizia Indennità di compensazione : rideterminata in euro 8,00, anzichè i 5 euro previsti. rivisitazione degli istituti contrattuali riferiti alle prerogative sindacali, nonché forme di partecipazione – commissioni paritetiche – con riferimento alle forze di polizia ad ordinamento civile; eventuali misure volte all’ottimizzazione delle risorse destinate al compenso per lavoro straordinario, finalizzate al recupero di risparmi, opportunamente certificati, per incrementare i fondi di efficienza delle rispettive amministrazioni; assegno funzionale per il personale volontario con +17 anni di servizio; rivalutazione di istituti retributivi per le forze speciali e per le forze di supporto alle operazioni speciali; introduzione di istituti retributivi nei confronti di “. (CANOSA) Bomba contro il Commissariato di Polizia, politica assente. L’articolo 18, comma 1, del d.P.R. Congedo ordinario (Omissis). Per il personale con oltre 15 anni di servizio e per quello con oltre 25 anni di servizio la durata del congedo ordinario è rispettivamente di 37 (35+2) e di 45 (43+2) giorni lavorativi. previsione dell’istituzione di fondi per il sostegno del personale in relazione alle spese mediche. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Info: nsp.polizia@gmail.com - PEC: segreteria.nazionale@pec.nsp-polizia.it Il personale appartenente ai ruoli della Polizia di Stato potrà assentarsi usufruendo dei permessi retribuiti per tutto il tempo necessario alle fasi della procedura di donazione: ... ART. In questo caso, una volta certificata la presenza di una patologia che impedisce temporaneamente la prestazione del servizio, il congedo può essere concesso per una durata di 18 mesi totali nell’arco di 5 anni. Si riporta la circolare nr.333-G/Div.1^ del 28/05/2019 a firma del Direttore Centrale della Direzione Centrale delle Risorse Umane in ordine alla monetizzazione del congedo ordinario maturato e non fruito a causa di sopravvenuta malattia, da parte del personale della Polizia di Stato … © Copyright 2021, Tutti i diritti riservati  |  - Made with. FESI; sempre più vicino il riconoscimento dell’ indennità di controllo del territorio. www.nsp-polizia.it 2018 II, 11/05/2020, n.4898. La durata del congedo ordinario è di 32 giorni lavorativi (30 + 2 ex congedo legge). Come noto il personale della Polizia di Stato ha diritto a 32 giorni di congedo ordinario ogni anno. Il trattamento stipendiale, così come rideterminato, includerà  indennità di vacanza contrattuale. In questa settimana ho usufruito di 2 giorni di malattia, (adesso sono agente in prova) e in segreteria mi è stato detto di fare attenzione perchè questi giorni mi sarebbero stati scalati dal congedo straordinario. A tal proposito è bene specificare che nel congedo straordinario vengono calcolati anc… Riorganizzazione delle competenze, dei servizi, delle divisioni e funzioni del Dipartimento di P.S. La durata del congedo ordinario è di 32 giorni lavorativi (30 + 2 ex congedo legge). n. 395/1995 ha previsto la monetizzazione delle ferie maturate e non godute quando all’atto della cessazione dal servizio il congedo non sia stato fruito per documentate esigenze di servizio. ... MONETIZZAZZIONE CONGEDO ORDINARIO: Il 6 gennaio 2006, D.A… Trattamento Previdenziale Comparto Sicurezza, Pensione in caso di decesso di un Appartenente alla Polizia di Stato, Prescrizione contributi pensionistici dovuti alle gestioni pubbliche, Pensioni: nuovi coefficienti di trasformazione 2019/2021, Rivalutazione pensioni: dal 2019 calcolo più favorevole. Roma, (Lazio) sez. L’art. La circolare n. 333-A/ 9807.F.4 del 30 marzo 1999, della Direzione Centrale del Personale (ora per le Risorse Umane), concernente le "assenze del personale della Polizia di Stato - Decentramento delle competenze a provvedere" nel ribadire il principio stabilito dall'art. Il diritto al congedo ordinario maturato nel periodo di aspettativa per infermità include automaticamente il diritto al compenso sostitutivo, ancorché il dipendente sia cessato dal servizio a domanda.. T.A.R. 395 (contratto di lavoro primo quadriennio normativo Polizia) e dall’art. 6 febbraio 2020. 14 del d.P.R. Per quanto attiene i termini di fruizione innovativo risulta l’art. Misure urgenti per fornteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Direttiva Gabinetto del Ministro, Anticipo TFR: rinnovata convenzione con BPM, tabella movimenti ruolo sovrintendenti: decoorenza 18 gennaio 2021, Servizi di sicurezza e soccorso in montagna stagione invernale 2020/2021; uscita la graduatoria, Movimenti Dirigenti – Assegnazioni neo Primi Dirigenti, Convenzione Telecom – nuova opzione TIM 4YOU 50, Rinnovo agevolazioni viaggi privati e di servizio -TRENITALIA, STIPULATA CONVENZIONE PER LA PROVINCIA DI ROMA CON ITALIA CAR SERVICE, Convenzione Tim; portabilità delle utenze – aggiornamenti. Concorso straordinario, per titoli, per 1000 posti da sostituto commissario. Da precisare che le nuove misure degli stipendi avranno effetto sulla tredicesima mensilità, sul trattamento ordinario di quiescenza, normale e privilegiato, sull’indennità di buonuscita, sull’assegno alimentare per il dipendente sospeso, sull’equo indennizzo, sulle ritenute previdenziali ed assistenziali e relativi contributi, compresi la ritenuta in conto entrata INPS, o altre analoghe, ed i contributi di riscatto. Forze di Polizia: congedo ordinario e straordinario. 18 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria - interventi aventi riflessi sui trattamenti pensionistici. 18 giugno 2002, n. 164. 2. 37 del D.P.R. Nel dettaglio, il congedo straordinario per gravi motivi può essere richiesto in maniera continuativa o frazionata entro un limite di 45 giorni annui. 97686540580, CONTRATTO PARTE NORMATIVA: LE NOVITA’ AL VAGLIO DEL CONFRONTO, servizio dirigenti, direttivi ed ispettori, servizio sovrintendenti assistenti ed agenti, servizio personale tecnico-scientifico e professionale, servizio trattamento economico del personale e spese varie, servizio trattamento di pensione e previdenza, IL CONGEDO ORDINARIO ED IL CONGEDO LEGGE 937/77, Concorso interno, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1.141 posti per vice ispettore: Pubblicazione bando, Concorso interno per titoli, per la copertura di n. 2.662 posti per vice ispettore: Pubblicazione bando. I permessi per le 150 ore annue. Le regole per la fruizione del congedo ordinario hanno trovato un rinnovato chiarimento ed ampliamento con il D.P.R. Irrinunciabilità alla fruizione del congedo ordinario. 782/1985 (regolamento di servizio dell’Amministrazione della pubblica sicurezza) - a riconoscere al personale della Polizia di Stato la concessione del congedo straordinario per infermità o per gravi motivi familiari. Direttive”, ha ulteriormente disposto in materia di congedo ordinario … 14. collettivo nazionale di lavoro è stato statuito (art. VI Corso Ispettori (Settembre 2018/Marzo 2019) – decurtazione Congedo Ordinario maturato ed anzianità di servizio. 15 marzo 2018, nr. Quello che voglio evitare e di fare 30 giorni di aspettativa continua poichè non ho alcuna voglia di andare davanti alla C. medica. Il Tar piemontese ha recentemente sentenziato sul ricorso proposto da D.A. 18 del D.P.R. Per altre informazioni sulla Societa', per i servizi offerti e per il sito web Martedi - Mercoledi 16:00 - 18:00 Giovedi - 9:00 -11:00– Tel. Per il personale con oltre 15 anni di servizio e per quello con oltre 25 anni di servizio la durata del congedo ordinario e' rispettivamente di 37 e di 45 giorni lavorativi. Sede: via val chisone, 35 - 00141 ROMA - tel 0656547020 Sono gli articoli 37 - del d.P.R. 39, ove si stabilisce la possibilità per il dipendente di fruire il congedo ordinario residuo dell’anno di riferimento entro 18 mesi. D.P.R.