[240], Iside continua ad apparire in moderni culti esoterici e pagani. [221], Il ricordo di Iside sopravvisse all'estinzione del suo culto. [48] Erodoto, un greco che scrisse riguardo all'Egitto nel V secolo a.C., compara specificamente Iside con Demetra, la cui ricerca mitologica della figlia Persefone ricorda la ricerca di Osiride da parte di Iside. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Sesso : femminile, Origini : greche, Commenti : 0. [168] Secondo le iscrizioni le donne costituivano meno della metà degli isiaci, e sono raramente menzionate fra i ranghi più alti dei sacerdoti,[169] ma siccome le donne sono rappresentate poco all'interno delle scritture romane, il loro ruolo potrebbe essere stato maggiore di quanto documentato. In molte di questi incantesimi, Iside costringe Ra ad aiutare Horus, dichiarando che avrebbe fermato il corso del sole nel cielo se suo figlio non fosse stato guarito. [78] Centinaia di migliaia di amuleti e statue votive di Iside con in braccio Horus furono prodotte durante il primo millennio a.C.,[79] e in tempi romani era fra le divinità più comunemente rappresentate nell'arte religiosa della casa, in forma di figurine e dipinti. di insidente, part. Isidora viene festeggiata il 17 aprile in onore di Santa Isidora, martire a Lentini nell'anno 236. Esso diventò uno dei miti egiziani più elaborati e influenti. […] Sei tu che, da sola, hai ritrovato tuo fratello (Osiri), che hai [59], Il rito più frequente all'interno dei templi di qualunque divinità era il rituale dell'offerta giornaliera, il cui venivano donati cibo e vestiti all'immagine di culto della dea. Ciao Ornella Il nome Iside è alla radice anche del nome Isidoro. [150] Dignità greco-romane erano fermamente divise dal genere, limitando quindi quanto universale Iside potesse effettivamente essere universale. [61], I templi celebravano anche molte festività durante l'anno, alcune erano estese a tutto il regno, mentre alcune erano strettamente locali. Ancora, con il primo vero affermarsi del Cristianesimo nell'Impero romano, sotto imperatori come Costantino I e Teodosio I e con il conseguente rifiuto delle altre religioni a Roma e nei suoi domini, alcuni templi consacrati a Iside furono riadattati e consacrati come basiliche, come la Basilica di S. Stefano a Bologna. Secondo alcuni testi, Iside e i suoi fratelli dovettero proteggere il corpo di Osiride dalla dissacrazione da parte di Set e dei suoi servi. Nelle cerimonie indossavano maschere, come quella di Anubi e agitavano dei sistri. Demetra era una delle poche divinità greche che erano ampiamente adottate dagli egizi nel periodo tolemaico, e per questo la somiglianza fra lei e Iside rese possibile una connessione fra le due culture. Jerry (o Gerry). Is It Greek, Roman, Egyptian, or Neither? 214-216, risalente al II secolo a.C.: […] Dea dalle molte facoltà, Nome maschile: Isidoro Origine nome: greca Significato nome: dono della dea Iside Onomastico di Isidoro: 4 Aprile E' frequente sia nel Nord sia nel Sud, soprattutto in Sicilia, anche nelle varianti Sidòro, Sìdoro (che attesta l'influenza greco-bizantina nella regione) e Isidoro. [210][212], Le similitudini fra Iside e Maria, madre di Dio, sono anche state analizzate. Isis è la seconda traccia dell'album Desire di Bob Dylan. In Kore Kosmou, gli insegna la saggezza che deriva da Ermes Trismegisto, e nel testo alchemico Iside la profetessa a suo figlio Orus, gli trasmette ricette alchemica. [252], La presenza di Iside nei culti massonici del Settecento è rinvenibile ad esempio nell'ambientazione egizia del Flauto magico di Mozart,[253] la cui religiosità rimase comunque sempre commista al cristianesimo. Significato del Nome: dono della dea Iside Origine: greca Onomastico: 4 Aprile Corrispondenze: Segno Zodiacale del Toro Numero portafortuna: 5 Successivamente Iside venne assimilata con molte divinità femminili locali, quali Cibele, Demetra e Cerere, e molti templi furono innalzati in suo onore in Europa, Africa e Asia. Il suo nome, Iside, significa antico ed era chiamata anche Maat, che significa Conoscenza o Sapienza. L'appartamento Borgia, dipinto per il patrono di Annio, Papa Alessandro VI, incorpora lo stesso tema nell'illustrazione del mito di Osiride. Tutte queste emozioni hanno un ruolo nella sua resurrezione, perché servono per spronarlo all'azione. (nome) the region that is inside of something (nome) the inner or enclosed surface of something (aggettivo) relating to or being on the side closer to the center or within a defined space (aggettivo) being or applying to the inside of a building (aggettivo) confined to an exclusive group (aggettivo) away from the outer edge (avverbio) within a building (avverbio) on the inside [202] L'Isia fu celebrata almeno fino al tardo 417 d.C.,[203] e il Navigium Isidis durò fino al VI secolo d.C..[204] Col passare del tempo, il significato religioso delle festività romane fu dimenticato o ignorato, anche se gli usi continuarono. [140] A Biblo, in Fenicia, nel II millennio a.C., Ator era venerato come una forma della dea locale Baalat Gebal; Iside prese gradualmente il posto di Ator nel corso del I millennio a.C.[141] Nel Noricum nell'Europa centrale, Iside fu sintetizzata con la dea locale Noreia,[142] e a Petra potrebbe essere stata collegata con la dea araba al-Uzza. pres. Iside o Isis o Isi , originaria del Delta, è la dea della maternità e della fertilità nella mitologia egizia E' la figlia di Nut e Geb, sorella di Nefti, Seth e Osiride, di … Il nome deriva dal greco e significa 'dono di Iside', antica divinità egiziana. Un altro nome della croce egizia è infatti chiave di Iside. "[125]Template:Refn, Si diceva anche che proteggesse i suoi seguaci nell'aldilà, che non era molto enfatizzato nelle culture romana e greca. [200] L'altro era l'Isia, verso la fine di ottobre e l'inizio di novembre. [30] Gli inni Filei che inizialmente la chiamano sovrana del cielo espande la sia autorità, così al suo culmine domina su cielo, terra e Duat. I suoi attributi e i suoi epiteti erano così numerosi che nei geroglifici viene chiamata «la dea dai molti nomi», «la dea dai mille nomi», e nelle iscrizioni greche «la dea dalle miriadi di nomi». [94] Negli anni 40 e 50 a.C., quando la crisi della Repubblica fece temere ai romani che la pace fra gli dei si stesse sgretolando, il senato romano distrusse questi templi,[95][96] anche se non bandirono completamente Iside dalla città. Ma a causa delle sue connessioni con la regalità, anche a Iside furono dati gli stessi titoli e insegne regali che erano dati alle regine umane. Il nome sembra significhi "il seggio": che può essere quello celeste del sole (= "il cielo") o quello terreno del sovrano (= "il trono"). Questa forma allude al nutrimento materno che provvedeva. [13], Horus era equiparato ad ogni faraone vivente e Osiride ad ogni predecessore deceduto del faraone. Iside è la dea egiziana della medicina, della luna e del matrimonio (qu [..] [88] Come altri culti delle regioni dell'est del Mediterraneo, il culto di Iside attrasse i greci e i romani, giocando sulle sue origini esotiche,[89] ma la forma che assunse dopo aver raggiunto la Grecia era estremamente ellenizzata. Nome adespota, l'onomastico può essere festeggiato il … Molti di loro interpretavano le tradizioni religiose per farle adattare a questo concetto di un essere assoluto, come Plutarco aveva fatto con Iside e Osiride. Anche le sacerdotesse della dea vestivano solitamente in bianco e si adornavano di fiori; a Roma, probabilmente a frutto dell'influenza del culto autoctono di Vesta, dedicavano talvolta la loro castità alla dea Iside. Negli Inni di File è chiamata "Signora del Paradiso" il cui dominio sul cielo è parallelo al dominio di Osiride sulla Duat e a quello di Horus sulla terra. [65][66], In seguito, Iside ottenne le sue festività oltre a quelle del Khoiak. Tutte le informazioni sul nome Isiderio. Si credeva che aiutasse i morti a passare nell'aldilà poiché aveva aiutato Osiride. E la figura di un seggio serve appunto a scriverne il nome geroglifico. Si tratta di un nome poco diffuso che proviene dall'antico Egitto. [190], Alcuni templi di Iside praticavano dei riti misterici per iniziare nuovi membri al culto. [223], L'esoterismo occidentale ha spesso fatto referenze a Iside. Il significato etimologico del nome è da ricondurre al termine greco “agathos” il cui significato è buono, gentile, nobile, valente e virtuoso. ben governato la barca, e gli hai dato una sepoltura degna di lui. [16], Il ruolo di Iside come protettrice di Osiride da Set diventò parte di un aspetto più grande e agguerrito del suo personaggio. Figlia di Nut e Geb, sorella e sposa di Osiride, maga, madre e regina. Essi nacquero da Ra che li generò come fratelli assieme a Seth, dio della guerra, e Nefti, dea dell’oltretomba.. Iside alata. Allo stesso tempo, Iside assorbì diverse caratteristiche da altre dee, portando la sua importanza anche oltre il mito di Osiride. Entrambe le costruzioni iniziarono durante la trentesima dinastia e furono completate o ampliate dai re tolemaici. Il suo nome, Iside, significa antico ed era chiamata anche Maat, che significa Conoscenza o Sapienza. Nella forma sviluppata del mito, Iside diede alla luce Horus dopo una gravidanza lunga e un parto difficile nei boschetti di papiro del delta del Nilo. 19/09/2017 11/02/2020 significatodeinomi Nomi di origine Greca, Nomi legati al segno zodiacale del Toro, Significato dei Nomi Femminili Significato del Nome: dono della dea Iside Origine: greca Tiet – Il nodo di Iside. Onomastico: Ognissanti il 1 … [12] Nel papiro di Westcar, Iside annuncia i nomi dei bambini mentre nascono. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Iside Non è brutto ma non lo userei, mille volte più bello Ilaria Il nome deriva dal greco ISIS che significa Iside, nome della suprema divinità egizia, personificazione della Luna, e moglie di Osiride. [7] Api, un toro che era venerato come un dio vivente a Menfi, era considerato il figlio di Iside, il cui padre era una forma di Osiride conosciuta come Osiride-Apis. 19/09/2017 11/02/2020 significatodeinomi Nomi di origine Greca, Nomi legati al segno zodiacale del Toro, Significato dei Nomi Maschili Significato del Nome: dono della dea Iside Origine: greca • Tatuaggio con dea Iside: è la dea della maternità, della fertilità e della magia. [29] Altri inni scritti in greco risalenti all'epoca tolemaica la chiamano la "bellissima essenza di tutti gli dei". ISIDE (῏Ισις, Isis). Il più famoso fu quello di File, l'ultimo tempio pagano a essere chiuso nel VI secolo per ordine dell'imperatore Giustiniano I[177]. Proceedings of the Vth International Conference of Isis Studies, Boulogne-sur-Mer, October 13–15, 2011, Gender Transformation in Death: A Case Study of Coffins from Ramesside Period Egypt, Egyptian Religion: The Last Thousand Years. La statua visitava anche i templi vicini a sud, anche durante gli ultimi secoli di attività di File, quando erano gestiti da popolazioni della Nubia al di fuori del dominio romano. Sesso : femminile, Origini : greche, Commenti : 0. [173] Non ci sono prove di una gerarchia che si occupava di più templi, e ogni tempio probabilmente funzionava indipendentemente dagli altri. Inizialmente la più importante di queste dee era Hathor, la controparte femminile di Ra e Horus, le cui caratteristiche erano incorporate nelle corone delle regine. [185] Iside e altre divinità egizie furono trovate nelle lararia in Italia dal tardo I secolo a.C.[186] Fino all'inizio del IV secolo d.C..[187], Il culto richiedeva la purezza rituale e morale dei suoi seguaci, necessitando periodicamente bagni rituali o giorni di astinenza sessuale. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Andreas Alföldi, per esempio, argomentò negli anni 30 che la festività medievale del carnevale, in cui il modellino di una barca era trasportato in una processione, si fosse sviluppato dal Navigium Isidis. 15. Significato Iside: Deriva dal greco Isis e riprende il nome della grande divinità egiziana moglie di Osiride. I suoi attributi variavano ampiamente. Iside, etimologia Iside, etimologia del nome Iside, significato Iside, casa significa il nome Iside, compleanno Iside, santo protettore Iside, da dove deriva Iside, numero fortunato Iside, onomastico Iside, oroscopo Iside, oggetto fortunato Iside, derivazione del nome Iside, nomi simili a Iside raro. Iside, con l'aiuto della sorella Nefti, riuscì a riportare in vita Osiride grazie ai suoi poteri magici, ma non poté evitare che Seth lo facesse a pezzi, poi sparsi per tutta la Terra. [28] [57] Una serie di templi dedicati a Iside era situata nella regione che andava da File a Marraqa, ed erano luoghi di culto sia per gli egiziani che per le popolazioni della Nubia. Nell'iconografia, per sincretismo, è rappresentata spesso come un falco o come una donna con ali di uccello e simboleggia il vento. Helena Blavatsky, la fondatrice della tradizione teosofica, intitolò il suo libro del 1877 sulla teosofia Iside Svelata, sottintendendo che avrebbe rivelato verità spirituali riguardo alla natura che la scienza non avrebbe potuto rivelare. [104], Il culto di Iside, come altri nel mondo greco-romano, non aveva dei dogmi precisi, e le sue credenze e pratiche sono rimaste solo lontanamente simili l'una all'altra mentre si espandeva nelle regioni e si evolveva col tempo. Nella mitologia egizia Iside era la dea del cielo e natura, moglie di Osiride e madre di Horus . [198] Consisteva in un'elaborata processione, che includeva sacerdoti e seguaci isiaci con una grande varietà di costumi e emblemi sacri, che trasportavano un modello di una nave dal tempio locale fino al mare[199] o a un fiume vicino. Variante di Giorgio, che significa … Scopri il significato di 'isiaco' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana. Molte storie su Iside sono "storiole", prologhi di testi magici che descrivono eventi mitici legati al risultato che si cerca di ottenere con l'incantesimo. Le loro azioni sono il prototipo mitico della mummificazione e di altre pratiche funerarie. [251] Una statua con le sue sembianze fu innalzata in suo onore in Place de la Bastille il 10 agosto 1793 a Parigi, nei giorni della Rivoluzione francese per celebrarne l'anniversario. [86] Iside e Serapide erano anche venerate in siti sparsi per l'impero seleucide, il regno ellenistico nel medio Oriente che si estendeva a est fino all'odierno Iran, anche se scomparirono dalla regione quando i Seleucidi persero i territori conquistati al regno dei Parti. All'interno del Museo del Sannio, un'intera sala è dedicata alla dea, Signora di Benevento. Aiutava a ripristinare le anime degli umani deceduti, come aveva fatto per Osiride. [208] I membri più devoti del culto di Iside prendevano un impegno personale ad una divinità che vedevano come superiore rispetto alle altre, come facevano i cristiani. [220] Sabrina Higgins afferma che queste somiglianze provano che le immagini di Iside influenzarono quelle di Maria, ma non che i cristiani adottarono deliberatamente l'iconografia o altri elementi del culto di Iside. Mostra di più » Prenomi italiani (A-L) Questa voce raccoglie i prenomi propri (o nomi propri di persona) estensivamente usati nella lingua italiana, elencandoli alfabeticamente in una tabella che permette il confronto fra forma maschile e femminile e include le varianti più importanti; i nomi con forma sia maschile sia femminile sono ordinati secondo la prima. Nella mitologia egizia era il nome del dio del Sole, marito di Iside. NostroFiglio.it il sito web per mamme e papà sulla gravidanza, i neonati e i bambini. Inside SA eroga i propri servizi su tutto il territorio italiano e mondiale. [85], Diffusi da mercanti e altri viaggiatori del Mediterraneo, i culti di Iside e Serapide si stabilirono nelle città portuali greche verso la fine del IV secolo a.C. e si espansero attraverso la Grecia e l'Asia minore durante il III e II secolo. [233][234] La metafora del velo di Iside continuò a circolare nel XIX secolo. Iside quindi garantiva raccolti fertili e proteggeva le navi che trasportavano il cibo attraverso il mare, e quindi garantiva il salus. [148][149] Ma quando elenca le forme in cui i vari popoli del mediterraneo la venerano, menziona solo divinità femminili. Nome legato alla divinità egizia Iside (dea della maternità e della fertilità). Gli imperatori della dinastia Flavia trattarono Serapide e Iside come protettrici del loro regno allo stesso modo delle divinità tradizionali romane, come Giove e Minerva. Il simbolo serve come fonogramma, ma potrebbe anche rappresentare effettivamente un legame con i troni. [92], I culti egizi si trovarono davanti ad altra ostilità durante la guerra finale della Repubblica romana, quando Roma, sotto il comando di Ottaviano, futuro Augusto, combatté l'impero Tolemaico di Cleopatra VII. [4] Nella stessa epoca, Horus fu sincretizzato con il dio della fertilità Min, e per questo Iside era vista come madre di Min. [129] Fra i più importanti di questi dei, Serapide era strettamente connessa a Iside e spesso appariva con lei nell'arte, ma Osiride rimase centrale nel suo mito e prominente nei suoi rituali. Riprende il nome della divinità egizia Iside; tramite il greco Ισις (Isis) e il latino Isis, deriva dall'egizio Ist (o Iset, Ast o Ueset), che potrebbe forse significare "[colei del] trono"; altre fonti lo riconducono al copto Esi (o Hesi), col significato di "antica". [174], Dall'epoca tolemaica la venerazione per la dea, simbolo di sposa, madre e protettrice dei naviganti, si diffuse nel mondo ellenistico, fino a Roma. Per gli antichi egizi, Iside era l'incarnazione della terra, e il diritto divino di governare era dalla sua autorità. Solitamente viene raffigurata come una donna vestita con una lunga tunica, che reca sul capo il simbolo del trono, mentre tiene in mano l', Frequenti anche le rappresentazioni della dea mentre allatta il figlio, Entrambe le costruzioni iniziarono durante la. Si narra che Osiride faraone fù ucciso dal fratello, fatto a pezzi e sparpagliato nell'intero Regno. [205], Una domanda controversa riguardo a Iside è se il suo culto abbia influenzato il cristianesimo. Iside fu una dei principali dèi dell’antica religione egizia, il cui culto si diffuse attraverso il mondo greco-romano. protezione. [53] Comunque in alcuni siti aveva i suoi culti sacerdotali indipendenti,[54] e aveva almeno un tempio dedicato esclusivamente a lei al centro di culto di Osiride presso Abidos nel corso del tardo Nuovo Regno. [198], Festività di Iside e altri dei politeisti erano celebrati fino al IV secolo d.C., nonostante la crescita del cristianesimo e la persecuzione dei pagani che si erano intensificati durante la fine del secolo. [7] La stessa visione di questa ideologia potrebbe celarsi dietro la tradizione, trovata in alcuni testi, secondo cui Horus abbia stuprato Iside. Iside nome femminile di 5 lettere, origine numero fortunato 14. [209] Sia il cristianesimo che il culto di Iside avevano un rito di iniziazione: i misteri per Iside, il battesimo nel cristianesimo. [194] Il protagonista dell'asino d'oro, Lucius, si sottopone ad una serie di iniziazioni, anche se solo la prima è descritta in modo dettagliato. [19], Molte storie su Iside sono "storiole", prologhi di testi magici che descrivono eventi mitici legati al risultato che si cerca di ottenere con l'incantesimo. [225] In un filone diverso, la descrizione di Apuleio delle iniziazioni isiache ha influenzato le pratiche di molte società segrete. [52], Fino alla fine del Nuovo regno, il culto di Iside fu strettamente collegato a quello di divinità maschili, come Osiride, Min o Amun. Significato del Nome: dono della dea Iside Origine: greca Onomastico: 4 Aprile Corrispondenze: Segno Zodiacale del Toro Numero portafortuna: 5 Iside, etimologia Iside, etimologia del nome Iside, significato Iside, casa significa il nome Iside, compleanno Iside, santo protettore Iside, da dove deriva Iside, numero fortunato Iside, onomastico Iside, oroscopo Iside, oggetto fortunato Iside, derivazione del nome Iside, nomi simili a Iside . Iside Dea egizia della maternità, della fertilità e della magia, secondo i racconti antichi aiutò a civilizzare i popoli e creò l’istituzione del matrimonio. Compara il titolo di Maria come "Madre di Dio" all'epiteto di Iside come "madre del dio", e il "regina dei cieli" di Maria al "regina dei cieli" di Iside. In seguito, Iside continuò ad apparire nella cultura occidentale, particolarmente all'interno dell'esoterismo e del paganesimo moderno, spesso come una personificazione della natura o dell'aspetto femminile della divinità. [151][152] Similmente, sia Plutarco che Apuleio limitano l'importanza di Iside, trattandola come subordinata ad Osiride. L'aspetto materno di Iside si estendeva anche ad altre divinità. I sacerdoti si rasavano completamente il capo e vestivano bianche tuniche. Il loro culto si diffuse in tutto il mondo mediterraneo. Questo fatto è visto come un segno che Iside aveva il potere di predire il futuro o di influenzare eventi futuri, come altre divinità che assistevano nel parto. [119] Questa forma di Iside, che emerse in tempi ellenistici, potrebbe essere stata ispirata da immagini egizie di Iside su un'imbarcazione, e da dei greci che proteggevano la navigazione, come Afrodite. Quindi: “annunciatrice, messaggera”. Il suo significato è "dai molti occhi". Dice anche che è "venerata da tutto il mondo sotto forme diverse, con vari riti e molti nomi", anche se gli egizi e i Nubi usavano il suo vero nome. Descrivono anche Iside come in membri del consiglio divino che giudica la correttezza morale delle anime prima di ammettere nell'aldilà, e appare in illustrazioni in cui sta in piedi dietro a Osiride mentre presiede sul consiglio. [215] Al contrario, John McGuckin, uno storico della chiesa, dice che Maria assorbì dei tratti superficiali di queste dee, come l'iconografia, ma che le basi fondamentali del suo culto erano strettamente cristiane. [207], Molta attenzione si concentra sullo stabilire se tratti del cristianesimo siano stati presi dai culti misterici pagani, compreso quello di Iside. [210] Uno dei temi comuni dei culti misterici, quello di un dio la cui morte e resurrezione può essere connessa con la stabilità della vita dopo la morte del credente, assomiglia al tema centrale del cristianesimo. 1: 0 0. I testi delle bare, risalenti al Medio Regno (2055-1650 a.C. Iside, circondata da tanto splendore, emerse in tutta la sua superiorità affermandosi come dea di tutti gli dei. [26] In tempi tolemaici era connessa con la pioggia, che alcuni testi egizi chiamano "Nilo nel cielo", con il sole come protettore della barca di Ra,[27] e con la luna, probabilmente perché era legata alla dea della luna Artemide tramite una connessione con una dea egizia della fertilità, Bastet. insidènza s. f. [der. Usato come amuleto funerario, si diceva che desse la sua protezione a chi lo indossava. Isis era la regina degli dei nella mitologia egizia. Il suo culto, diventato misterico per i legami della dea con il mondo ultraterreno e nonostante all'inizio fosse ostacolato, dilagò in tutto l'Impero romano. Il suo nome egiziano era ꜣst o Aset, che diede la base per la forma coptica ⲎⲤⲈ (Ēse) e per il suo nome greco  Ἰσις, su cui è basato il suo nome moderno. I marinai lasciavano incisioni che la invocavano per assicurarsi della sicurezza e fortuna dei loro viaggi. Dal greco eiro nel significato di 'annunciare', Iride era, nella mitologia, la messaggera degli dei, e la personificazione dell'arcobaleno. [senza fonte] Prende anche la forma di un albero o di una donna che emerge da un albero, offrendo cibo e acqua alle anime decedute. [senza fonte] Nello stesso periodo, cominciò ad essere raffigurata con le insegne di una regina umana, come una corona a forma di avvoltoio sulla testa e un ureo, o un cobra impennato, sulla fronte.