12621570154  | Contattaci, Iscrizioni 2020/21: test, valutazioni e graduatorie, PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (M-PSI/04). Area di apprendimento 2: Studio degli aspetti psicologici sottostanti la comunicazione Conoscenza e capacità di comprensione La seconda macroarea di interesse per il Corso di laurea in Scienze psicosociali della comunicazione concerne lo studio degli aspetti psicologici legati alla comunicazione – area questa che caratterizza fortemente questo Corso di laurea rispetto agli altri corsi di laurea in Scienze della comunicazione presenti nel territorio italiano. Elenco Docenti. 3, comma 7, della Legge n. 127/1997). La guida alla prova, e relativi esempi, sono disponibili alla pagina https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-studi-umanistici/guida-alla-prova/. Scienze della Comunicazione: Guida ai Corsi di Laurea Magistrale Laureando in Scienze della Comunicazione alla ricerca del corso di laurea magistrale più adatto alle sue esigenze? Guarda i video sulla playlist YouTube dedicata al Corso di laurea: trovi la presentazione del corso, le opinioni … Presentazione del Corso di Studi. Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative: • Filosofia del linguaggio • Linguistica • Psicolinguistica • Visual design • Fondamenti di informatica per la comunicazione • Linguaggi e nuove tecnologie per il web • Informatica e grafica per il web • Web marketing • Comunicazione audiovisiva • Comunicazione cinematografica • Comunicazione giornalistica • Linguaggi della fotografia • Pubblicità• Laboratorio di inglese per la professione. I più visti. Allestimenti; Biblioteche; Concorsi; Design; Premi e riconoscimenti; Restauri; Scuole e Universita' Pubblicazioni; Regesto; video; Pagine. Si informa che per tutto l'anno accademico 2020-2021 le lezioni di tutti gli anni e tutti i corsi di studio saranno fruibili anche in modalità a distanza. L'elaborato intende dimostrare la raggiunta capacità dello studente di approfondire guidato da un docente relatore una tematica specifica tra quelle affrontate nei corsi o oggetto di esperienze pratiche. © 2017 Università degli Studi di Milano-BicoccaPiazza dell'Ateneo Nuovo, 1 - 20126, Milano | tel. L’obiettivo principale all’interno di questa area di apprendimento è quello di trasmettere allo studente le conoscenze più avanzate nell’ambito delle principali aree della psicologia al fine di spiegare il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale dell’individuo nonché la creazione e lo sviluppo della sua personalità, in un’ottica fortemente orientata alla comunicazione. Elenco Docenti. Regular Posts Tagged ‘Scienze della Comunicazione Bologna’ Sezioni. Sono, inoltre, previsti corsi che hanno l'obiettivo di sensibilizzare lo studente a riconoscere come particolari forme di comunicazione (testuale e/o visiva) possano influenzare le rappresentazioni mentali e le reazioni emotive degli individui. Ordinamento: D.M. Così, dopo una lunga ricerca nel mondo universitario, mi sono buttata su Scienze della comunicazione: le materie mi appassionavano e l’ambiente che ho trovato a Bologna non ha fatto altro che confermare che avevo fatto la scelta giusta. Per le regole di scelta degli insegnamenti non obbligatori consultare il, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Commissione di Ateneo per l'Internazionalizzazione-CAI, Docenti Coordinatori alla Mobilità Internazionale, Proprietà intellettuale - Brevetti, Diritti, Marchi, Candidati con OFA (obblighi formativi aggiuntivi), https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-studi-umanistici/struttura-della-prova-e-syllabus-2/, https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-studi-umanistici/guida-alla-prova/, https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=umanistica&date=tutte, http://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/Â, AVVISO_RIAPERTURA_GRADUATORIA_E_MODALITA_DI_IMMATRICOLAZIONE.pdf, Avviso graduatoria e modalità di immatricolazione, GRADUATORIA_CANDIDATI_EXTRA_UE_CORSO_DI_LAUREA_IN_SCIENZE_PSICOSOCIALI_DELLA_COMUNICAZIONE.pdf, Candidati con Obblighi formativi aggiuntivi, Bando per l'ammissione a seguito di test Cisia, graduatoria_trasferimenti_senza_test_e_istruzioni_per_limmatricolazione.pdf, Trasferimenti_senza_test_elenco_candidati_esclusi.pdf, DECRETO ANNULLAMENTO BANDO STUDENTI MERITEVOLI SCIENZE PSICOSOCIALI DELLA COMUNICAZIONE, Bando Scienze psicosociali della comunicazione studenti meritevoli, decreto_termini_di_presentazione_documenti_titolo_straniero.pdf, Iscrizioni: test, valutazioni e graduatorie, http://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/, http://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/home-tolc-generale/, FONDAMENTI DI INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE *, PSICOLOGIA GENERALE PER LA COMUNICAZIONE *, ANALISI E INTERVENTO NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI, MALATTIA, SCIENZA, SOCIETA': UN PERCORSO FRA CINEMA E STORIA, METODI E STRUMENTI DI INDAGINE NEL CICLO DI VITA, LABORATORIO DI INGLESE PER LA PROFESSIONE *, PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO ECONOMICO E DEI CONSUMI, SECONDA LINGUA STRANIERA - LINGUA FRANCESE, SECONDA LINGUA STRANIERA - LINGUA SPAGNOLA, SECONDA LINGUA STRANIERA - LINGUA TEDESCA. Nell’anno accademico 2014/5 sarà attivo il I anno. Il Corso di laurea in Scienze psicosociali della comunicazione ha durata triennale, e il titolo di studio rilasciato è la Laurea in Scienze psicosociali della comunicazione (Classe L-20). Idee sul futuro: i passi da compiere; Imprenditorialità: lasciati ispirare ; Preparati per incontrare le aziende; Come fare per. Gli insegnamenti inseriti in quest’area di apprendimento si propongono di promuovere la capacità di riconoscere, da parte dello studente, il funzionamento cognitivo, emotivo e comportamentale dell’individuo e di individuare le modalità principali di rilevare le informazioni inerenti a tale funzionamento. Queste attività sono particolarmente importanti per lo sviluppo di competenze trasversali quali la capacità di esprimersi e comunicare in modo efficace, di lavorare su progetti, di lavorare in team, capacità di organizzarsi e di gestire il tempo in maniera autonoma ed efficiente. Scienze Psicosociali della Comunicazione (SPC) è un Corso di Laurea Triennale che ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie ad un esperto della comunicazione. Answer Save. Pertanto, possono accedere al Corso di laurea gli studenti che siano in possesso di un titolo di istruzione secondaria di secondo grado o titolo equivalente. Allo studente verranno forniti gli strumenti per comprendere le dinamiche relazionali e organizzative proprie dei contesti lavorativi, valutare criticamente la comunicazione di impresa e conoscere le variabili psicologiche che giocano un ruolo importante nell’ambito economico e in quello della salute. DIDATTICA DELLA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA Vai al dettaglio; DIDATTICA DELLE SCIENZE DELLA NATURA Vai al dettaglio; DIDATTICA E SVILUPPO SOSTENIBILE Vai al dettaglio; I più visti. il sito dice che fa parte della classe di scienze delle comunicazioni L20 ma offerta dalla facoltà di psicologia quindi non si capisce bene . scienze . Gli argomenti su cui verte il TOLC-SU sono disponibili alla pagina https://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-studi-umanistici/struttura-della-prova-e-syllabus-2/. Orario delle lezioni. Rispondi Salva. Per le regole di scelta degli insegnamenti non obbligatori consultare il Regolamento didattico * = obbligatorio Anno di corso: 1 FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO * - 8 CFU FONDAMENTI DI INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE * - 8 CFU LINGUA INGLESE * - 3 CFU 2020-2021. In base al regolamento CISIA di utilizzo del TOLC da parte degli studenti, il TOLC-SU può essere sostenuto più volte, ma non più di una volta nel mese solare, effettuando un nuovo pagamento dell’importo previsto ed una nuova iscrizione alla prova. Possono inoltre immatricolarsi i candidati laureati. Infine, lo studente riceverà una formazione anche nell’ambito del design della comunicazione visiva, sia dal punto di vista teorico, sia dal punto di vista progettuale, e del web marketing, nelle sue molteplici strategie e canali di diffusione. Sono previsti 18 esami che prevedono Lo studente sarà portato ad acquisire e affinare abilità nella comunicazione orale, grafica, e scritta. Per la cronaca: da oggi coordino ufficialmente il corso di laurea in Scienze della Comunicazione a Bologna, non più la laurea magistrale in Semiotica, che ho presieduto per tre anni e ora sarà presa in carico dal professor Paolo Leonardi.. Sono felice e onorata di questo ruolo che i colleghi hanno voluto affidarmi. Grafici 2017/2018 Dati aggregati del Corso di studio. Nel caso in cui un candidato abbia sostenuto più volte il test, ai fini della graduatoria sarà considerato il test con il punteggio più alto. Laurea in Scienze della Comunicazione : Classe di laurea: L-20 Classe delle lauree in Scienze della Comunicazione: Titolo rilasciato: Dottore in Scienze della Comunicazione: Indirizzo: Viale A. Allegri, 9 - 42121 Reggio Emilia : Numero chiuso: Accesso programmato. Informazioni generali. Classificazione. Il laureato acquisisce le conoscenze essenziali nelle scienze della comunicazione e nelle discipline che gli permettono di comprendere la società, l'economia, le culture e le mentalità che lo circondano; in particolare apprende i fondamenti della comunicazione mediale e i metodi di interpretazione dei diversi linguaggi della comunicazione, audiovisiva e in rete. Per informazioni dettagliate sul TOLC-SU, sulle modalità di iscrizione e di partecipazione alle prove si raccomanda di leggere il Regolamento CISIA di utilizzo del TOLC da parte degli studenti, pubblicato sul sito del CISIA alla pagina http://www.cisiaonline.it/area-tematica-tolc-cisia/regolamenti/Â, In base al regolamento CISIA di utilizzo del TOLC da parte degli studenti, il TOLC-SU può essere sostenuto più volte, effettuando un nuovo pagamento dell’importo previsto ed una nuova iscrizione alla prova.Â, Per essere inseriti nella graduatoria valida per questo Ateneo è  NECESSARIO  PRESENTARE APPOSITA DOMANDA iscrivendosi al Concorso denominato “Richiesta inserimento in graduatoria per Scienze Psicosociali della Comunicazione (test Cisia)” su Segreterieonline.Â, Bando di concorso: ammissione studenti in possesso requisiti di merito a.a. 2020/21, Si comunica che il concorso è stato annullato, Graduatoria degli ammessi e istruzioni per l’immatricolazione. Insegnamenti Il piano didattico. Per di più, al terzo anno, mi innamorai – se possibile ancora di più – della … … Vorrei sapere come funzione la facoltà di scienze psicosociali della comunicazione della bicocca, a che sbocchi apre e quali differenze presenta confrontata a comunicazione, media e pubblicità dello iulm. Attività progettuali realizzate in gruppo sono previste anche in relazione al web marketing e ai vari corsi pratici, finalizzati a un migliore inserimento nel mondo del lavoro, in cui vengono presentate agli studenti le professioni legate al mondo della comunicazione pubblicitaria, giornalistica, audiovisiva, fotografica e cinematografica, e agli studenti viene chiesto di mettere in pratica quanto appreso, mediante, ad esempio, la simulazione di una campagna pubblicitaria, la redazione di articoli e comunicati stampa, la produzione di video e fotografie, l’analisi di spezzoni cinematografici. Lo studente verrà introdotto allo studio dei media tradizionali, e dei nuovi media, con l’obiettivo di poter comprendere e analizzare l’impatto sociale, culturale ed economico provocato dall’avvento di Internet e del Web. Si comunica, inoltre, che il test è valido per 18 mesi. Di tale eventualità verrà data apposita comunicazione agli interessati attraverso la mail istituzionale, Domanda di passaggio di corso per matricole 2020/21, Visualizza il Programma dell’incontro  con le matricole  ( 1° ottobre 2020 – Aula U7-01), Bando di concorso per l’inserimento in graduatoria a seguito del sostenimento del test CISIA. Fai il Servizio civile all'Università di Bologna. Orario delle lezioni. Il Corso di laurea in Scienze psicosociali della comunicazione si propone di fornire allo studente una solida base di conoscenze teoriche e applicative legate alle tematiche della comunicazione, al fine sia di permettere una proficua continuazione degli studi in Master o Corsi di laurea magistrale, sia di poter Il corso di laure in Scienze della comunicazione intende offrire una preparazione di base nel campo delle discipline della comunicazione, con particolare riferimento ai campi dell'editoria e del giornalismo. n. 695 del 05/02/2019; 78 riservati a candidati cittadini italiani, cittadini europei o extra-UE legalmente soggiornanti in Italia (art. psicologiche . Università di San Marino . Anno Accademico 2019/2020 Conoscenze e abilità da conseguire. Durante la procedura di immatricolazione sarà necessario inserire il voto di diploma. e . A supporto della capacità di analisi critica lo studente acquisirà approfondite capacità di raccolta e analisi statistica dei dati, e una vasta conoscenza sui processi psicologici che possono influenzare la loro interpretazione. Maria. Ammissioni, iscrizioni e immatricolazioni, Campus Bicocca, le opportunità per gli studenti. In diversi atenei, quello in Scienze della comunicazione è un corso di laurea a numero chiuso, quindi per iscrivervi dovrete superare un test di accesso. Il Corso di laurea in Scienze psicosociali della comunicazione si propone di fornire allo studente una solida base di conoscenze teoriche e applicative legate alle tematiche della comunicazione, al fine sia di permettere una proficua continuazione degli studi in Master o Corsi di laurea magistrale, sia di poter utilizzare direttamente le competenze acquisite durante gli studi del triennio in una serie di professioni che richiedono la figura di un esperto di comunicazione. Coordinatore Anna Maria Lorusso. Al termine del corso lo studente:- acquisisce competenze utili per comprendere ed analizzare i diversi approcci teorici alla comunicazione;- è in grado di applicare modelli e strumenti indirizzati alla gestione della comunicazione mediale nel contesto della cultura convergente (storytelling, branding..);- acquisisce abilità metodologiche per analizzare e sviluppare azioni di comunicazione e di marketing in ambito culturale. Queste abilità saranno valutate nelle prove d'esame scritte e orali, nelle discussioni svolte nel corso delle esercitazioni seminariali, nelle relazioni (scritte e orali) sulle attività di laboratorio, e nella relazione scritta svolta come prova conclusiva.