John Lennon dice all'Evening Standard che “i Beatles sono più popolari di Gesù Cristo”.Una pioggia torrenziale … C'era un ragazzo Che come me amava i Beatles e i Rolling Stones Girava il mondo e poi finì a far la guerra nel Viet-Nam Capelli lunghi non porta giù non suona la chitarra ma uno strumento che sempre dà la stessa nota ta.ra.ta.ta C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones girava il mondo veniva da gli Stati Uniti d'America Non era bello ma accanto a sé aveva mille donne se … 1; 2; 3; Successivi “C’era un Ragazzo” è un brano storico reso famoso da Gianni Morandi nel 1966. Per maggiori informazioni su come "leggere" questi accordi, vi suggeriamo la nostra pagina dedicata agli accordi delle canzoni italiane (dove è possibile leggere i criteri seguiti, e, quindi, la particolare attenzione per gli amanti della chitarra) a … E allora, Morandi cantò questa canzone, che parla di un ragazzo qualunque, un ragazzo come tanti, un ragazzo come te. C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, Gianni Morandi The song was composed by Mauro Lusini in collaboration with Migliacci and published in 1966. Secondo quanto ha raccontato Morandi stesso «Dissero che avevano già una soluzione: mettere “Corfù” e “Cefalù” al posto di “Vietnam” e “Vietcong”. COMUNQUE SIA: tutta questa premessa era necessaria per introdurti al "perchè" di questo testo. Migliacci non poteva accettare una simile presa di posizione, anche se la pena era l’oscuramento». Cantava "Help" e "Ticket to ride" o "Lady Jeane" o "Yesterday" Cantava "Viva la libertà", ma ricevette una lettera. Buonocore-Scrivimi. Poco prima dell’inizio Migliacci è raggiunto telefonicamente da un infuriato Melis, il quale gli passa al telefono i dirigenti RAI che gli impongono di cambiare il testo della canzone, minacciando Morandi di oscurarlo se pronuncerà le parole “Vietnam” e “Vietcong“. 3 risposte. I discografici della RCA si oppongono preoccupati. Secondo me, non c’è mai stata gara. Amava le ragazze e chissà quante altre cose. Lusini è fiero di quel testo scritto apposta per lui e pensa di avere finalmente la grande opportunità di farsi notare sulla scena di quegli anni. Qualcuno saprebbe dirmi il titolo di questa canzone? Secondo me, non c’è mai stata gara. C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones -Gianni Morandi Canzone che subì la censura RAI e che inneggiava alla fine della guerra nel Vietnam Il mio nome è mai più - Jovanotti, Ligabue, Piero Pelù . C'era un ragazzo che come me Amava i Beatles e i Rolling Stones Girava il mondo e poi finì A far la guerra nel Vietnam Capelli lunghi non porta più Non suona la chitarra, ma Uno strumento che sempre dà La stessa nota, ra-ta-ta-ta Non ha più amici, non ha più fans Vede la gente cadere giù Nel suo paese non tornerà Adesso è morto nel Vietnam L’autore della musica è Mauro Lusini, mentre Franco Migliacci aveva scritto quelle parole in dieci minuti tra il primo e la pietanza, in una tipica osteria di Roma. Migliacci, che è una vecchia volpe e ha composto, tanto per capirci, “Nel blu dipinto di blu” insieme a Domenico Modugno, oltre a canzoni per tanti altri, da Patty Pravo a Fred Bongusto, da Rita Pavone a Gianni Morandi, intuisce subito il potenziale della canzone e una sera, in un’osteria romana, in circa 10 minuti tra il primo e la pietanza, riscrive il testo in italiano e la intitola “C’era un ragazzo (che come me amava i Beatles e i Rolling Stones)“. Là dove c’era l’erba ora c’è … una metro. !, stai bene neh! "C'era un ragazzo" in Italia è ormai uno dei testi più conosciuti contro tutte le guerre e … 1998 – Il cantautore  Sonny Bono (Sonny & Cher) resta ucciso in un incidente sciistico. Ciao mi serve una spiegazione della canzone "c'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones", Grazie in anticipo, comunque nn mi serve l'anno le interviste ecc. È il 1966, un giovane cantautore senese, Mauro Lusini, si presenta al produttore e paroliere Franco Migliacci con una canzone sul Vietnam cantata in un inglese maccheronico. Iscriviti a Yahoo Answers e ricevi 100 punti oggi stesso. Che non ci vedi tutta 'sta gran differenza fra allora ed adesso? La Girava il mondo, Mi Re Mi veniva da gli Stati Uniti d’America. Ciao mi serve una spiegazione della canzone "c'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones" Grazie in anticipo, comunque nn mi serve l'anno le interviste ecc. Gli accordi musicali di C'era un ragazzo, di Migliacci-Lusini-Lusini(1966), portata al successo da Gianni Morandi.. URGENTE  !! Ricorda Morandi: «Il direttore, Ennio Melis, che fino a quel momento era stato uno degli artefici del mio successo, disse che sarebbe stata la mia rovina: Morandi non può cantare una canzone così rivoluzionaria. Dal testo del brano, si capisce facilmente che fine farà il protagonista... SPERO TI BASTI TUTTA 'STA GRAN TIRATA!!!!! Canzoni Stonate - Gianni Morandi. Basikaraoke.me ti permette di scaricare tutte le basi che vuoi senza nessun limite Cerchi altre basi di Gianni Morandi, guarda la pagina a lui dedicata Clicca per vedere tutte le canzoni di Gianni Morandi (Non preoccuparti si apre in un altra pagina, questa non scomparirà) Salta alla pagina . Per farla cantare in tv, la Rai suggerì a Morandi di sostituire Vietnam e Vietcong con Corfù e Cefalù – per non C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones. Se ne rammaricarono in … Non era bello ma accanto a sè aveva mille donne se cantava Help o Ticket to Ride o Lady Jane o Yesterday. La prima strofa viene cantata censurando le parole “incriminate”, come proposto da Migliacci, ma quella troncatura rischia di snaturare il senso stesso della canzone rendendola banale. La prima canzone per cui avevo lottato cosi tanto… ma dai, questo non si poteva fare!» racconta Morandi, che nella ripresa trova la forza di trasgredire e canta con forza e convinzione “Nel suo Paese non tornerà, adesso è morto nel Vietnam! Come nacque Alla fine il ragazzo muore in Vietnam, come molti altri giovani della sua età durante la guerra. Cosa c'è da spiegare? La canzone parla di un ragazzo americano che deve abbandonare il suo sogno e il suo viaggio in Europa per andare a combattere in Vietnam, dove viene ucciso. "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones" ('There was a young man who, just like me, loved the Beatles and the Rolling Stones') is a song composed by Mauro Lusini and Franco Migliacci, and performed by Gianni Morandi. Solo una breve spiegazione della canzone :). Testo della canzone C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones girava il mondo veniva da gli Stati Uniti d'America Non era bello ma accanto a sé aveva mille donne se cantava Help, Ticket to Ride, ACCORDI PER CHITARRA. Tesina di terza media sulla canzone: \"C\'era un ragazzo\" resa famosa da Gianni Morandi. grazie? C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones è una canzone di Gianni Morandi, scritta da Franco Migliacci con musica di Mauro Lusini, incisa per la RCA Italiana nel 1966, con l'arrangiamento di Ennio Morricone.. Con questo brano Morandi raggiunse la prima posizione nella Hit Parade Italiana nel febbraio 1967 e vi rimase per tre settimane. Stop coi Rolling Stones, stop coi Beatles stop!”. La sua chitarra mi regalò, fu richiamato in America Stop! Non ha più amici, non ha più fans, vede la gente cadere giù: nel suo paese non tornerà adesso è morto nel Vietnam. Migliacci, che è una vecchia volpe e ha composto, tanto per capirci, “Nel blu dipinto di blu” insieme a Domenico Modugno, oltre a canzoni per tanti altri, da Patty Pravo a Fred Bongusto, da Rita Pavone a Gianni Morandi, intuisce subito il potenziale della canzone e una sera, in un’osteria romana, in circa 10 minuti tra il primo e la pietanza, riscrive il testo in italiano e la intitola “C’era un ragazzo (che … Se lo chiedi, è forse perchè non conosci il clima che si respirava nei paesi occidentali negli anni '60. C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones girava il mondo, ma poi finì a far la guerra nel Vietnam. Capelli lunghi non porta più, non suona la chitarra ma uno strumento che sempre dà la stessa nota ratatata. Autori. ? 8 anni fa. Un adolescente come tanti altri negli anni 60/70, che ama i beatles e i rolling stones, che ama fare tutto ciò che amano fare tutti i ragazzi giovani, ma che è costretto a partire per il vietnam per la guerra, una cosa che a quell'età non dovrebbe mai succedere. Eventuali punti di vista personali non erano tenuto in alcun conto dagli "adulti". C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones Lo stesso argomento in dettaglio: C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones . Clicca sui nomi degli accordi di chitarra qui sopra per vedere come si fanno, nel caso non lo sapessi. ... Storia contemporanea — Tesina di maturità sulla guerra del Vietnam che tratta i … Anno di pubblicazione: 1966. Sapore Di Sale - piano voice. C’ERA UN RAGAZZO CHE COME ME AMAVA I BEATLES E I ROLLING STONES (Mauro Lusini-Franco Migliacci) – Gianni Morandi, 1966 The composer was Mauro Lusini, while Franco Migliacci had written the lyrics in ten minutes, between the first and second courses in a typical Rome tavern. C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones. Un argomento forte, duro, che non può scatenare polemiche: sarà sempre lo stesso Marco a raccontarci del brano e di come lo ha scelto per la gara. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Era l'epoca delle grandi contestazioni giovanili, nate negli USA ed arrivate in Italia tramite la Francia. ALBUM – Un mondo d’Amore DATA – 1967 GENERE – Pop Parla di – Canzone di protesta contro la guerra in Vietnam. C'era un ragazzo che come me amava... - Gianni Morandi Somnia ne cures, nam mens humana quod optat, dum vigilat sperat, per somnum cernit id ipsum. Capelli lunghi non porta più non suona la chitarra ma uno strumento che sempre dà la stessa nota ratatata non ha più amici non ha più fans, vede la gente cadere giù ne lsuo paese non tornerà adesso è morto nel Viet-Nam. Risposta preferita. … La Mi Non era bello ma accanto a sé Re Mi 1962 – Nasce la cantante inglese Tracy Spencer (Louise Tracy Freeman). Si tratta di una canzone scritta da Franco Migliacci e Mauro Lusini per il testo e dal solo Lusini per la musica, e presentata da Morandi al Festival delle rose 1966 in abbinamento con la versione dell'autore. Migliacci / Lusini Se lo chiedi, è forse perchè non conosci il clima che si respirava nei paesi … Entra sulla domanda Analisi canzone 'C'era un ragazzo' Gianni Morandi e partecipa anche tu alla discussione sul forum per studenti di Skuola.net. Corfù? Pubblicata dalla RCA nel 45 giri omonimo. C'era un ragazzo Che come me Amava I Beatles e I Rolling Stones Girava il mondo Veniva da gli Stati Uniti d'America Non era bello Ma accanto a sé Aveva mille donne se Cantava Help, Ticket To Ride O Lady Jane, o Yesterday Cantava viva la libertà Ma ricevette una lettera La sua chitarra mi regalò Fu richiamato in America. E canzone preferita? El autor de la música es Mauro Lusini y Franco Migliacci escribió las palabras del texto en diez minutos entre dos platos, en una típica taberna de Roma. 1979 – Muore il contrabbassista jazz Charlie Mingus. Testo della canzone C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones girava il mondo veniva da gli Stati Uniti d’America Non era bello ma accanto a sé aveva mille donne se cantava Help, Ticket to Ride, Ma qui entra in scena Morandi, già amico e collaboratore di Migliacci, in cerca di un rilancio con un repertorio più “impegnato” e maturo, che si innamora della canzone e insiste per inciderla. C’era un ragazzo è il nuovo singolo di Gianni Morandi e Claudio Baglioni scritto nel 1966 da Franco Migliacci e Mauro Lusini. Migliacci raggiunge Morandi in camerino poco prima dell’esibizione e gli spiega la situazione, prospettandogli una soluzione: invece che Vietnam e Vietcong, Morandi dovrà cantare: M’han detto vai ta-tatà e spara tatatà… tara-ta-ta-ta, tara-ta-ta-ta. Scarica ora. Girava il mondo, veniva da gli Stati Uniti d'America. La censura in Rai e il successo internazionale. C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones girava il mondo, veniva da gli Stati Uniti d'America. Non era bello, ma accanto a sé aveva mille donne se. E’ una sensazione strana, ma appena lo vedo nella hall del Royal Hotel, mi viene in mente questo refrain…. "C'era un ragazzo che come me" è un celebre brano di Gianni Morandi del 1966. C'era un ragazzo che come me Mauro Lusini Interpretata da Gianni Morandi nel 1966. 1969 – Nasce il cantante americano Marilyn Manson (Brian Hugh Warner). Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes, Ci dimostri il tuo apprezzamento e verrai avvisato quando verrà inserita una nuova storia. Il cantante recepisce il messaggio e si presenta sul palco. Cosa si contestava? The song premiered at the third Festival delle Rose, in which Morandi presented the song in couple with the author Lusini. Coi Rolling Stones! 09801 - Vent'Anni. So che persino grandi amiche come la Pudva mi troveranno indifendibile, ma mi sono fatto un paio di ragionamenti, qualche esame di coscienza, e credo di non poter tacere oltre. Ma stiamo scherzando? Stop coi Beatles songs! Cerca all'interno del documento . A dimostrazione dell’universalità dei suoi contenuti – anche se un po’ ingenuamente semplicistici – ne furno incise anche una versione in portoghese, portata al successo in Brasile dal gruppo Os Incríveis nel 1968, una in greco dei We Five (in cui militava un giovanissimo Demis Roussos), una in russo resa famosa nel 1968 dal gruppo sovietico Poyushchiye Gitary, e persino una in bulgaro del cantante Boris Godjunov. In quel tempo la canzone, con testo di Franco Migliacci , fu censurata dalla RAI in quanto erano presenti messaggi di protesta contro gli USA, che erano uno stato amico. ... Pagina 1 di 3. La Mi C’era un ragazzo che, come me, Re Mi amava i Beatles e i Rolling Stones. C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones. Testo C'era Un Ragazzo C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones girava il mondo veniva da "Gli Stati Uniti d'America". Coi Beatles songs! Accordi Chitarra: ecco gli accordi di chitarra per suonare C’era un ragazzo che come me di Gianni Morandi.. Gli accordi di chitarra presenti in questa canzone sono: MI, SI, LA, FA#, SOL, RE, SOL#m, FA#m. Non era bello ma accanto a sé aveva mille donne se cantava "Help" e "Ticket to ride" o "Lady Jeane" o "Yesterday" cantava "Viva la libertà" ma ricevette una lettera. C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones girava il mondo ma poi finì a far la guerra nel Viet-Nam. C’era Un Ragazzo Che Come Me Amava I Beatles E I Rolling Stones (1966) Probabilmente il brano più amato di Gianni Morandi. «Mi sentivo come dai Salesiani, represso dalla disciplina di un collegio. Sei sulla pagina 1 di 2. Zio Pino's Corner. Quella che ogni volta che la ascoltate vi dà tanta forza. Solo una breve spiegazione della canzone :) Rispondi Salva. “c’era un ragazzo che come me”… Segno zodiacale gemelli (nato l’11 giugno), Marco Sentieri è un ragazzo come quelli di una volta: pochi grilli per la testa, tanta voglia di emergere, ma con la consapevolezza di dover sudare e lavorare sodo per arrivarci. La gente vuole un Gianni romantico, sorridente, l’eterno spensierato giovincello che si incontra sotto casa, non un sobillatore. Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi. Gli accordi di C'era un ragazzo (per chitarra, in particolare) Gli accordi musicali di C'era un ragazzo, di Migliacci-Lusini-Lusini(1966), portata al successo da Gianni Morandi.. Un pò di tutto: vedi, sino ad allora essere giovane non aveva pressochè rilievo sociale, un giovane doveva semplicemente risultare funzionale alla società facendo il proprio dovere a scuola, al servizio militare e nel formarsi il più presto possibile una propria famiglia. Allora, la leva militare era obbligatoria in america: la canzone, appunto, parla di un ragazzo normale, che come tanti viveva i sogni della contestazione giovanile (i cui simboli musicali erano, fra gli altri, i Beatles ed i Rolling Stones), costituiti prevalentemente di utopie di pace ed amore universale. C’ERA UN RAGAZZO CHE COME ME AMAVA I BEATLES E I ROLLING STONES (Mauro Lusini-Franco Migliacci) – Gianni Morandi, 1966. Non era bello ma accanto a sé aveva mille donne se cantava "Help" e "Ticket to ride" o "Lady Jane" o "Yesterday". Ma il cantante di Monghidoro tiene duro e riesce ad averla vinta e indice il disco, con la collaborazione di Lusini alla chitarra acustica. Cefalù? Racconta ancora Morandi: «Entrando mi accorsi della presenza di ombre minacciose nascoste tra le quinte del teatro. In quegli anni era in corso la guerra del Vietnam, che infatti si combatté tra il 1960 e il 1975. Non era bello ma accanto a sé aveva mille donne se cantava “Help” e “Ticket to ride” o “Lady Jane” o Gli autori sono Franco Migliacci e Mauro Lusini: proprio quest'ultimo nel 1992 reinterpretava la canzone assieme a Lucio Dalla, Joan Baez e Fiorello, incidendola nell'album Nuovamente Fals o. C’ERA UN RAGAZZO (che, come me, amava i Beatles e i Rolling Stones) Testo di F. MIGLIACCI Musica di M. LUSINI Programmare: Lusinl C'ERA … Capelli lunghi non porta più, non suona la chitarra ma uno strumento che sempre dà la stessa nota ratatata. C'era un ragazzo Che come me Amava I Beatles e I Rolling Stones Girava il mondo Veniva da gli Stati Uniti d'America Non era bello Ma accanto a sé Aveva mille donne se Cantava Help, Ticket to Ride O Lady Jane ou Yesterday Cantava viva la libertà Ma ricevette una lettera La sua chitarra mi regalò Fu richiamato in america Stop! Questo ragazzo è chiamato alle armi e si ritrova a combattere i vietcong, che erano i soldati del Vietnam del Nord comunista che si opponevano agli americani. C’ERA UN RAGAZZO CHE COME ME AMAVA I BEATLES E I ROLLING STONES (Mauro Lusini-Franco Migliacci) – Gianni Morandi, 1966. La censura in Rai e il successo internazionale. M'han detto: Va nel Viet-nam … E’ una famosissima canzone degli anni sessanta scritta, testo e musica, da Mauro Lusini con l’aiuto di Franco Migliacci. C'era Un Ragazzo Che Come Me. Cantava «Viva la libertà» ma ricevette una lettera, la sua chitarra mi regalò fu richiamato in America. 1973 – Bruce Springsteen pubblica il suo primo album “Greetings from Asbury Park, N.J.”. E ancora penso “c’era un ragazzo”, come Giampiero. I risultati di vendita furono controversi, "C'era un ragazzo" entrò nella top-10, ma agli ultimi posti, mentre in seguito "Se perdo anche te" raggiunse le prime posizioni. “C’era un ragazzo che come me…” un’emozione lunga 50 anni. L'oggetto forse principale delle proteste di piazza di quei tempi era la guerra che gli USA stavano sostenendo in Vietnam. Grazie Perche Gianni Morandi e Amii Stewart. Beh...;), osservazione triste a parte, diciamo che il discorso sarebbe molto complesso e meriterebbe ben altro approfondimento, IMPOSSIBILE da fare in un microspazio come questo. Amava i Beatles, amava i Rolling Stones. C’ERA UN RAGAZZO CHE COME ME AMAVA I BEATLES E I ROLLING STONES (Mauro Lusini-Franco Migliacci) – Gianni Morandi, 1966 L’autore della musica è Mauro Lusini, mentre Franco Migliacci aveva scritto quelle parole in dieci minuti tra il primo e la pietanza, in una tipica osteria di Roma. Classificazione. I Capitani Coraggiosi ovvero Claudio Baglioni e Gianni Morandi, tornano in radio con il nuovo singolo C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, estratto dal primo album collaborativo di queste icone della musica italiana “Capitani … Per maggiori informazioni su come "leggere" questi accordi, vi suggeriamo la nostra pagina dedicata agli accordi delle canzoni italiane (dove è possibile leggere i criteri seguiti, e, quindi, la particolare attenzione per gli amanti della chitarra) a cura di Giancarlo Sanduzzi . Sono passati quasi cinquant’anni, ma ancora una volta Adriano Celentano ci aveva visto lungo. C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones girava il mondo, ma poi finì a far la guerra nel Vietnam. girava il mondo, ... canzone d'amore, una cover del cantante americano Neil Diamond (Solitary Man) tradotta con il titolo "Se perdo anche te". Traduzione di “C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” Italiano → Giapponese, testi di Gianni Morandi (Gian Luigi Morandi) Italiano Deutsch English … Billy blu “Billy blu” è il brano che presenta nella sezione Nuove Proposte: una canzone scritta dal compianto Gianpiero Artegiani, che parla di bullismo. Qual è la canzone che vi trasmette di più? Non era bello ma accanto a sé aveva mille donne se cantava «Help» e «Ticket to ride» o «Lady Jane» o «Yesterday». Entra sulla domanda Analisi canzone 'C'era un ragazzo' Gianni Morandi e partecipa anche tu alla discussione sul forum per studenti di Skuola.net. C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones/Se perdo anche te è un singolo di Gianni Morandi, pubblicato nel 1966 che raggiunge la prima posizione per due settimane nel 1967. So che persino grandi amiche come la Pudva mi troveranno indifendibile, ma mi sono fatto un paio di ragionamenti, qualche esame di coscienza, e credo di non poter tacere oltre. Qual'è il vostro genere musicale preferito? Nonostante le polemiche che seguirono – o forse anche grazie a queste – la canzone diventa un successo e la RCA ristampa il singolo, con sul Lato B Se perdo anche te – cover di Solitary Man di Neil Diamond – con un nuovo arrangiamento affidato a Ennio Morricone, che raggiunge la prima posizione per due settimane nel 1967 e diventa in breve un classico della canzone italiana. C’era un ragazzo – Gianni Morandi di Gianni Morandi scarica la base midi gratuitamente (senza registrazione). Il titolo della canzone per esteso è C'Era un Ragazzo Che Come Me Amava i Beatles E i Rolling Stones, fu incisa da Gianni Morandi nel 1966 ed in seguito presentata al Festival delle Rose. ... Ma io ci misi tutta la mia testardaggine … C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones è una delle canzoni più storiche e una delle più famose di Gianni Morandi. Ero circondato da tutto lo stato maggiore musical-televisivo di quegli anni, uno schieramento che mi procurava eccitazione». Franco le aveva scritte per lui, che di lì a poco avrebbe inciso il disco. Stop. Qual è la prima strofa della vostra canzone preferita? A historical piece that was to become a classic, sung by Gianni Morandi, at the time the most popular Italian pop singer. Morandi non si poteva certo definire un cantante 'di protesta' ma, come scrivevo prima, il clima era quello, ed anche un cantante di successo come era lui già allora doveva provare a confrontarsi con certi temi per evitare di risultare superato sul mercato discografico dell'epoca (essì, questa canzone, infatti, più che sincera, era una gran marchettona commerciale, altrochè...vabbè!). tesina di Musica. Nell’ottobre 1966 i due ragazzi partecipano alla terza edizione del Festival delle Rose, a Roma, edizione caratterizzata dalla massiccia presenza della musica beat e dalla protesta giovanile. Lyrics – Free Sheet music with Guitar chords Download. Condividi la scheda del brano C'era un Ragazzo Che Come Me Amava I Beatles e I Rolling Stones di Gianni Morandi: Ospiti 24 aprile 2018 Gianni Morandi live … Stop coi Rolling Stones! Il testo parla da solo.. Altre domande? C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones – C’era un ragazzo Gianni Morandi Sheet music – Guitar chords – Lyrics – Italian Pop-Rock. 1950 – Nasce Chris Stein, chitarrista e co-fondatore dei Blondie. C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones girava il mondo, veniva da gli Stati Uniti d’America. Di questa canzone sono Disponibili anche: Testo Originale. C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones (Gianni Morandi) E’ il 1966. La contestazione la facessero altri!». C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, girava il mondo, veniva da gli Stati Uniti d’America. La canzone sarà interpretata anche da Lusini e dalla cantante folk americana Joan Baez che la suonerà nei compus universitari americani come inno contro la guerra americana nel Vietnam.